La gestione del “confronto istanze”, raggiungibile dal menù “Gestione”, è una funzione utilizzata dallo UA per evidenziare velocemente le differenze tra le nuove istanze inoltrate dai richiedenti accredito e le precedenti istanze, nel contesto di una domanda.
Ogni confronto eseguito è scritto sulla base dati e quindi può essere richiamato in seguito, facilitando così lo UA nella ricostruzione della storia di una domanda di accreditamento. La finestra del confronto istanze è strutturata su parecchie sezioni (folder) per facilitare la consultazione delle differenze, essendo una domanda composta di molte informazioni articolate. La generazione di un confronto si attua partendo da gestione “domanda”: dopo aver ricercato e trovato la domanda di interesse, ci si posizione sulla sezione istanze e si selezionano le due istanze della domanda da confrontare mettendo la spunta sulla casella della prima colonna. Quindi si preme il bottone “confronta istanze”. La visualizzazione dei confronti si effettua invece proprio dalla finestra “confronto istanze”. Il folder “ricerca” consente di ricercare i confronti eseguiti usando come criterio di filtro: id della domanda (esatto), codice fiscale (esatto), ragione sociale (per prossimità) e intervallo di date in cui è stato eseguito il confronto. Il risultato della ricerca è un elenco paginato di confronti effettuati che evidenzia le seguenti informazioni: identificativo interno della domanda, codice fiscale e ragione sociale dell’ente, identificativo interno della prima e della seconda istanza confrontate e la data in cui è stato eseguito il confronto. La selezione di un risultato dell’elenco contestualizza la finestra su quel confronto e carica tutte le informazioni collegate. I tipi di differenze riscontrate sono organizzate sui vari folder ma sono tutte omogenee, nel senso che per ogni differenza si visualizzano:
- il campo oggetto della differenza
- un messaggio descrittivo che descrive la differenza
- i due valori coinvolti nel confronto
- tipo di differenza: aggiunta, rimozione, aggiornamento
Un confronto tra due istanze può essere ripetuto, anche a distanza di tempo ma occorre puntualizzare che tutti i confronti effettuati su una coppia di istanze vanno a cancellare i dati dei precedenti confronti sulla medesima coppia. Rimangono a disposizione quindi solo gli ultimi confronti su coppie di istanze. Confronti eseguiti su coppie diverse di istanze, invece, non interferiscono.