Risultato verifica calcoli contatore 152097918 CALCOLI PROSPETTO LIVELLO NAZIONALE INIZIO FASE 2 Calcoli somma valori singole province (provincia:valore),... = somma calcolaTotDip: (001 TO:252), (002 VC:9), (003 NO:51), (004 CN:53), (005 AT:28), (006 AL:75), (007 AO:18), (008 IM:79), (009 SV:33), (010 GE:133), (011 SP:39), (012 VA:95), (013 CO:71), (014 SO:27), (015 MI:653), (016 BG:129), (017 BS:139), (018 PV:58), (019 CR:49), (020 MN:34), (021 BZ:38), (022 TN:70), (023 VR:139), (024 VI:106), (025 BL:18), (026 TV:103), (027 VE:1126), (028 PD:150), (029 RO:40), (030 UD:79), (031 GO:23), (032 TS:56), (033 PC:60), (034 PR:66), (035 RE:34), (036 MO:47), (037 BO:120), (038 FE:49), (039 RA:40), (040 FC:57), (041 PU:36), (042 AN:32), (043 MC:31), (044 AP:19), (045 MS:12), (046 LU:39), (047 PT:27), (048 FI:203), (049 LI:31), (050 PI:46), (051 AR:31), (052 SI:43), (053 GR:27), (054 PG:87), (055 TR:39), (056 VT:15), (057 RI:14), (058 RM:833), (059 LT:70), (060 FR:39), (061 CE:35), (062 BN:19), (063 NA:244), (064 AV:22), (065 SA:60), (066 AQ:23), (067 TE:23), (068 PE:41), (069 CH:24), (070 CB:27), (071 FG:42), (072 BA:112), (073 TA:48), (074 BR:42), (075 LE:71), (076 PZ:31), (077 MT:13), (078 CS:32), (079 CZ:22), (080 RC:40), (081 TP:40), (082 PA:153), (083 ME:43), (084 AG:29), (085 CL:8), (086 EN:9), (087 CT:117), (088 RG:14), (089 SR:20), (090 SS:80), (091 NU:17), (092 CA:87), (093 PN:23), (094 IS:7), (095 OR:12), (096 BI:14), (097 LC:25), (098 LO:52), (099 RN:37), (100 PO:9), (102 VV:10), (103 VB:24), (108 MB:129), (109 FM:26), (110 BT:15), (111 null:18), = 8109 calcolaTotLavnumDisabili: (001 TO:1), (002 VC:1), (003 NO:0), (004 CN:0), (005 AT:1), (006 AL:1), (007 AO:1), (008 IM:1), (009 SV:0), (010 GE:1), (011 SP:2), (012 VA:0), (013 CO:1), (014 SO:0), (015 MI:7), (016 BG:0), (017 BS:1), (018 PV:0), (019 CR:0), (020 MN:0), (021 BZ:0), (022 TN:0), (023 VR:0), (024 VI:1), (025 BL:1), (026 TV:1), (027 VE:16), (028 PD:1), (029 RO:0), (030 UD:0), (031 GO:0), (032 TS:2), (033 PC:2), (034 PR:1), (035 RE:0), (036 MO:0), (037 BO:1), (038 FE:1), (039 RA:1), (040 FC:0), (041 PU:1), (042 AN:0), (043 MC:0), (044 AP:1), (045 MS:1), (046 LU:1), (047 PT:0), (048 FI:4), (049 LI:0), (050 PI:0), (051 AR:1), (052 SI:1), (053 GR:0), (054 PG:1), (055 TR:0), (056 VT:0), (057 RI:0), (058 RM:10), (059 LT:0), (060 FR:0), (061 CE:1), (062 BN:0), (063 NA:2), (064 AV:0), (065 SA:0), (066 AQ:2), (067 TE:0), (068 PE:0), (069 CH:0), (070 CB:0), (071 FG:0), (072 BA:3), (073 TA:1), (074 BR:0), (075 LE:1), (076 PZ:0), (077 MT:0), (078 CS:1), (079 CZ:1), (080 RC:0), (081 TP:1), (082 PA:3), (083 ME:1), (084 AG:0), (085 CL:1), (086 EN:0), (087 CT:3), (088 RG:0), (089 SR:0), (090 SS:4), (091 NU:0), (092 CA:1), (093 PN:0), (094 IS:0), (095 OR:0), (096 BI:1), (097 LC:0), (098 LO:0), (099 RN:0), (100 PO:0), (102 VV:1), (103 VB:0), (108 MB:0), (109 FM:0), (110 BT:1), (111 null:0), = 96 calcolaTotLavnumCentralinisti: (001 TO:0), (002 VC:0), (003 NO:0), (004 CN:0), (005 AT:0), (006 AL:0), (007 AO:0), (008 IM:0), (009 SV:0), (010 GE:0), (011 SP:0), (012 VA:0), (013 CO:0), (014 SO:0), (015 MI:0), (016 BG:0), (017 BS:0), (018 PV:0), (019 CR:0), (020 MN:0), (021 BZ:0), (022 TN:0), (023 VR:0), (024 VI:0), (025 BL:0), (026 TV:0), (027 VE:0), (028 PD:0), (029 RO:0), (030 UD:0), (031 GO:0), (032 TS:0), (033 PC:0), (034 PR:0), (035 RE:0), (036 MO:0), (037 BO:0), (038 FE:0), (039 RA:0), (040 FC:0), (041 PU:0), (042 AN:0), (043 MC:0), (044 AP:0), (045 MS:0), (046 LU:0), (047 PT:0), (048 FI:0), (049 LI:0), (050 PI:0), (051 AR:0), (052 SI:0), (053 GR:0), (054 PG:0), (055 TR:0), (056 VT:0), (057 RI:0), (058 RM:0), (059 LT:0), (060 FR:0), (061 CE:0), (062 BN:0), (063 NA:0), (064 AV:0), (065 SA:0), (066 AQ:0), (067 TE:0), (068 PE:0), (069 CH:0), (070 CB:0), (071 FG:0), (072 BA:0), (073 TA:0), (074 BR:0), (075 LE:0), (076 PZ:0), (077 MT:0), (078 CS:0), (079 CZ:0), (080 RC:0), (081 TP:0), (082 PA:0), (083 ME:0), (084 AG:0), (085 CL:0), (086 EN:0), (087 CT:0), (088 RG:0), (089 SR:0), (090 SS:0), (091 NU:0), (092 CA:0), (093 PN:0), (094 IS:0), (095 OR:0), (096 BI:0), (097 LC:0), (098 LO:0), (099 RN:0), (100 PO:0), (102 VV:0), (103 VB:0), (108 MB:0), (109 FM:0), (110 BT:0), (111 null:0), = 0 calcolaTotLavnumTerapisti: (001 TO:0), (002 VC:0), (003 NO:0), (004 CN:0), (005 AT:0), (006 AL:0), (007 AO:0), (008 IM:0), (009 SV:0), (010 GE:0), (011 SP:0), (012 VA:0), (013 CO:0), (014 SO:0), (015 MI:0), (016 BG:0), (017 BS:0), (018 PV:0), (019 CR:0), (020 MN:0), (021 BZ:0), (022 TN:0), (023 VR:0), (024 VI:0), (025 BL:0), (026 TV:0), (027 VE:0), (028 PD:0), (029 RO:0), (030 UD:0), (031 GO:0), (032 TS:0), (033 PC:0), (034 PR:0), (035 RE:0), (036 MO:0), (037 BO:0), (038 FE:0), (039 RA:0), (040 FC:0), (041 PU:0), (042 AN:0), (043 MC:0), (044 AP:0), (045 MS:0), (046 LU:0), (047 PT:0), (048 FI:0), (049 LI:0), (050 PI:0), (051 AR:0), (052 SI:0), (053 GR:0), (054 PG:0), (055 TR:0), (056 VT:0), (057 RI:0), (058 RM:0), (059 LT:0), (060 FR:0), (061 CE:0), (062 BN:0), (063 NA:0), (064 AV:0), (065 SA:0), (066 AQ:0), (067 TE:0), (068 PE:0), (069 CH:0), (070 CB:0), (071 FG:0), (072 BA:0), (073 TA:0), (074 BR:0), (075 LE:0), (076 PZ:0), (077 MT:0), (078 CS:0), (079 CZ:0), (080 RC:0), (081 TP:0), (082 PA:0), (083 ME:0), (084 AG:0), (085 CL:0), (086 EN:0), (087 CT:0), (088 RG:0), (089 SR:0), (090 SS:0), (091 NU:0), (092 CA:0), (093 PN:0), (094 IS:0), (095 OR:0), (096 BI:0), (097 LC:0), (098 LO:0), (099 RN:0), (100 PO:0), (102 VV:0), (103 VB:0), (108 MB:0), (109 FM:0), (110 BT:0), (111 null:0), = 0 calcolaTotLavnumTelelavoro: (001 TO:0), (002 VC:0), (003 NO:0), (004 CN:0), (005 AT:0), (006 AL:0), (007 AO:0), (008 IM:0), (009 SV:0), (010 GE:0), (011 SP:0), (012 VA:0), (013 CO:0), (014 SO:0), (015 MI:0), (016 BG:0), (017 BS:0), (018 PV:0), (019 CR:0), (020 MN:0), (021 BZ:0), (022 TN:0), (023 VR:0), (024 VI:0), (025 BL:0), (026 TV:0), (027 VE:0), (028 PD:0), (029 RO:0), (030 UD:0), (031 GO:0), (032 TS:0), (033 PC:0), (034 PR:0), (035 RE:0), (036 MO:0), (037 BO:0), (038 FE:0), (039 RA:0), (040 FC:0), (041 PU:0), (042 AN:0), (043 MC:0), (044 AP:0), (045 MS:0), (046 LU:0), (047 PT:0), (048 FI:0), (049 LI:0), (050 PI:0), (051 AR:0), (052 SI:0), (053 GR:0), (054 PG:0), (055 TR:0), (056 VT:0), (057 RI:0), (058 RM:0), (059 LT:0), (060 FR:0), (061 CE:0), (062 BN:0), (063 NA:0), (064 AV:0), (065 SA:0), (066 AQ:0), (067 TE:0), (068 PE:0), (069 CH:0), (070 CB:0), (071 FG:0), (072 BA:0), (073 TA:0), (074 BR:0), (075 LE:0), (076 PZ:0), (077 MT:0), (078 CS:0), (079 CZ:0), (080 RC:0), (081 TP:0), (082 PA:0), (083 ME:0), (084 AG:0), (085 CL:0), (086 EN:0), (087 CT:0), (088 RG:0), (089 SR:0), (090 SS:0), (091 NU:0), (092 CA:0), (093 PN:0), (094 IS:0), (095 OR:0), (096 BI:0), (097 LC:0), (098 LO:0), (099 RN:0), (100 PO:0), (102 VV:0), (103 VB:0), (108 MB:0), (109 FM:0), (110 BT:0), (111 null:0), = 0 calcolaTotLavnumSomministrati: (001 TO:0), (002 VC:0), (003 NO:0), (004 CN:0), (005 AT:0), (006 AL:0), (007 AO:0), (008 IM:0), (009 SV:0), (010 GE:0), (011 SP:0), (012 VA:0), (013 CO:0), (014 SO:0), (015 MI:0), (016 BG:0), (017 BS:0), (018 PV:0), (019 CR:0), (020 MN:0), (021 BZ:0), (022 TN:0), (023 VR:0), (024 VI:0), (025 BL:0), (026 TV:0), (027 VE:0), (028 PD:0), (029 RO:0), (030 UD:0), (031 GO:0), (032 TS:0), (033 PC:0), (034 PR:0), (035 RE:0), (036 MO:0), (037 BO:0), (038 FE:0), (039 RA:0), (040 FC:0), (041 PU:0), (042 AN:0), (043 MC:0), (044 AP:0), (045 MS:0), (046 LU:0), (047 PT:0), (048 FI:0), (049 LI:0), (050 PI:0), (051 AR:0), (052 SI:0), (053 GR:0), (054 PG:0), (055 TR:0), (056 VT:0), (057 RI:0), (058 RM:0), (059 LT:0), (060 FR:0), (061 CE:0), (062 BN:0), (063 NA:0), (064 AV:0), (065 SA:0), (066 AQ:0), (067 TE:0), (068 PE:0), (069 CH:0), (070 CB:0), (071 FG:0), (072 BA:0), (073 TA:0), (074 BR:0), (075 LE:0), (076 PZ:0), (077 MT:0), (078 CS:0), (079 CZ:0), (080 RC:0), (081 TP:0), (082 PA:0), (083 ME:0), (084 AG:0), (085 CL:0), (086 EN:0), (087 CT:0), (088 RG:0), (089 SR:0), (090 SS:0), (091 NU:0), (092 CA:0), (093 PN:0), (094 IS:0), (095 OR:0), (096 BI:0), (097 LC:0), (098 LO:0), (099 RN:0), (100 PO:0), (102 VV:0), (103 VB:0), (108 MB:0), (109 FM:0), (110 BT:0), (111 null:0), = 0 calcolaTotLavnumInConvenzione: (001 TO:0), (002 VC:0), (003 NO:0), (004 CN:0), (005 AT:0), (006 AL:0), (007 AO:0), (008 IM:0), (009 SV:0), (010 GE:0), (011 SP:0), (012 VA:0), (013 CO:0), (014 SO:0), (015 MI:0), (016 BG:0), (017 BS:0), (018 PV:0), (019 CR:0), (020 MN:0), (021 BZ:0), (022 TN:0), (023 VR:0), (024 VI:0), (025 BL:0), (026 TV:0), (027 VE:0), (028 PD:0), (029 RO:0), (030 UD:0), (031 GO:0), (032 TS:0), (033 PC:0), (034 PR:0), (035 RE:0), (036 MO:0), (037 BO:0), (038 FE:0), (039 RA:0), (040 FC:0), (041 PU:0), (042 AN:0), (043 MC:0), (044 AP:0), (045 MS:0), (046 LU:0), (047 PT:0), (048 FI:0), (049 LI:0), (050 PI:0), (051 AR:0), (052 SI:0), (053 GR:0), (054 PG:0), (055 TR:0), (056 VT:0), (057 RI:0), (058 RM:0), (059 LT:0), (060 FR:0), (061 CE:0), (062 BN:0), (063 NA:0), (064 AV:0), (065 SA:0), (066 AQ:0), (067 TE:0), (068 PE:0), (069 CH:0), (070 CB:0), (071 FG:0), (072 BA:0), (073 TA:0), (074 BR:0), (075 LE:0), (076 PZ:0), (077 MT:0), (078 CS:0), (079 CZ:0), (080 RC:0), (081 TP:0), (082 PA:0), (083 ME:0), (084 AG:0), (085 CL:0), (086 EN:0), (087 CT:0), (088 RG:0), (089 SR:0), (090 SS:0), (091 NU:0), (092 CA:0), (093 PN:0), (094 IS:0), (095 OR:0), (096 BI:0), (097 LC:0), (098 LO:0), (099 RN:0), (100 PO:0), (102 VV:0), (103 VB:0), (108 MB:0), (109 FM:0), (110 BT:0), (111 null:0), = 0 calcolaNumeroLavoratoriCatEscluseArt3: (001 TO:20), (002 VC:0), (003 NO:8), (004 CN:6), (005 AT:2), (006 AL:6), (007 AO:1), (008 IM:6), (009 SV:4), (010 GE:17), (011 SP:1), (012 VA:12), (013 CO:10), (014 SO:2), (015 MI:56), (016 BG:19), (017 BS:16), (018 PV:5), (019 CR:1), (020 MN:3), (021 BZ:8), (022 TN:9), (023 VR:23), (024 VI:17), (025 BL:4), (026 TV:13), (027 VE:146), (028 PD:18), (029 RO:1), (030 UD:10), (031 GO:4), (032 TS:5), (033 PC:8), (034 PR:6), (035 RE:3), (036 MO:6), (037 BO:21), (038 FE:5), (039 RA:6), (040 FC:5), (041 PU:3), (042 AN:1), (043 MC:8), (044 AP:1), (045 MS:0), (046 LU:3), (047 PT:4), (048 FI:17), (049 LI:2), (050 PI:3), (051 AR:2), (052 SI:5), (053 GR:4), (054 PG:6), (055 TR:2), (056 VT:1), (057 RI:1), (058 RM:79), (059 LT:6), (060 FR:4), (061 CE:5), (062 BN:1), (063 NA:42), (064 AV:0), (065 SA:9), (066 AQ:3), (067 TE:1), (068 PE:4), (069 CH:1), (070 CB:2), (071 FG:2), (072 BA:11), (073 TA:6), (074 BR:3), (075 LE:5), (076 PZ:7), (077 MT:0), (078 CS:6), (079 CZ:5), (080 RC:3), (081 TP:5), (082 PA:21), (083 ME:3), (084 AG:2), (085 CL:0), (086 EN:2), (087 CT:20), (088 RG:4), (089 SR:5), (090 SS:5), (091 NU:1), (092 CA:7), (093 PN:2), (094 IS:0), (095 OR:0), (096 BI:0), (097 LC:1), (098 LO:8), (099 RN:7), (100 PO:1), (102 VV:1), (103 VB:3), (108 MB:19), (109 FM:2), (110 BT:0), (111 null:4), = 904 calcolaNumeroLavoratoriCatEscluseArt18: (001 TO:20), (002 VC:0), (003 NO:8), (004 CN:6), (005 AT:2), (006 AL:6), (007 AO:1), (008 IM:6), (009 SV:4), (010 GE:17), (011 SP:1), (012 VA:12), (013 CO:10), (014 SO:2), (015 MI:56), (016 BG:19), (017 BS:16), (018 PV:5), (019 CR:1), (020 MN:3), (021 BZ:8), (022 TN:9), (023 VR:23), (024 VI:17), (025 BL:4), (026 TV:13), (027 VE:146), (028 PD:18), (029 RO:1), (030 UD:10), (031 GO:4), (032 TS:5), (033 PC:8), (034 PR:6), (035 RE:3), (036 MO:6), (037 BO:21), (038 FE:5), (039 RA:6), (040 FC:5), (041 PU:3), (042 AN:1), (043 MC:8), (044 AP:1), (045 MS:0), (046 LU:3), (047 PT:4), (048 FI:17), (049 LI:2), (050 PI:3), (051 AR:2), (052 SI:5), (053 GR:4), (054 PG:6), (055 TR:2), (056 VT:1), (057 RI:1), (058 RM:79), (059 LT:6), (060 FR:4), (061 CE:5), (062 BN:1), (063 NA:42), (064 AV:0), (065 SA:9), (066 AQ:3), (067 TE:1), (068 PE:4), (069 CH:1), (070 CB:2), (071 FG:2), (072 BA:11), (073 TA:6), (074 BR:3), (075 LE:5), (076 PZ:7), (077 MT:0), (078 CS:6), (079 CZ:5), (080 RC:3), (081 TP:5), (082 PA:21), (083 ME:3), (084 AG:2), (085 CL:0), (086 EN:2), (087 CT:20), (088 RG:4), (089 SR:5), (090 SS:5), (091 NU:1), (092 CA:7), (093 PN:2), (094 IS:0), (095 OR:0), (096 BI:0), (097 LC:1), (098 LO:8), (099 RN:7), (100 PO:1), (102 VV:1), (103 VB:3), (108 MB:19), (109 FM:2), (110 BT:0), (111 null:4), = 904 calcolaTotLavCatProtMax: (001 TO:0), (002 VC:0), (003 NO:0), (004 CN:0), (005 AT:0), (006 AL:1), (007 AO:0), (008 IM:0), (009 SV:0), (010 GE:1), (011 SP:2), (012 VA:0), (013 CO:1), (014 SO:0), (015 MI:0), (016 BG:0), (017 BS:0), (018 PV:0), (019 CR:0), (020 MN:1), (021 BZ:0), (022 TN:1), (023 VR:1), (024 VI:0), (025 BL:0), (026 TV:0), (027 VE:2), (028 PD:0), (029 RO:1), (030 UD:0), (031 GO:0), (032 TS:1), (033 PC:2), (034 PR:1), (035 RE:0), (036 MO:0), (037 BO:0), (038 FE:0), (039 RA:1), (040 FC:0), (041 PU:0), (042 AN:0), (043 MC:1), (044 AP:0), (045 MS:0), (046 LU:2), (047 PT:0), (048 FI:1), (049 LI:1), (050 PI:1), (051 AR:0), (052 SI:0), (053 GR:0), (054 PG:1), (055 TR:1), (056 VT:0), (057 RI:1), (058 RM:9), (059 LT:1), (060 FR:0), (061 CE:0), (062 BN:0), (063 NA:1), (064 AV:0), (065 SA:0), (066 AQ:0), (067 TE:0), (068 PE:1), (069 CH:0), (070 CB:1), (071 FG:0), (072 BA:0), (073 TA:0), (074 BR:1), (075 LE:0), (076 PZ:0), (077 MT:0), (078 CS:0), (079 CZ:0), (080 RC:0), (081 TP:0), (082 PA:1), (083 ME:0), (084 AG:0), (085 CL:0), (086 EN:0), (087 CT:1), (088 RG:0), (089 SR:1), (090 SS:1), (091 NU:0), (092 CA:3), (093 PN:0), (094 IS:0), (095 OR:0), (096 BI:0), (097 LC:0), (098 LO:0), (099 RN:0), (100 PO:0), (102 VV:0), (103 VB:1), (108 MB:0), (109 FM:0), (110 BT:1), (111 null:0), = 48 calcolaNumeroLavoratoriParttime: (001 TO:79), (002 VC:2), (003 NO:12), (004 CN:10), (005 AT:8), (006 AL:23), (007 AO:3), (008 IM:21), (009 SV:4), (010 GE:38), (011 SP:15), (012 VA:22), (013 CO:17), (014 SO:6), (015 MI:173), (016 BG:29), (017 BS:41), (018 PV:13), (019 CR:13), (020 MN:5), (021 BZ:8), (022 TN:17), (023 VR:40), (024 VI:21), (025 BL:3), (026 TV:22), (027 VE:69), (028 PD:40), (029 RO:12), (030 UD:21), (031 GO:6), (032 TS:15), (033 PC:11), (034 PR:20), (035 RE:8), (036 MO:13), (037 BO:32), (038 FE:12), (039 RA:13), (040 FC:15), (041 PU:10), (042 AN:6), (043 MC:3), (044 AP:4), (045 MS:3), (046 LU:13), (047 PT:3), (048 FI:53), (049 LI:7), (050 PI:11), (051 AR:11), (052 SI:11), (053 GR:6), (054 PG:16), (055 TR:11), (056 VT:3), (057 RI:3), (058 RM:228), (059 LT:21), (060 FR:14), (061 CE:10), (062 BN:6), (063 NA:74), (064 AV:8), (065 SA:13), (066 AQ:4), (067 TE:4), (068 PE:15), (069 CH:12), (070 CB:6), (071 FG:17), (072 BA:29), (073 TA:10), (074 BR:15), (075 LE:27), (076 PZ:9), (077 MT:2), (078 CS:9), (079 CZ:6), (080 RC:12), (081 TP:9), (082 PA:44), (083 ME:11), (084 AG:8), (085 CL:0), (086 EN:1), (087 CT:29), (088 RG:1), (089 SR:4), (090 SS:24), (091 NU:4), (092 CA:26), (093 PN:6), (094 IS:0), (095 OR:2), (096 BI:5), (097 LC:5), (098 LO:12), (099 RN:8), (100 PO:1), (102 VV:3), (103 VB:7), (108 MB:37), (109 FM:8), (110 BT:3), (111 null:3), = 1918 calcolaUnitaTempoPieno: (001 TO:43.669999999999995), (002 VC:1.15), (003 NO:6.789999999999999), (004 CN:5.4), (005 AT:4.64), (006 AL:13.459999999999999), (007 AO:1.41), (008 IM:11.340000000000002), (009 SV:2.33), (010 GE:20.340000000000003), (011 SP:7.9799999999999995), (012 VA:12.139999999999997), (013 CO:9.115), (014 SO:3.0500000000000003), (015 MI:93.10000000000002), (016 BG:15.71), (017 BS:22.0), (018 PV:6.65), (019 CR:7.070000000000001), (020 MN:3.15), (021 BZ:4.3), (022 TN:9.22), (023 VR:22.880000000000003), (024 VI:10.65), (025 BL:1.8399999999999999), (026 TV:11.330000000000002), (027 VE:38.989999999999995), (028 PD:22.55), (029 RO:6.12), (030 UD:11.430000000000001), (031 GO:3.08), (032 TS:8.14), (033 PC:5.6), (034 PR:10.079999999999998), (035 RE:4.59), (036 MO:6.51), (037 BO:16.810000000000002), (038 FE:6.56), (039 RA:6.5), (040 FC:7.9300000000000015), (041 PU:5.13), (042 AN:3.18), (043 MC:1.83), (044 AP:1.8800000000000001), (045 MS:1.7999999999999998), (046 LU:7.520000000000001), (047 PT:1.5), (048 FI:29.447916666666668), (049 LI:3.71), (050 PI:5.53), (051 AR:6.489999999999999), (052 SI:6.38), (053 GR:3.61), (054 PG:8.74), (055 TR:5.790000000000001), (056 VT:1.81), (057 RI:1.6800000000000002), (058 RM:131.14499999999998), (059 LT:12.1), (060 FR:7.5200000000000005), (061 CE:5.0), (062 BN:3.3200000000000003), (063 NA:40.09499999999999), (064 AV:4.54), (065 SA:6.88), (066 AQ:2.27), (067 TE:2.02), (068 PE:7.7), (069 CH:6.15), (070 CB:3.5599999999999996), (071 FG:8.25), (072 BA:15.379999999999999), (073 TA:5.55), (074 BR:8.540000000000001), (075 LE:15.53375), (076 PZ:5.010000000000001), (077 MT:1.26), (078 CS:5.03), (079 CZ:3.04), (080 RC:6.95), (081 TP:4.8999999999999995), (082 PA:24.230000000000004), (083 ME:6.01), (084 AG:3.96), (085 CL:0.0), (086 EN:0.51), (087 CT:16.405), (088 RG:0.47000000000000003), (089 SR:1.95), (090 SS:13.71), (091 NU:2.3200000000000003), (092 CA:14.66), (093 PN:3.6), (094 IS:0.0), (095 OR:1.0), (096 BI:2.71), (097 LC:2.7), (098 LO:6.885000000000001), (099 RN:4.08), (100 PO:0.63), (102 VV:1.87), (103 VB:3.3900000000000006), (108 MB:19.854999999999997), (109 FM:4.23), (110 BT:1.47), (111 null:1.7000000000000002), = 1052 calcolaNumeroLavoratoriIntermittenti: (001 TO:0), (002 VC:0), (003 NO:0), (004 CN:0), (005 AT:0), (006 AL:0), (007 AO:0), (008 IM:0), (009 SV:0), (010 GE:0), (011 SP:0), (012 VA:0), (013 CO:0), (014 SO:0), (015 MI:0), (016 BG:0), (017 BS:0), (018 PV:0), (019 CR:0), (020 MN:0), (021 BZ:0), (022 TN:0), (023 VR:0), (024 VI:0), (025 BL:0), (026 TV:0), (027 VE:0), (028 PD:0), (029 RO:0), (030 UD:0), (031 GO:0), (032 TS:0), (033 PC:0), (034 PR:0), (035 RE:0), (036 MO:0), (037 BO:0), (038 FE:0), (039 RA:0), (040 FC:0), (041 PU:0), (042 AN:0), (043 MC:0), (044 AP:0), (045 MS:0), (046 LU:0), (047 PT:0), (048 FI:0), (049 LI:0), (050 PI:0), (051 AR:0), (052 SI:0), (053 GR:0), (054 PG:0), (055 TR:0), (056 VT:0), (057 RI:0), (058 RM:0), (059 LT:0), (060 FR:0), (061 CE:0), (062 BN:0), (063 NA:0), (064 AV:0), (065 SA:0), (066 AQ:0), (067 TE:0), (068 PE:0), (069 CH:0), (070 CB:0), (071 FG:0), (072 BA:0), (073 TA:0), (074 BR:0), (075 LE:0), (076 PZ:0), (077 MT:0), (078 CS:0), (079 CZ:0), (080 RC:0), (081 TP:0), (082 PA:0), (083 ME:0), (084 AG:0), (085 CL:0), (086 EN:0), (087 CT:0), (088 RG:0), (089 SR:0), (090 SS:0), (091 NU:0), (092 CA:0), (093 PN:0), (094 IS:0), (095 OR:0), (096 BI:0), (097 LC:0), (098 LO:0), (099 RN:0), (100 PO:0), (102 VV:0), (103 VB:0), (108 MB:0), (109 FM:0), (110 BT:0), (111 null:0), = 0 calcolaLavIntermittenti: (001 TO:0.0), (002 VC:0.0), (003 NO:0.0), (004 CN:0.0), (005 AT:0.0), (006 AL:0.0), (007 AO:0.0), (008 IM:0.0), (009 SV:0.0), (010 GE:0.0), (011 SP:0.0), (012 VA:0.0), (013 CO:0.0), (014 SO:0.0), (015 MI:0.0), (016 BG:0.0), (017 BS:0.0), (018 PV:0.0), (019 CR:0.0), (020 MN:0.0), (021 BZ:0.0), (022 TN:0.0), (023 VR:0.0), (024 VI:0.0), (025 BL:0.0), (026 TV:0.0), (027 VE:0.0), (028 PD:0.0), (029 RO:0.0), (030 UD:0.0), (031 GO:0.0), (032 TS:0.0), (033 PC:0.0), (034 PR:0.0), (035 RE:0.0), (036 MO:0.0), (037 BO:0.0), (038 FE:0.0), (039 RA:0.0), (040 FC:0.0), (041 PU:0.0), (042 AN:0.0), (043 MC:0.0), (044 AP:0.0), (045 MS:0.0), (046 LU:0.0), (047 PT:0.0), (048 FI:0.0), (049 LI:0.0), (050 PI:0.0), (051 AR:0.0), (052 SI:0.0), (053 GR:0.0), (054 PG:0.0), (055 TR:0.0), (056 VT:0.0), (057 RI:0.0), (058 RM:0.0), (059 LT:0.0), (060 FR:0.0), (061 CE:0.0), (062 BN:0.0), (063 NA:0.0), (064 AV:0.0), (065 SA:0.0), (066 AQ:0.0), (067 TE:0.0), (068 PE:0.0), (069 CH:0.0), (070 CB:0.0), (071 FG:0.0), (072 BA:0.0), (073 TA:0.0), (074 BR:0.0), (075 LE:0.0), (076 PZ:0.0), (077 MT:0.0), (078 CS:0.0), (079 CZ:0.0), (080 RC:0.0), (081 TP:0.0), (082 PA:0.0), (083 ME:0.0), (084 AG:0.0), (085 CL:0.0), (086 EN:0.0), (087 CT:0.0), (088 RG:0.0), (089 SR:0.0), (090 SS:0.0), (091 NU:0.0), (092 CA:0.0), (093 PN:0.0), (094 IS:0.0), (095 OR:0.0), (096 BI:0.0), (097 LC:0.0), (098 LO:0.0), (099 RN:0.0), (100 PO:0.0), (102 VV:0.0), (103 VB:0.0), (108 MB:0.0), (109 FM:0.0), (110 BT:0.0), (111 null:0.0), = 0 calcolaTotLavnumDisabiliPartTimeNonRiproporzionati: (001 TO:6.0), (002 VC:0.0), (003 NO:2.0), (004 CN:0.0), (005 AT:0.0), (006 AL:0.0), (007 AO:0.0), (008 IM:1.0), (009 SV:1.0), (010 GE:2.0), (011 SP:0.0), (012 VA:3.0), (013 CO:1.0), (014 SO:0.0), (015 MI:21.0), (016 BG:6.0), (017 BS:1.0), (018 PV:2.0), (019 CR:2.0), (020 MN:0.0), (021 BZ:1.0), (022 TN:1.0), (023 VR:2.0), (024 VI:0.0), (025 BL:0.0), (026 TV:5.0), (027 VE:6.0), (028 PD:3.0), (029 RO:1.0), (030 UD:2.0), (031 GO:0.0), (032 TS:1.0), (033 PC:0.0), (034 PR:2.0), (035 RE:0.0), (036 MO:0.0), (037 BO:3.0), (038 FE:1.0), (039 RA:2.0), (040 FC:4.0), (041 PU:0.0), (042 AN:2.0), (043 MC:0.0), (044 AP:1.0), (045 MS:0.0), (046 LU:0.0), (047 PT:0.0), (048 FI:3.0), (049 LI:1.0), (050 PI:1.0), (051 AR:0.0), (052 SI:0.0), (053 GR:0.0), (054 PG:2.0), (055 TR:1.0), (056 VT:1.0), (057 RI:0.0), (058 RM:13.0), (059 LT:0.0), (060 FR:0.0), (061 CE:2.0), (062 BN:0.0), (063 NA:5.0), (064 AV:1.0), (065 SA:2.0), (066 AQ:0.0), (067 TE:1.0), (068 PE:1.0), (069 CH:0.0), (070 CB:3.0), (071 FG:1.0), (072 BA:0.0), (073 TA:1.0), (074 BR:0.0), (075 LE:0.0), (076 PZ:1.0), (077 MT:0.0), (078 CS:1.0), (079 CZ:2.0), (080 RC:1.0), (081 TP:2.0), (082 PA:0.0), (083 ME:1.0), (084 AG:0.0), (085 CL:0.0), (086 EN:0.0), (087 CT:0.0), (088 RG:0.0), (089 SR:0.0), (090 SS:0.0), (091 NU:1.0), (092 CA:0.0), (093 PN:0.0), (094 IS:1.0), (095 OR:0.0), (096 BI:1.0), (097 LC:2.0), (098 LO:0.0), (099 RN:0.0), (100 PO:0.0), (102 VV:0.0), (103 VB:0.0), (108 MB:2.0), (109 FM:0.0), (110 BT:1.0), (111 null:0.0), = 140 calcolaTotLavnumCentralinistiPartTimeNonRiproporzionati: (001 TO:0.0), (002 VC:0.0), (003 NO:0.0), (004 CN:0.0), (005 AT:0.0), (006 AL:0.0), (007 AO:0.0), (008 IM:0.0), (009 SV:0.0), (010 GE:0.0), (011 SP:0.0), (012 VA:0.0), (013 CO:0.0), (014 SO:0.0), (015 MI:0.0), (016 BG:0.0), (017 BS:0.0), (018 PV:0.0), (019 CR:0.0), (020 MN:0.0), (021 BZ:0.0), (022 TN:0.0), (023 VR:0.0), (024 VI:0.0), (025 BL:0.0), (026 TV:0.0), (027 VE:0.0), (028 PD:0.0), (029 RO:0.0), (030 UD:0.0), (031 GO:0.0), (032 TS:0.0), (033 PC:0.0), (034 PR:0.0), (035 RE:0.0), (036 MO:0.0), (037 BO:0.0), (038 FE:0.0), (039 RA:0.0), (040 FC:0.0), (041 PU:0.0), (042 AN:0.0), (043 MC:0.0), (044 AP:0.0), (045 MS:0.0), (046 LU:0.0), (047 PT:0.0), (048 FI:0.0), (049 LI:0.0), (050 PI:0.0), (051 AR:0.0), (052 SI:0.0), (053 GR:0.0), (054 PG:0.0), (055 TR:0.0), (056 VT:0.0), (057 RI:0.0), (058 RM:0.0), (059 LT:0.0), (060 FR:0.0), (061 CE:0.0), (062 BN:0.0), (063 NA:0.0), (064 AV:0.0), (065 SA:0.0), (066 AQ:0.0), (067 TE:0.0), (068 PE:0.0), (069 CH:0.0), (070 CB:0.0), (071 FG:0.0), (072 BA:0.0), (073 TA:0.0), (074 BR:0.0), (075 LE:0.0), (076 PZ:0.0), (077 MT:0.0), (078 CS:0.0), (079 CZ:0.0), (080 RC:0.0), (081 TP:0.0), (082 PA:0.0), (083 ME:0.0), (084 AG:0.0), (085 CL:0.0), (086 EN:0.0), (087 CT:0.0), (088 RG:0.0), (089 SR:0.0), (090 SS:0.0), (091 NU:0.0), (092 CA:0.0), (093 PN:0.0), (094 IS:0.0), (095 OR:0.0), (096 BI:0.0), (097 LC:0.0), (098 LO:0.0), (099 RN:0.0), (100 PO:0.0), (102 VV:0.0), (103 VB:0.0), (108 MB:0.0), (109 FM:0.0), (110 BT:0.0), (111 null:0.0), = 0 calcolaTotLavnumTerapistiPartTimeNonRiproporzionati: (001 TO:0.0), (002 VC:0.0), (003 NO:0.0), (004 CN:0.0), (005 AT:0.0), (006 AL:0.0), (007 AO:0.0), (008 IM:0.0), (009 SV:0.0), (010 GE:0.0), (011 SP:0.0), (012 VA:0.0), (013 CO:0.0), (014 SO:0.0), (015 MI:0.0), (016 BG:0.0), (017 BS:0.0), (018 PV:0.0), (019 CR:0.0), (020 MN:0.0), (021 BZ:0.0), (022 TN:0.0), (023 VR:0.0), (024 VI:0.0), (025 BL:0.0), (026 TV:0.0), (027 VE:0.0), (028 PD:0.0), (029 RO:0.0), (030 UD:0.0), (031 GO:0.0), (032 TS:0.0), (033 PC:0.0), (034 PR:0.0), (035 RE:0.0), (036 MO:0.0), (037 BO:0.0), (038 FE:0.0), (039 RA:0.0), (040 FC:0.0), (041 PU:0.0), (042 AN:0.0), (043 MC:0.0), (044 AP:0.0), (045 MS:0.0), (046 LU:0.0), (047 PT:0.0), (048 FI:0.0), (049 LI:0.0), (050 PI:0.0), (051 AR:0.0), (052 SI:0.0), (053 GR:0.0), (054 PG:0.0), (055 TR:0.0), (056 VT:0.0), (057 RI:0.0), (058 RM:0.0), (059 LT:0.0), (060 FR:0.0), (061 CE:0.0), (062 BN:0.0), (063 NA:0.0), (064 AV:0.0), (065 SA:0.0), (066 AQ:0.0), (067 TE:0.0), (068 PE:0.0), (069 CH:0.0), (070 CB:0.0), (071 FG:0.0), (072 BA:0.0), (073 TA:0.0), (074 BR:0.0), (075 LE:0.0), (076 PZ:0.0), (077 MT:0.0), (078 CS:0.0), (079 CZ:0.0), (080 RC:0.0), (081 TP:0.0), (082 PA:0.0), (083 ME:0.0), (084 AG:0.0), (085 CL:0.0), (086 EN:0.0), (087 CT:0.0), (088 RG:0.0), (089 SR:0.0), (090 SS:0.0), (091 NU:0.0), (092 CA:0.0), (093 PN:0.0), (094 IS:0.0), (095 OR:0.0), (096 BI:0.0), (097 LC:0.0), (098 LO:0.0), (099 RN:0.0), (100 PO:0.0), (102 VV:0.0), (103 VB:0.0), (108 MB:0.0), (109 FM:0.0), (110 BT:0.0), (111 null:0.0), = 0 calcolaTotLavnumTelelavoroPPartTimeRiproporzionati: (001 TO:0.0), (002 VC:0.0), (003 NO:0.0), (004 CN:0.0), (005 AT:0.0), (006 AL:0.0), (007 AO:0.0), (008 IM:0.0), (009 SV:0.0), (010 GE:0.0), (011 SP:0.0), (012 VA:0.0), (013 CO:0.0), (014 SO:0.0), (015 MI:0.0), (016 BG:0.0), (017 BS:0.0), (018 PV:0.0), (019 CR:0.0), (020 MN:0.0), (021 BZ:0.0), (022 TN:0.0), (023 VR:0.0), (024 VI:0.0), (025 BL:0.0), (026 TV:0.0), (027 VE:0.0), (028 PD:0.0), (029 RO:0.0), (030 UD:0.0), (031 GO:0.0), (032 TS:0.0), (033 PC:0.0), (034 PR:0.0), (035 RE:0.0), (036 MO:0.0), (037 BO:0.0), (038 FE:0.0), (039 RA:0.0), (040 FC:0.0), (041 PU:0.0), (042 AN:0.0), (043 MC:0.0), (044 AP:0.0), (045 MS:0.0), (046 LU:0.0), (047 PT:0.0), (048 FI:0.0), (049 LI:0.0), (050 PI:0.0), (051 AR:0.0), (052 SI:0.0), (053 GR:0.0), (054 PG:0.0), (055 TR:0.0), (056 VT:0.0), (057 RI:0.0), (058 RM:0.0), (059 LT:0.0), (060 FR:0.0), (061 CE:0.0), (062 BN:0.0), (063 NA:0.0), (064 AV:0.0), (065 SA:0.0), (066 AQ:0.0), (067 TE:0.0), (068 PE:0.0), (069 CH:0.0), (070 CB:0.0), (071 FG:0.0), (072 BA:0.0), (073 TA:0.0), (074 BR:0.0), (075 LE:0.0), (076 PZ:0.0), (077 MT:0.0), (078 CS:0.0), (079 CZ:0.0), (080 RC:0.0), (081 TP:0.0), (082 PA:0.0), (083 ME:0.0), (084 AG:0.0), (085 CL:0.0), (086 EN:0.0), (087 CT:0.0), (088 RG:0.0), (089 SR:0.0), (090 SS:0.0), (091 NU:0.0), (092 CA:0.0), (093 PN:0.0), (094 IS:0.0), (095 OR:0.0), (096 BI:0.0), (097 LC:0.0), (098 LO:0.0), (099 RN:0.0), (100 PO:0.0), (102 VV:0.0), (103 VB:0.0), (108 MB:0.0), (109 FM:0.0), (110 BT:0.0), (111 null:0.0), = 0 la quota massima di lavoratori art.18 massimo scomputabili: 81 la quota massima di lavoratori art.18 da escludere dalla base di computo: 48 Calcolo numPegRieBaseComputoArt3: 6055 .. 8109 sottratto la somma di .. Disabili in forza L.68/99: 96 Numero Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati (art 3 / art 18)***: 140 N centralinisti telefonici non vedenti a tempo pieno: 0 Numero centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati (art 3 / art 18)***: 0 N terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti: 0 Numero terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l. 29/94) part time non riproporzionati (art 3 / art 18)***: 0 Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro per l’intero orario contrattuale (art 3 / art 18): 0 Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell’orario contrattuale riproporzionati (art 3 / art 18): 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art 3 / art 18): 904 N Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori dipendenti a livello provinciali: 48 N totale lavoratori Part time - N Part time riproporzionati: 866 (N totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)): 0 Calcolo numPegRieBaseComputoArt18: 6055 .. 8109 sottratto la somma di .. Disabili in forza L.68/99: 96 Numero Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati (art 3 / art 18)***: 140 N centralinisti telefonici non vedenti a tempo pieno: 0 Numero centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati (art 3 / art 18)***: 0 N terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti: 0 Numero terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l. 29/94) part time non riproporzionati (art 3 / art 18)***: 0 Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro per l’intero orario contrattuale (art 3 / art 18): 0 Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell’orario contrattuale riproporzionati (art 3 / art 18): 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art 3 / art 18): 904 N Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori dipendenti a livello provinciali: 48 N totale lavoratori Part time - N Part time riproporzionati: 866 (N totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)): 0 quota riserva disabili art.3: 424 .. da base computo 6055 quota riserva disabili art.18 : 424 .. da base computo 6055 Calcolo N° Disabili in forza (L.68/99 art.1): 228 .. come la somma di .. N° lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 96 N° centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N° terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l. 29/94) tempo pieno: 0 N° lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N° lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N° lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50%: 125 N° centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50%: 0 N° terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l. 29/94) con orario di lavoro superiore al 50%: 0 N° lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50%: 0 N° lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50%: 0 N° lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro non superiore al 50% (numero riproporzionato): 7 N° centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro non superiore al 50% (numero riproporzionato): 0 N° terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l. 29/94) con orario di lavoro non superiore al 50% (numero riproporzionato): 0 N° lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro non superiore al 50% (numero riproporzionato): 0 N° lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro non superiore al 50% (numero riproporzionato): 0 determino se il datore di lavoro presenta esuberi lavoratori art 18 : vedo se ho esuberi articolo 18 nazionali (Num lav cat prot in forza - quota riserva cat protette. se positivo faccio altrimenti no) : -13 numero quota esuberi art 18 = 0 numero scoperture disabili senza esuberi : 196 .. calcolo .. numeroQuotaRiservaDisabili : 424 sottratto numPegRieNumPosizioniEsonerate : 0 sottratto numPegRieNumDisabiliInforza : 0 la scopertura art. 3 (pag 31 modelli e regole 2016) : 196 : numPegRieNumScopertureDisabiliSenzaEsuberi : 196 sottratto numQuotaEsuberiArt18 : 0 la quota di riserva art.18: 1% della base computo art. 18 per i datori di lavoro della categoria A : 0 la scopertura art.18: quota di riserva sottratto il totale dei lavoratori in forza art.18 : 13 INIZIO FASE 3 calcoli singole province... inizio DETTAGLIO CALCOLI provincia 001 TO Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 7 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 6 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 44 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 190 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 252 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 6 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 20 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 35 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 190 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 252 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 6 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 20 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 35 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 13 quota riserva art.18 : 2 Numero disabili in forza: 7 n scoperture disabili: 6 : risultato di 13-0-7 n scoperture categorie protette: 2 : risultato di 2-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 002 VC Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 1 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 7 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 9 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 7 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 9 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 0 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: -1 : risultato di 0-0-1 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 003 NO Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 7 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 36 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 51 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 8 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 36 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 51 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 8 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 1 : risultato di 3-0-2 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 004 CN Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 5 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 42 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 53 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 42 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 53 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 3 : risultato di 3-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 005 AT Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 5 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 22 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 28 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 22 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 28 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 1 : risultato di 2-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 006 AL Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 13 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 57 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 75 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 57 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 75 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 4 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 3 : risultato di 4-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 007 AO Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 1 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 14 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 18 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 14 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 18 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 0 : risultato di 1-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 008 IM Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 11 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 61 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 79 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 61 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 79 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 4 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 2 : risultato di 4-0-2 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 009 SV Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 2 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 26 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 33 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 26 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 33 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 1 : risultato di 2-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 010 GE Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 3 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 20 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 94 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 133 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 17 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 18 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 94 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 133 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 17 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 18 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 7 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 3 n scoperture disabili: 4 : risultato di 7-0-3 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 011 SP Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 8 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 29 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 39 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 29 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 39 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 0 : risultato di 2-0-2 n scoperture categorie protette: -2 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -2 DETTAGLIO CALCOLI provincia 012 VA Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 3 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 12 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 70 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 95 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 12 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 70 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 95 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 12 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 5 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 3 n scoperture disabili: 2 : risultato di 5-0-3 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 013 CO Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 9 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 50 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 71 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 10 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 8 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 50 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 71 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 10 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 8 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 2 : risultato di 3-0-1 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 014 SO Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 3 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 22 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 27 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 22 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 27 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 2 : risultato di 2-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 015 MI Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 26 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 7 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 17 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 93 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 489 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 653 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 7 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 21 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 56 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 80 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 489 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 653 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 7 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 21 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 56 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 80 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 34 quota riserva art.18 : 5 Numero disabili in forza: 26 n scoperture disabili: 8 : risultato di 34-0-26 n scoperture categorie protette: 5 : risultato di 5-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 016 BG Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 6 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 6 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 16 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 91 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 129 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 6 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 19 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 13 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 91 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 129 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 6 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 19 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 13 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 6 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 6 n scoperture disabili: 0 : risultato di 6-0-6 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 017 BS Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 22 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 102 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 139 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 16 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 19 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 102 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 139 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 16 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 19 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 7 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 5 : risultato di 7-0-2 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 018 PV Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 7 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 45 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 58 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 45 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 58 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 2 : risultato di 3-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 019 CR Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 7 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 40 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 49 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 40 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 49 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 1 : risultato di 3-0-2 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 020 MN Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 3 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 29 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 34 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 29 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 34 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 2 : risultato di 2-0-0 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 021 BZ Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 4 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 25 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 38 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 8 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 25 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 38 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 8 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 1 : risultato di 2-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 022 TN Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 9 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 51 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 70 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 9 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 8 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 51 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 70 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 9 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 8 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 4 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 3 : risultato di 4-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 023 VR Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 23 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 96 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 139 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 23 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 17 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 96 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 139 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 23 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 17 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 7 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 5 : risultato di 7-0-2 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 024 VI Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 11 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 78 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 106 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 17 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 78 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 106 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 17 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 5 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 4 : risultato di 5-0-1 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 025 BL Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 2 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 12 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 18 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 12 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 18 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 0 : risultato di 1-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 026 TV Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 6 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 5 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 11 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 73 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 103 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 5 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 13 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 11 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 73 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 103 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 5 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 13 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 11 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 5 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 6 n scoperture disabili: -1 : risultato di 5-0-6 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 027 VE Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 22 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 16 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 6 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 39 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 926 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 1126 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 16 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 6 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 146 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 2 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 30 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 926 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 1126 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 16 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 6 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 146 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 2 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 30 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 65 quota riserva art.18 : 9 Numero disabili in forza: 22 n scoperture disabili: 43 : risultato di 65-0-22 n scoperture categorie protette: 7 : risultato di 9-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 028 PD Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 4 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 23 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 111 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 150 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 18 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 17 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 111 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 150 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 18 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 17 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 8 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 4 n scoperture disabili: 4 : risultato di 8-0-4 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 029 RO Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 6 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 32 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 40 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 32 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 40 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 1 : risultato di 2-0-1 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 030 UD Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 11 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 57 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 79 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 10 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 57 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 79 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 10 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 4 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 2 : risultato di 4-0-2 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 031 GO Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 3 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 16 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 23 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 16 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 23 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 032 TS Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 8 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 40 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 56 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 40 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 56 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 1 : risultato di 3-0-2 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 033 PC Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 6 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 44 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 60 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 8 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 44 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 60 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 8 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 1 : risultato di 3-0-2 n scoperture categorie protette: -2 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -2 DETTAGLIO CALCOLI provincia 034 PR Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 3 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 10 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 46 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 66 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 46 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 66 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 3 n scoperture disabili: 0 : risultato di 3-0-3 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 035 RE Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 5 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 28 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 34 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 28 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 34 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 2 : risultato di 2-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 036 MO Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 6 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 34 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 47 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 34 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 47 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 2 : risultato di 2-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 037 BO Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 4 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 17 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 80 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 120 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 21 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 15 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 80 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 120 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 21 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 15 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 6 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 4 n scoperture disabili: 2 : risultato di 6-0-4 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 038 FE Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 7 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 37 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 49 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 37 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 49 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 1 : risultato di 3-0-2 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 039 RA Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 3 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 6 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 24 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 40 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 24 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 40 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 3 n scoperture disabili: -1 : risultato di 2-0-3 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 040 FC Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 4 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 4 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 8 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 41 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 57 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 4 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 41 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 57 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 4 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 4 n scoperture disabili: -1 : risultato di 3-0-4 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 041 PU Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 5 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 27 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 36 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 27 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 36 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 1 : risultato di 2-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 042 AN Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 3 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 26 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 32 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 26 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 32 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 0 : risultato di 2-0-2 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 043 MC Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 2 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 22 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 31 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 8 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 22 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 31 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 8 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 2 : risultato di 2-0-0 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 044 AP Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 2 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 14 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 19 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 14 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 19 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: -1 : risultato di 1-0-2 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 045 MS Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 2 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 10 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 12 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 10 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 12 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 0 : risultato di 1-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 046 LU Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 8 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 30 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 39 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 30 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 39 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 1 : risultato di 2-0-1 n scoperture categorie protette: -2 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -2 DETTAGLIO CALCOLI provincia 047 PT Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 1 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 21 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 27 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 21 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 27 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 048 FI Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 7 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 4 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 29 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 154 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 203 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 4 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 17 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 24 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 154 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 203 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 4 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 17 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 24 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 11 quota riserva art.18 : 2 Numero disabili in forza: 7 n scoperture disabili: 4 : risultato di 11-0-7 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 2-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 049 LI Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 4 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 25 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 31 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 25 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 31 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 1 : risultato di 2-0-1 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 050 PI Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 6 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 37 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 46 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 37 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 46 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 2 : risultato di 3-0-1 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 051 AR Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 6 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 23 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 31 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 23 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 31 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 1 : risultato di 2-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 052 SI Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 6 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 32 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 43 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 32 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 43 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 1 : risultato di 2-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 053 GR Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 4 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 21 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 27 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 21 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 27 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 054 PG Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 3 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 9 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 70 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 87 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 70 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 87 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 5 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 3 n scoperture disabili: 2 : risultato di 5-0-3 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 055 TR Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 6 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 31 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 39 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 31 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 39 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 1 : risultato di 2-0-1 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 056 VT Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 2 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 12 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 15 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 12 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 15 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 0 : risultato di 1-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 057 RI Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 2 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 12 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 14 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 12 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 14 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 058 RM Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 22 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 10 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 12 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 131 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 626 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 833 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 10 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 13 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 79 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 8 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 97 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 626 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 833 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 10 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 13 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 79 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 8 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 97 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 44 quota riserva art.18 : 6 Numero disabili in forza: 22 n scoperture disabili: 22 : risultato di 44-0-22 n scoperture categorie protette: -3 : risultato di 6-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -3 DETTAGLIO CALCOLI provincia 059 LT Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 12 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 54 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 70 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 9 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 54 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 70 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 9 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 4 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 4 : risultato di 4-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 060 FR Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 8 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 29 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 39 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 29 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 39 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 2 : risultato di 2-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 061 CE Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 3 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 5 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 22 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 35 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 22 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 35 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 3 n scoperture disabili: -1 : risultato di 2-0-3 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 062 BN Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 3 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 15 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 19 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 15 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 19 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 063 NA Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 6 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 4 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 40 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 160 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 244 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 5 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 42 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 34 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 160 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 244 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 5 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 42 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 34 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 11 quota riserva art.18 : 2 Numero disabili in forza: 6 n scoperture disabili: 5 : risultato di 11-0-6 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 2-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 064 AV Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 5 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 18 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 22 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 18 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 22 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 0 : risultato di 1-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 065 SA Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 7 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 43 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 60 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 9 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 43 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 60 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 9 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 2 : risultato di 3-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 066 AQ Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 2 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 16 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 23 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 16 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 23 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 2 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: -1 : risultato di 1-0-2 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 067 TE Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 2 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 19 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 23 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 19 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 23 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 0 : risultato di 1-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 068 PE Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 8 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 29 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 41 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 29 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 41 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 7 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 2 : risultato di 2-0-0 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 069 CH Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 6 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 17 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 24 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 17 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 24 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 070 CB Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 4 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 20 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 27 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 20 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 27 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: -1 : risultato di 1-0-2 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 071 FG Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 8 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 30 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 42 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 9 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 30 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 42 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 9 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 1 : risultato di 2-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 072 BA Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 3 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 15 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 84 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 112 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 3 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 11 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 14 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 84 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 112 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 3 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 11 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 14 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 6 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 3 n scoperture disabili: 3 : risultato di 6-0-3 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 073 TA Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 6 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 36 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 48 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 36 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 48 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 1 : risultato di 3-0-2 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 074 BR Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 9 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 33 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 42 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 33 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 42 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 6 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 2 : risultato di 2-0-0 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 075 LE Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 16 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 54 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 71 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 11 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 54 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 71 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 11 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 4 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 3 : risultato di 4-0-1 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 076 PZ Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 5 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 19 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 31 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 7 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 19 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 31 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 7 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 0 : risultato di 1-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 077 MT Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 1 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 12 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 13 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 12 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 13 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 078 CS Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 5 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 20 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 32 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 20 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 32 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: -1 : risultato di 1-0-2 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 079 CZ Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 3 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 11 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 22 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 11 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 22 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: -1 : risultato di 1-0-2 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 080 RC Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 7 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 31 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 40 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 31 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 40 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 1 : risultato di 2-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 081 TP Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 3 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 5 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 28 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 40 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 28 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 40 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 3 n scoperture disabili: -1 : risultato di 2-0-3 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 082 PA Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 3 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 24 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 108 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 153 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 3 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 21 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 20 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 108 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 153 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 3 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 21 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 20 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 8 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 3 n scoperture disabili: 5 : risultato di 8-0-3 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 083 ME Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 6 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 33 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 43 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 33 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 43 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 0 : risultato di 2-0-2 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 084 AG Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 4 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 23 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 29 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 23 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 29 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 2 : risultato di 2-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 085 CL Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 0 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 7 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 8 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 0 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 7 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 8 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 0 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 0 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: -1 : risultato di 0-0-1 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 086 EN Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 1 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 7 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 9 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 0 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 7 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 9 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 0 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 0 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 0 : risultato di 0-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 087 CT Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 3 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 3 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 16 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 80 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 117 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 3 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 20 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 13 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 80 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 117 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 3 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 20 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 13 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 6 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 3 n scoperture disabili: 3 : risultato di 6-0-3 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 088 RG Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 0 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 9 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 14 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 9 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 14 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 089 SR Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 2 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 13 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 20 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 13 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 20 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 090 SS Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 4 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 4 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 14 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 60 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 80 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 4 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 60 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 80 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 4 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 5 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 4 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 4 n scoperture disabili: 0 : risultato di 4-0-4 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 091 NU Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 2 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 13 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 17 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 13 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 17 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 0 : risultato di 1-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 092 CA Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 15 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 67 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 87 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 7 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 11 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 67 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 87 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 7 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 11 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 5 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 4 : risultato di 5-0-1 n scoperture categorie protette: -2 : risultato di 1-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -2 DETTAGLIO CALCOLI provincia 093 PN Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 4 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 19 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 23 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 19 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 23 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 094 IS Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 0 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 6 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 7 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 0 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 6 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 7 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 0 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 0 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: -1 : risultato di 0-0-1 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 095 OR Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 1 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 11 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 12 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 11 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 12 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 096 BI Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 3 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 10 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 14 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 10 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 14 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 0 : risultato di 1-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 097 LC Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 3 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 20 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 25 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 20 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 25 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 0 : risultato di 1-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 098 LO Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 7 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 39 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 52 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 8 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 39 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 52 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 8 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 5 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 3 : risultato di 3-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 099 RN Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 4 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 26 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 37 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 7 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 26 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 37 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 7 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 2 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 2 : risultato di 2-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 100 PO Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 1 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 8 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 9 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 0 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 8 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 9 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 0 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 102 VV Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 2 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 7 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 10 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 7 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 10 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 1 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 0 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: -1 : risultato di 0-0-1 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 103 VB Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 3 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 17 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 24 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 17 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 24 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 3 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 108 MB Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 20 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 91 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 129 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 19 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 17 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 91 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 129 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 2 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 19 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 17 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 6 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: 4 : risultato di 6-0-2 n scoperture categorie protette: 1 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 109 FM Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 4 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 20 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 26 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 20 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 26 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 4 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 110 BT Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 2 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 1 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 11 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 15 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 11 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 15 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 0 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 2 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 2 n scoperture disabili: -1 : risultato di 1-0-2 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 111 null Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 2 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 13 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 18 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 13 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 18 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 4 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 0 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 1 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 1 : risultato di 1-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 calcoli singole province... fine calcoli ridistribuzioni... inizio ridistribuzione disabili... differenza : -5 cerco provincia : , (001 TO:0 6) , (002 VC:0 0) , (003 NO:0 2) , (004 CN:0 0) , (005 AT:0 0) , (006 AL:0 0) , (007 AO:0 0) , (008 IM:0 1) , (009 SV:0 1) , (010 GE:0 2) , (011 SP:0 0) , (012 VA:0 3) , (013 CO:1 1) , (014 SO:0 0) , (015 MI:4 21) , (016 BG:0 6) , (017 BS:0 1) , (018 PV:1 2) , (019 CR:0 2) , (020 MN:0 0) , (021 BZ:0 1) , (022 TN:0 1) , (023 VR:0 2) , (024 VI:0 0) , (025 BL:0 0) , (026 TV:0 5) , (027 VE:0 6) , (028 PD:0 3) , (029 RO:0 1) , (030 UD:0 2) , (031 GO:0 0) , (032 TS:1 1) , (033 PC:0 0) , (034 PR:0 2) , (035 RE:0 0) , (036 MO:0 0) , (037 BO:0 3) , (038 FE:0 1) , (039 RA:0 2) , (040 FC:0 4) , (041 PU:0 0) , (042 AN:0 2) , (043 MC:0 0) , (044 AP:0 1) , (045 MS:0 0) , (046 LU:0 0) , (047 PT:0 0) , (048 FI:0 3) , (049 LI:0 1) , (050 PI:0 1) , (051 AR:0 0) , (052 SI:0 0) , (053 GR:0 0) , (054 PG:0 2) , (055 TR:0 1) , (056 VT:0 1) , (057 RI:0 0) , (058 RM:1 13) , (059 LT:0 0) , (060 FR:0 0) , (061 CE:0 2) , (062 BN:0 0) , (063 NA:1 5) , (064 AV:0 1) , (065 SA:1 2) , (066 AQ:0 0) , (067 TE:0 1) , (068 PE:1 1) , (069 CH:0 0) , (070 CB:1 3) , (071 FG:0 1) , (072 BA:0 0) , (073 TA:0 1) , (074 BR:0 0) , (075 LE:0 0) , (076 PZ:0 1) , (077 MT:0 0) , (078 CS:0 1) , (079 CZ:1 2) , (080 RC:0 1) , (081 TP:0 2) , (082 PA:0 0) , (083 ME:0 1) , (084 AG:0 0) , (085 CL:0 0) , (086 EN:0 0) , (087 CT:0 0) , (088 RG:0 0) , (089 SR:0 0) , (090 SS:0 0) , (091 NU:0 1) , (092 CA:0 0) , (093 PN:0 0) , (094 IS:0 1) , (095 OR:0 0) , (096 BI:1 1) , (097 LC:1 2) , (098 LO:0 0) , (099 RN:0 0) , (100 PO:0 0) , (102 VV:0 0) , (103 VB:0 0) , (108 MB:0 2) , (109 FM:0 0) , (110 BT:0 1) , (111 null:0 0) assegnati:-5 a 013 CO ridistribuzione part-time... differenza : 1 cerco provincia : , (001 TO:44 252) , (002 VC:1 9) , (003 NO:7 51) , (004 CN:5 53) , (005 AT:5 28) , (006 AL:13 75) , (007 AO:1 18) , (008 IM:11 79) , (009 SV:2 33) , (010 GE:20 133) , (011 SP:8 39) , (012 VA:12 95) , (013 CO:9 71) , (014 SO:3 27) , (015 MI:93 653) , (016 BG:16 129) , (017 BS:22 139) , (018 PV:7 58) , (019 CR:7 49) , (020 MN:3 34) , (021 BZ:4 38) , (022 TN:9 70) , (023 VR:23 139) , (024 VI:11 106) , (025 BL:2 18) , (026 TV:11 103) , (027 VE:39 1126) , (028 PD:23 150) , (029 RO:6 40) , (030 UD:11 79) , (031 GO:3 23) , (032 TS:8 56) , (033 PC:6 60) , (034 PR:10 66) , (035 RE:5 34) , (036 MO:6 47) , (037 BO:17 120) , (038 FE:7 49) , (039 RA:6 40) , (040 FC:8 57) , (041 PU:5 36) , (042 AN:3 32) , (043 MC:2 31) , (044 AP:2 19) , (045 MS:2 12) , (046 LU:8 39) , (047 PT:1 27) , (048 FI:29 203) , (049 LI:4 31) , (050 PI:6 46) , (051 AR:6 31) , (052 SI:6 43) , (053 GR:4 27) , (054 PG:9 87) , (055 TR:6 39) , (056 VT:2 15) , (057 RI:2 14) , (058 RM:131 833) , (059 LT:12 70) , (060 FR:8 39) , (061 CE:5 35) , (062 BN:3 19) , (063 NA:40 244) , (064 AV:5 22) , (065 SA:7 60) , (066 AQ:2 23) , (067 TE:2 23) , (068 PE:8 41) , (069 CH:6 24) , (070 CB:4 27) , (071 FG:8 42) , (072 BA:15 112) , (073 TA:6 48) , (074 BR:9 42) , (075 LE:16 71) , (076 PZ:5 31) , (077 MT:1 13) , (078 CS:5 32) , (079 CZ:3 22) , (080 RC:7 40) , (081 TP:5 40) , (082 PA:24 153) , (083 ME:6 43) , (084 AG:4 29) , (085 CL:0 8) , (086 EN:1 9) , (087 CT:16 117) , (088 RG:0 14) , (089 SR:2 20) , (090 SS:14 80) , (091 NU:2 17) , (092 CA:15 87) , (093 PN:4 23) , (094 IS:0 7) , (095 OR:1 12) , (096 BI:3 14) , (097 LC:3 25) , (098 LO:7 52) , (099 RN:4 37) , (100 PO:1 9) , (102 VV:2 10) , (103 VB:3 24) , (108 MB:20 129) , (109 FM:4 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:2 18) assegnati:1 a 058 RM ridistribuzione intermittenti... differenza : 0 ridistribuzione telelavoro... differenza : 0 ridistribuzione categorie protette in forza lim 1%... differenza : -22 cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (002 VC:0 9) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (045 MS:0 12) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (056 VT:0 15) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (077 MT:0 13) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (085 CL:0 8) , (086 EN:0 9) , (087 CT:1 117) , (088 RG:0 14) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (091 NU:0 17) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (094 IS:0 7) , (095 OR:0 12) , (096 BI:0 14) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (100 PO:0 9) , (102 VV:0 10) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 094 IS perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (002 VC:0 9) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (045 MS:0 12) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (056 VT:0 15) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (077 MT:0 13) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (085 CL:0 8) , (086 EN:0 9) , (087 CT:1 117) , (088 RG:0 14) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (091 NU:0 17) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (095 OR:0 12) , (096 BI:0 14) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (100 PO:0 9) , (102 VV:0 10) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 085 CL perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (002 VC:0 9) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (045 MS:0 12) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (056 VT:0 15) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (077 MT:0 13) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (086 EN:0 9) , (087 CT:1 117) , (088 RG:0 14) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (091 NU:0 17) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (095 OR:0 12) , (096 BI:0 14) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (100 PO:0 9) , (102 VV:0 10) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 002 VC perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (045 MS:0 12) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (056 VT:0 15) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (077 MT:0 13) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (086 EN:0 9) , (087 CT:1 117) , (088 RG:0 14) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (091 NU:0 17) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (095 OR:0 12) , (096 BI:0 14) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (100 PO:0 9) , (102 VV:0 10) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 086 EN perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (045 MS:0 12) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (056 VT:0 15) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (077 MT:0 13) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (088 RG:0 14) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (091 NU:0 17) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (095 OR:0 12) , (096 BI:0 14) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (100 PO:0 9) , (102 VV:0 10) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 100 PO perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (045 MS:0 12) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (056 VT:0 15) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (077 MT:0 13) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (088 RG:0 14) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (091 NU:0 17) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (095 OR:0 12) , (096 BI:0 14) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (102 VV:0 10) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 102 VV perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (045 MS:0 12) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (056 VT:0 15) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (077 MT:0 13) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (088 RG:0 14) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (091 NU:0 17) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (095 OR:0 12) , (096 BI:0 14) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 045 MS perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (056 VT:0 15) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (077 MT:0 13) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (088 RG:0 14) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (091 NU:0 17) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (095 OR:0 12) , (096 BI:0 14) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 095 OR perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (056 VT:0 15) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (077 MT:0 13) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (088 RG:0 14) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (091 NU:0 17) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (096 BI:0 14) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 077 MT perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (056 VT:0 15) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (088 RG:0 14) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (091 NU:0 17) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (096 BI:0 14) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 088 RG perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (056 VT:0 15) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (091 NU:0 17) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (096 BI:0 14) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 096 BI perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (056 VT:0 15) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (091 NU:0 17) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 056 VT perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (091 NU:0 17) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 091 NU perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (007 AO:0 18) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 007 AO perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (025 BL:0 18) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 025 BL perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) , (111 null:0 18) non assegnati a 111 null perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (044 AP:0 19) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) non assegnati a 044 AP perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (062 BN:0 19) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) non assegnati a 062 BN perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (063 NA:1 244) , (064 AV:0 22) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) non assegnati a 064 AV perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (063 NA:1 244) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (079 CZ:0 22) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) non assegnati a 079 CZ perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (031 GO:0 23) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (063 NA:1 244) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) non assegnati a 031 GO perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (063 NA:1 244) , (065 SA:0 60) , (066 AQ:0 23) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) non assegnati a 066 AQ perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (063 NA:1 244) , (065 SA:0 60) , (067 TE:0 23) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) non assegnati a 067 TE perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (063 NA:1 244) , (065 SA:0 60) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (093 PN:0 23) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) non assegnati a 093 PN perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (063 NA:1 244) , (065 SA:0 60) , (068 PE:1 41) , (069 CH:0 24) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) non assegnati a 069 CH perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (063 NA:1 244) , (065 SA:0 60) , (068 PE:1 41) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (097 LC:0 25) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) non assegnati a 097 LC perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (063 NA:1 244) , (065 SA:0 60) , (068 PE:1 41) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (109 FM:0 26) , (110 BT:1 15) non assegnati a 109 FM perchè base computo minore di zero cerco provincia : , (001 TO:0 252) , (003 NO:0 51) , (004 CN:0 53) , (005 AT:0 28) , (006 AL:1 75) , (008 IM:0 79) , (009 SV:0 33) , (010 GE:1 133) , (011 SP:2 39) , (012 VA:0 95) , (013 CO:1 71) , (014 SO:0 27) , (015 MI:0 653) , (016 BG:0 129) , (017 BS:0 139) , (018 PV:0 58) , (019 CR:0 49) , (020 MN:1 34) , (021 BZ:0 38) , (022 TN:1 70) , (023 VR:1 139) , (024 VI:0 106) , (026 TV:0 103) , (027 VE:2 1126) , (028 PD:0 150) , (029 RO:1 40) , (030 UD:0 79) , (032 TS:1 56) , (033 PC:2 60) , (034 PR:1 66) , (035 RE:0 34) , (036 MO:0 47) , (037 BO:0 120) , (038 FE:0 49) , (039 RA:1 40) , (040 FC:0 57) , (041 PU:0 36) , (042 AN:0 32) , (043 MC:1 31) , (046 LU:2 39) , (047 PT:0 27) , (048 FI:1 203) , (049 LI:1 31) , (050 PI:1 46) , (051 AR:0 31) , (052 SI:0 43) , (053 GR:0 27) , (054 PG:1 87) , (055 TR:1 39) , (057 RI:1 14) , (058 RM:9 833) , (059 LT:1 70) , (060 FR:0 39) , (061 CE:0 35) , (063 NA:1 244) , (065 SA:0 60) , (068 PE:1 41) , (070 CB:1 27) , (071 FG:0 42) , (072 BA:0 112) , (073 TA:0 48) , (074 BR:1 42) , (075 LE:0 71) , (076 PZ:0 31) , (078 CS:0 32) , (080 RC:0 40) , (081 TP:0 40) , (082 PA:1 153) , (083 ME:0 43) , (084 AG:0 29) , (087 CT:1 117) , (089 SR:1 20) , (090 SS:1 80) , (092 CA:3 87) , (098 LO:0 52) , (099 RN:0 37) , (103 VB:1 24) , (108 MB:0 129) , (110 BT:1 15) assegnati:-22 a 014 SO ridistribuzione quota riserva disabili... differenza : 3 cerco provincia : , (001 TO:0.3000000000000007) , (002 VC:0.49) , (003 NO:0.52) , (004 CN:0.94) , (005 AT:0.54) , (006 AL:0.9900000000000002) , (007 AO:0.98) , (008 IM:0.2699999999999996) , (009 SV:0.8200000000000001) , (010 GE:0.5800000000000001) , (011 SP:0.029999999999999805) , (012 VA:0.9000000000000004) , (013 CO:0.5) , (014 SO:0.54) , (015 MI:0.22999999999999687) , (016 BG:0.3700000000000001) , (017 BS:0.13999999999999968) , (018 PV:0.1499999999999999) , (019 CR:0.7999999999999998) , (020 MN:0.029999999999999805) , (021 BZ:0.75) , (022 TN:0.5699999999999998) , (023 VR:0.7199999999999998) , (024 VI:0.45999999999999996) , (025 BL:0.84) , (026 TV:0.11000000000000032) , (027 VE:0.8199999999999932) , (028 PD:0.7699999999999996) , (029 RO:0.2400000000000002) , (030 UD:0.9900000000000002) , (031 GO:0.1200000000000001) , (032 TS:0.7999999999999998) , (033 PC:0.08000000000000007) , (034 PR:0.2200000000000002) , (035 RE:0.96) , (036 MO:0.3799999999999999) , (037 BO:0.5999999999999996) , (038 FE:0.5899999999999999) , (039 RA:0.6799999999999999) , (040 FC:0.8700000000000001) , (041 PU:0.8899999999999999) , (042 AN:0.8200000000000001) , (043 MC:0.54) , (044 AP:0.98) , (045 MS:0.7) , (046 LU:0.10000000000000009) , (047 PT:0.47) , (048 FI:0.7799999999999994) , (049 LI:0.75) , (050 PI:0.5899999999999999) , (051 AR:0.6100000000000001) , (052 SI:0.2400000000000002) , (053 GR:0.47) , (054 PG:0.9000000000000004) , (055 TR:0.16999999999999993) , (056 VT:0.84) , (057 RI:0.84) , (058 RM:0.8200000000000003) , (059 LT:0.7799999999999998) , (060 FR:0.029999999999999805) , (061 CE:0.54) , (062 BN:0.050000000000000044) , (063 NA:0.1999999999999993) , (064 AV:0.26) , (065 SA:0.009999999999999787) , (066 AQ:0.1200000000000001) , (067 TE:0.33000000000000007) , (068 PE:0.029999999999999805) , (069 CH:0.18999999999999995) , (070 CB:0.3999999999999999) , (071 FG:0.10000000000000009) , (072 BA:0.8799999999999999) , (073 TA:0.52) , (074 BR:0.31000000000000005) , (075 LE:0.7799999999999998) , (076 PZ:0.33000000000000007) , (077 MT:0.84) , (078 CS:0.3999999999999999) , (079 CZ:0.77) , (080 RC:0.16999999999999993) , (081 TP:0.96) , (082 PA:0.5599999999999996) , (083 ME:0.31000000000000005) , (084 AG:0.6100000000000001) , (085 CL:0.49) , (086 EN:0.49) , (087 CT:0.5999999999999996) , (088 RG:0.63) , (089 SR:0.91) , (090 SS:0.20000000000000018) , (091 NU:0.91) , (092 CA:0.6900000000000004) , (093 PN:0.33000000000000007) , (094 IS:0.42) , (095 OR:0.77) , (096 BI:0.7) , (097 LC:0.3999999999999999) , (098 LO:0.73) , (099 RN:0.8200000000000001) , (100 PO:0.56) , (102 VV:0.49) , (103 VB:0.18999999999999995) , (108 MB:0.3700000000000001) , (109 FM:0.3999999999999999) , (110 BT:0.77) , (111 null:0.91) assegnati:3 a 006 AL ridistribuzione quota riserva art 18... differenza : -13 cerco provincia sede legale: assegnati:-13 a 027 VE categoria dimensionale A, Quota Esuberi Art18 :0 sospensioni in corso :N applico ridistribuzioni singole province... inizio DETTAGLIO CALCOLI provincia 006 AL Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 1 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 13 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 57 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 75 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 57 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 75 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 6 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 10 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 1 : aggiunti -3 quota riserva art.18 : 1 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 0 : risultato di 1-0-1 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 1-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 013 CO Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 6 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 : aggiunti 5 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 9 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 50 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 71 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 10 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 8 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 50 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 71 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 1 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 1 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 10 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 1 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 8 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 3 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 1 n scoperture disabili: 2 : risultato di 3-0-1 n scoperture categorie protette: -1 : risultato di 0-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 DETTAGLIO CALCOLI provincia 014 SO Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 0 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 3 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 0 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 27 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 22 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 0 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 27 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 0 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 2 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 22 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 3 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 0 quota riserva art.18 : 0 Numero disabili in forza: 0 n scoperture disabili: 0 : risultato di 0-0-0 n scoperture categorie protette: 0 : risultato di 0-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 027 VE Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 22 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 16 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 6 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 39 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 926 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 1126 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 16 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 6 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 146 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 2 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 30 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 926 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 1126 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 16 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 6 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 146 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 2 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 30 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 65 quota riserva art.18 : 22 : aggiunti 13 Numero disabili in forza: 22 n scoperture disabili: 43 : risultato di 65-0-22 n scoperture categorie protette: 20 : risultato di 22-0 DETTAGLIO CALCOLI provincia 058 RM Calcolo numPegProvNumLavDisabili: 22 .. somma di .. N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 10 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili somministrati tempo pieno: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 tempo pieno: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 12 N. centralinisti telefonici non vedenti con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili somministrati con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 con orario di lavoro superiore al 50% dell'orario settimanale contrattuale: 0 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vedenti (l.29/94) numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili somministrati numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 N. lavoratori disabili in convenzione artt. 12-bis e 14 numero riprorzionato dei part time con orario di lavoro non superiore al 50% dell'orario settimanale: 0 n posizioni esonerate : 0 numero Lavoratori Categorie Protette Max Lim 1 Perc : 0 calcolo del riquadro del parttime (part-time riproporzionati) : 130 : aggiunti -1 calcolo del riquadro del intermittenti (intermittenti riproporzionati) : 0 calcolo Numero lavoratori impegnati tramite telelavoro : 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt3: 625 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 833 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 10 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 13 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.3): 79 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello provinciale: 8 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 98 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 Calcolo numPegProvBaseComputoArt18: 625 .. calcolo .. N. Totale lavoratori dipendenti: 833 N. lavoratori Disabili in forza L.68/99 tempo pieno: 10 N. Disabili in forza L.68/99 part time non riproporzionati: 13 N. centralinisti telefonici non vedenti tempo pieno: 0 N. centralinisti telefonici non vedenti part time non riproporzionati: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti tempo pieno: 0 N. terapisti della riabilitazione e massofisioterapisti non vendenti part time non riproporzionati: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per l'intero orario contrattuale: 0 N. lavoratori impegnati tramite telelavoro per quota parte dell'orario contrattuale riproporzionati: 0 Somma dei lavoratori appartenenti alle categorie escluse (art.18): 79 N. Categorie protette in forza (L.68/99 art.18 ) limitatamente all'1% calcolato sul Totale lavoratori in forza a livello nazionale: 8 (N. totale lavoratori Part time - N. Part time riproporzionati ) 98 (N. totale Intermittenti (Art. 39 D.Lgs.276/03) - N. Intermittenti riproporzionati (Art. 39 D.Lgs.276/03)) 0 quota riserva disabili : 44 quota riserva art.18 : 6 Numero disabili in forza: 22 n scoperture disabili: 22 : risultato di 44-0-22 n scoperture categorie protette: -3 : risultato di 6-0 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -3 applico ridistribuzioni singole province... fine calcoli ridistribuzioni... fine INIZIO FASE 5 tipo azienda:A , numero province:106 applico compensazioni territoriali alle province... inizio effetto provincia 002 VC valPegProvNumCompensazioneDisabili:1, valPegProvCatCompensazioneDisabili:E effetto provincia 029 RO valPegProvNumCompensazioneDisabili:1, valPegProvCatCompensazioneDisabili:R effetto provincia 038 FE valPegProvNumCompensazioneDisabili:1, valPegProvCatCompensazioneDisabili:R effetto provincia 039 RA valPegProvNumCompensazioneDisabili:1, valPegProvCatCompensazioneDisabili:E effetto provincia 048 FI valPegProvNumCompensazioneDisabili:1, valPegProvCatCompensazioneDisabili:R effetto provincia 055 TR valPegProvNumCompensazioneDisabili:1, valPegProvCatCompensazioneDisabili:R effetto provincia 061 CE valPegProvNumCompensazioneDisabili:1, valPegProvCatCompensazioneDisabili:E effetto provincia 080 RC valPegProvNumCompensazioneDisabili:1, valPegProvCatCompensazioneDisabili:R effetto provincia 081 TP valPegProvNumCompensazioneDisabili:1, valPegProvCatCompensazioneDisabili:E effetto provincia 082 PA valPegProvNumCompensazioneDisabili:1, valPegProvCatCompensazioneDisabili:R effetto provincia 094 IS valPegProvNumCompensazioneDisabili:1, valPegProvCatCompensazioneDisabili:E effetto provincia 102 VV valPegProvNumCompensazioneDisabili:1, valPegProvCatCompensazioneDisabili:E applico compensazioni territoriali alle province... fine ridetermino le scoperture dopo le compensazioni... inizio provincia 001 TO pegProvNumScopertureDisabili:6 provincia 001 TO pegProvNumScopertureCatprot:2 provincia 002 VC pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 002 VC pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 003 NO pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 003 NO pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 004 CN pegProvNumScopertureDisabili:3 provincia 004 CN pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 005 AT pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 005 AT pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 006 AL pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 006 AL pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 007 AO pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 007 AO pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 008 IM pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 008 IM pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 009 SV pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 009 SV pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 010 GE pegProvNumScopertureDisabili:4 provincia 010 GE pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 011 SP pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 011 SP pegProvNumScopertureCatprot:-2 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -2 provincia 012 VA pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 012 VA pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 013 CO pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 013 CO pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 014 SO pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 014 SO pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 015 MI pegProvNumScopertureDisabili:8 provincia 015 MI pegProvNumScopertureCatprot:5 provincia 016 BG pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 016 BG pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 017 BS pegProvNumScopertureDisabili:5 provincia 017 BS pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 018 PV pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 018 PV pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 019 CR pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 019 CR pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 020 MN pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 020 MN pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 021 BZ pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 021 BZ pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 022 TN pegProvNumScopertureDisabili:3 provincia 022 TN pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 023 VR pegProvNumScopertureDisabili:5 provincia 023 VR pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 024 VI pegProvNumScopertureDisabili:4 provincia 024 VI pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 025 BL pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 025 BL pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 026 TV pegProvNumScopertureDisabili:-1 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 026 TV pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 027 VE pegProvNumScopertureDisabili:43 provincia 027 VE pegProvNumScopertureCatprot:20 provincia 028 PD pegProvNumScopertureDisabili:4 provincia 028 PD pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 029 RO pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 029 RO pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 030 UD pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 030 UD pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 031 GO pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 031 GO pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 032 TS pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 032 TS pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 033 PC pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 033 PC pegProvNumScopertureCatprot:-2 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -2 provincia 034 PR pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 034 PR pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 035 RE pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 035 RE pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 036 MO pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 036 MO pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 037 BO pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 037 BO pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 038 FE pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 038 FE pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 039 RA pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 039 RA pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 040 FC pegProvNumScopertureDisabili:-1 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 040 FC pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 041 PU pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 041 PU pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 042 AN pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 042 AN pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 043 MC pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 043 MC pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 044 AP pegProvNumScopertureDisabili:-1 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 044 AP pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 045 MS pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 045 MS pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 046 LU pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 046 LU pegProvNumScopertureCatprot:-2 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -2 provincia 047 PT pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 047 PT pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 048 FI pegProvNumScopertureDisabili:3 provincia 048 FI pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 049 LI pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 049 LI pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 050 PI pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 050 PI pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 051 AR pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 051 AR pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 052 SI pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 052 SI pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 053 GR pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 053 GR pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 054 PG pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 054 PG pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 055 TR pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 055 TR pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 056 VT pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 056 VT pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 057 RI pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 057 RI pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 058 RM pegProvNumScopertureDisabili:22 provincia 058 RM pegProvNumScopertureCatprot:-3 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -3 provincia 059 LT pegProvNumScopertureDisabili:4 provincia 059 LT pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 060 FR pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 060 FR pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 061 CE pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 061 CE pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 062 BN pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 062 BN pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 063 NA pegProvNumScopertureDisabili:5 provincia 063 NA pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 064 AV pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 064 AV pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 065 SA pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 065 SA pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 066 AQ pegProvNumScopertureDisabili:-1 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 066 AQ pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 067 TE pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 067 TE pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 068 PE pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 068 PE pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 069 CH pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 069 CH pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 070 CB pegProvNumScopertureDisabili:-1 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 070 CB pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 071 FG pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 071 FG pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 072 BA pegProvNumScopertureDisabili:3 provincia 072 BA pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 073 TA pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 073 TA pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 074 BR pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 074 BR pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 075 LE pegProvNumScopertureDisabili:3 provincia 075 LE pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 076 PZ pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 076 PZ pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 077 MT pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 077 MT pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 078 CS pegProvNumScopertureDisabili:-1 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 078 CS pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 079 CZ pegProvNumScopertureDisabili:-1 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 079 CZ pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 080 RC pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 080 RC pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 081 TP pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 081 TP pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 082 PA pegProvNumScopertureDisabili:4 provincia 082 PA pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 083 ME pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 083 ME pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 084 AG pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 084 AG pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 085 CL pegProvNumScopertureDisabili:-1 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 085 CL pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 086 EN pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 086 EN pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 087 CT pegProvNumScopertureDisabili:3 provincia 087 CT pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 088 RG pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 088 RG pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 089 SR pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 089 SR pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 090 SS pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 090 SS pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 091 NU pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 091 NU pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 092 CA pegProvNumScopertureDisabili:4 provincia 092 CA pegProvNumScopertureCatprot:-2 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -2 provincia 093 PN pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 093 PN pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 094 IS pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 094 IS pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 095 OR pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 095 OR pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 096 BI pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 096 BI pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 097 LC pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 097 LC pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 098 LO pegProvNumScopertureDisabili:3 provincia 098 LO pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 099 RN pegProvNumScopertureDisabili:2 provincia 099 RN pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 100 PO pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 100 PO pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 102 VV pegProvNumScopertureDisabili:0 provincia 102 VV pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 103 VB pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 103 VB pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 108 MB pegProvNumScopertureDisabili:4 provincia 108 MB pegProvNumScopertureCatprot:1 provincia 109 FM pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 109 FM pegProvNumScopertureCatprot:0 provincia 110 BT pegProvNumScopertureDisabili:-1 numPegProvNumScopertureDisabili minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 110 BT pegProvNumScopertureCatprot:-1 numPegProvNumScopertureArt18 minore di zero, approssimato a zero : -1 provincia 111 null pegProvNumScopertureDisabili:1 provincia 111 null pegProvNumScopertureCatprot:0 ridetermino le scoperture dopo le compensazioni... fine