Accessibilità
Veneto Lavoro è costantemente all'avanguardia per le forme tecniche e comunicative ed in questo modello di sviluppo è particolarmente attento al raggiungimento del maggior numero di fruitori, ecco perché la realizzazione del Sito ed il suo adeguamento alle linee guida dell'accessibilità è un nostro focus.
I riferimenti normativi attualmente in uso sono quelli di carattere europeo, vedi direttiva UE, con le norme UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1), quelli nazionali con le linee guida emanate da AGID.
Al fine di rendere comprensibile lo sforzo profuso per garantire i criteri di accessibilità ed in attuazione dell'art. 9, comma 7, del decreto legge n. 179 del 18/10/2012, e secondo le indicazioni della circolare dell'Agenzia per l'Italia Digitale n. 61/2013; questi sono gli obiettivi definiti per l'anno 2021
Obiettivo 1:
Sito web istituzionale
Intervento da realizzare:
Adeguamento ai criteri di accessibilità:
Adeguamento alle nuove linee guida come previsto dall'aggiornamento delle direttiva UE 301549:2020 allegato A
Obiettivo 2:
Comunicazione
Intervento da realizzare:
Adeguamento ai criteri di accessibilità:
Adeguamento contenuti: news, ultime notizie, etc. secondo le linee guida AGID.
Obiettivo 3:
Amministrazione trasparente
Intervento da realizzare:
Adeguamento ai criteri di accessibilità:
Adeguare la nuova funzione di visualizzazione amministrazione trasparente secondo le linee guida AGID
Veneto Lavoro per rendere più fruibile e coerente alle richieste di accessibilità ha predisposto un canale di accesso per segnalazioni di eventuali anomalie o richieste di perfezionamento, l'indirizzo di email accessibilita@venetolavoro.it è messo a disposizione a tutti gli utenti, nello specifico in caso di segnalazioni ci si può rivolgere indicando:
- il problema riscontrato
- le tecnologie assistive eventualmente utilizzate
- un recapito telefonico di contatto
Veneto Lavoro tramite il suo team di esperti tiene a precisare che l'indirizzo email è dedicato espressamente agli utenti che debbano fare segnalazioni riguardanti problemi di accessibilità, dove per accessibilità si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.
Nel caso il problema riscontrato sia di tipo tecnico si chiede di contattare il servizio di supporto di competenza.
Segnalazioni incomplete e mancanti dei dati richiesti non verranno prese in considerazione.
Grazie per la collaborazione.