Spaces
Browse
Pagine
Blog
Etichette
Space Operations
Quick Search
Help
Online Help
Keyboard Shortcuts
Feed Builder
What’s new
Available Gadgets
Log In
ARS Anagrafe Regionale degli Studenti
…
ARS Anagrafe Regionale degli Studenti Home
Applicazione ARS
Dati istituto
Copy Page
You are not logged in. Any changes you make will be marked as
anonymous
. You may want to
Log In
if you already have an account. You can also
Sign Up
for a new account.
Questa pagina è stata modificata da
.
Paragraph
Paragraph
Heading 1
Heading 2
Heading 3
Heading 4
Heading 5
Heading 6
Preformatted
Quote
Bold
Italic
Underline
Colour picker
More colours
Formatting
Strikethrough
Subscript
Superscript
Monospace
Clear Formatting
Bullet list
Numbered list
Task list
Outdent
Indent
Align left
Align center
Align right
Link
Table
Insert
Insert Content
Image
Link
Attachment
Symbol
Emoticon
Wiki Markup
Horizontal rule
Task List
tinymce.confluence.insert_menu.macro_desc
User Mention
JIRA Issue
Info
Status
Gallery
Table of Contents
Other Macros
Page Layout
No Layout
Two column (simple)
Two column (simple, left sidebar)
Two column (simple, right sidebar)
Three column (simple)
Two column
Two column (left sidebar)
Two column (right sidebar)
Three column
Three column (left and right sidebars)
Undo
Redo
Find/Replace
Keyboard Shortcuts Help
<p><strong>Indirizzi di studio</strong></p><p>Gli indirizzi di studio in ARS coinvolgono solo gli studenti delle scuole superiori di secondo grado e le scuole di formazione professionale. La gestione di Ars è articolata in modo che la classe e la sezione di un alievo, dati essenziali, individuino univocamente l'indirizzo di studi. Perciò è importante che, per ogni scuola, classi e sezioni siano abbinate senza ambiguità ad un indirizzo di studi per ciascun anno scolastico.</p><table class="wysiwyg-macro" data-macro-name="tip" style="background-image: url(/confluence/plugins/servlet/confluence/placeholder/macro-heading?definition=e3RpcH0&locale=it_IT&version=2); background-repeat: no-repeat;" data-macro-body-type="RICH_TEXT"><tr><td class="wysiwyg-macro-body"><p>E' importante che un certo indirizzo di studi compaia una sola volta nella gestione, proprio per evitare ambiguità di attribuzione d'indirizzo a classi e sezioni e per evitare eccessiva complessità. Di norma indirizzo ed anno scolastico sono manutenuti dagli uffici regionali, mentre alle scuole è consentita la mnautenzione di classi e sezioni.</p></td></tr></table><p>In ARS non è previsto che in una certa classe vi siano più indirizzi di studio (classi articolate) ma ogni coppia classe/sezione identifica un unico indirizzo. Per la gestione delle classi articolate su due indirizzi, per esempio, occorre duplicare le sezioni. Il metodo consigliato è questo: se, per esempio, nella classe di prima liceo sezione A ci sono due indirizzi di studio, poniamo, LI01 ed LI02, conviene duplicare la sezione A nelle due sezioni A-LI01 ed A-LI02, ciascuna afferente al rispettivo indirizzo. Questa operazione è consigliata poiché è prevista dagli automatismi che rigenerano 'albero degli indirizzi a partire dai servizi SIDI. Si veda anche, al riguardo, la pagina della <a class="confluence-link" href="/confluence/display/confluenceARS/Indirizzi+da+SIDI" data-linked-resource-id="10813823" data-linked-resource-type="page" data-linked-resource-default-alias="Indirizzi da SIDI" data-base-url="http://www.venetolavoro.it/confluence">indirizzi da SIDI</a>.</p><p>L'acccesso alla manutenzione degli indirizzi avviene dalla pagina principale dei <a class="confluence-link" href="/confluence/display/confluenceARS/Dati+istituto" data-linked-resource-id="10518571" data-linked-resource-type="page" data-linked-resource-default-alias="Dati istituto" data-base-url="http://www.venetolavoro.it/confluence">Dati Istituto</a>.</p><p> </p><p><strong>Gestione degli indirizzi</strong></p><p>La pagina di gestione degli indirizzi può essere suddivisa in più aree, come esemplificato nella figura seguente.</p><p><img class="confluence-embedded-image" src="/confluence/plugins/servlet/confluence/placeholder/unknown-attachment?locale=it_IT&version=2" title="ars-manutindirizzisezioniclassi.png" data-resource-id="PHJpOmF0dGFjaG1lbnQgcmk6ZmlsZW5hbWU9ImFycy1tYW51dGluZGlyaXp6aXNlemlvbmljbGFzc2kucG5nIiAvPg=="></p><p>Con riferimento ai numeri indicati in figura possiamo identificare:</p><ol><li>Link di rimando al form della scuola</li><li>Menù di sinistra, caratteristico della sezione "Scuole/Enti"</li><li>Form di impostazione del filtro sugli indirizzi</li><li>Albero di navigazione degli indirizzi</li><li>Form di manutenzione del singolo elemento (indirizzo, anno scolastico, sezione, classe)</li><li>Elenco degli elementi presenti oltre a quello del form</li></ol><p><strong>Menù secondario alto</strong></p><p>Il link (1) è un rimando alla pagina di gestione della singola scuola.</p><p><strong>Menù di sinistra</strong></p><p>Il menù (2) è il consueto menù presente nella parte sinistra delle pagine di Ars.</p><p><strong>Filtro degli indirizzi</strong></p><p>Il filtro (3) serve per mostrare solo le informazioni di pertinenza di un singolo anno scolastico (riquadro 4). La totalità delle informazioni di tutti gli indirizzi e di tutti gli anni scolastici passati può essere considerevole, specialmente per gli istituti tecnici e professionali. Si tratta di informazioni obsolete che appesantiscono il caricamento delle pagine. Il meccanismo di filtro consente di caricare e mostrare solo le informazioni di un unico anno scolastico. Una volta impostato rimane per la durata della sessione interattiva e può essere cambiato o rimosso secondo necessità. Si consiglia di usarlo, anche come solo semplice mezzo di velocizzazione del caricamento delle pagine. Si imposta selezionando un anno scolastico e cliccando il bottoncino adiacente. Si rimuove selezionando la voce "Nessun filtro" e cliccando il bottoncino adiacente. Oppure, più semplicemente, si rimuove cliccando il bottoncino "X".</p><p><strong>Albero degli indirizzi</strong></p><p>La parte (4) è una rappresentazione gerarchica delle informazioni usate da ARS per gestire indirizzi di studio, classi e sezioni per ciascun anno scolastico. Costituisce uno strumento comodo per navigare questo complesso insieme di informazioni. Il clic su alcune voci dell'albero comporta il caricamento delle relative informazioni selezionate.</p><p>Supponiamo per esempio di voler visualizzare le classsi impostate nella sezione "A", associata ad un certo indirizzo: si parte cliccando l'iconcina [+] associata all'indirizzo per espandere il ramo dell'albero. Si clicca poi il [+] associato all'anno scolastico (se impostato un filtro, l'anno del filtro sarà l'unico visualizzato) e poi si clicca il [+] associato alla sezione "A": comparirà l'elenco delle classi.</p><p>Supponiamo invece di voler istituire una nuova classe nella sezione "B". In tal caso espandiamo (con il [+]) l'indirizzo, l'anno e la sezione, quindi si clicca sul link "Nuova Classe". Ciò fa comparire il form di compilazione della classe (riquadro 5); si compilano le informazioni necessarie e si cliccal il bottone salva.</p><p>Analaogamente supponiamo di voler istituire una nuova sezione "C": espandiamo (col [+]) l'indirizzo e l'anno e poi clicchiamo sul link "Nuova Sezione".</p><p><strong>Form</strong></p><p>Il riquadro (5) è il form di gestione della singola informazione; nell'esempio di figura rappresenta un indirizzo di studi associato alla scuola.</p><p><strong>Elenchi</strong></p><p>Il riquadro (6) rappresenta un elenco di informazioni associate alla scuola; nell'esempio di figura rappresenta l'elenco di tutti gli indirizzi di studio associati alla scuola.</p><p> </p><table class="wysiwyg-macro" data-macro-name="info" style="background-image: url(/confluence/plugins/servlet/confluence/placeholder/macro-heading?definition=e2luZm99&locale=it_IT&version=2); background-repeat: no-repeat;" data-macro-body-type="RICH_TEXT"><tr><td class="wysiwyg-macro-body"><p>Questa rappresentazione grafica rispecchia l'organizzazione gerarchica delle informazioni usate da ARS che, in questo caso, possono essere rappresentate come un albero in cui:</p><ul><li>La singola scuola rappresenta la radice</li><li>Gli indirizzi di studio rappresentano i rami di primo livello (sono associati direttamente alla scuola)</li><li>Gli anni scolastici rappresentano i rami di secondo livello associati a ciascun indirizzo</li><li>Le sezioni rappresentano i rami di terzo livello e sono associate a ciascun anno scolastico</li><li>Le classi rappresentano i rami di quarto livello e sono attivate su ciascuna sezione</li></ul></td></tr></table>
If you are unable to use this CAPTCHA please
contact your administrator
for assistance.
Attachments
Labels
Location
Edit
Preview
Save
Annulla
Next hint
search
attachments
weblink
advanced