Spaces
Browse
Pagine
Blog
Etichette
Space Operations
Quick Search
Help
Online Help
Keyboard Shortcuts
Feed Builder
What’s new
Available Gadgets
Log In
ARS Anagrafe Regionale degli Studenti
ARS Anagrafe Regionale degli Studenti Home
Applicazione ARS
Copy Page
You are not logged in. Any changes you make will be marked as
anonymous
. You may want to
Log In
if you already have an account. You can also
Sign Up
for a new account.
Questa pagina è stata modificata da
.
Paragraph
Paragraph
Heading 1
Heading 2
Heading 3
Heading 4
Heading 5
Heading 6
Preformatted
Quote
Bold
Italic
Underline
Colour picker
More colours
Formatting
Strikethrough
Subscript
Superscript
Monospace
Clear Formatting
Bullet list
Numbered list
Task list
Outdent
Indent
Align left
Align center
Align right
Link
Table
Insert
Insert Content
Image
Link
Attachment
Symbol
Emoticon
Wiki Markup
Horizontal rule
Task List
tinymce.confluence.insert_menu.macro_desc
User Mention
JIRA Issue
Info
Status
Gallery
Table of Contents
Other Macros
Page Layout
No Layout
Two column (simple)
Two column (simple, left sidebar)
Two column (simple, right sidebar)
Three column (simple)
Two column
Two column (left sidebar)
Two column (right sidebar)
Three column
Three column (left and right sidebars)
Undo
Redo
Find/Replace
Keyboard Shortcuts Help
<h3>GLOSSARIO ARS</h3><p><strong><strong>ADS. </strong></strong>Acronimo di <em>Accordo di Servizio</em>.</p><p><strong>Alunno. </strong>Si intende in generale un allievo di una scuola di qualsiasi ordine e grado.</p><p><strong>ARiS.</strong> Acronimo di <em>Area Riservata Scuole del Veneto</em>.</p><p><strong>AROF. </strong>Acronimo di <em>Anagrafe Regionale Obbligo Formativo</em>. Vecchio nome di ARS.</p><p><strong>ARS. </strong>Acronimo di <em>Anagrafe Regionale degli Studenti</em><strong>.<br /></strong></p><p><strong><strong>Causale. </strong></strong>E' un attributo caratterizzante essenziale di ogni comunicazione. Rappresenta il tipo di evento (utile ad Ars) che accade nella vita scolastica di un alunno/soggetto. Per esempio vi sono causali per: l'iscrizione, la modifica di un dato anagrafico o scolastico, il diploma, il passaggio alla classe successiva, la bocciatura, ecc.</p><p><strong>CFP. </strong>Acronimo di <em>Centro di Formazione Professionale</em>. Vedasi SFP.</p><p><strong>Comunicazione. </strong>E' intesa come una sorta di documento che ogni scuola (o in generale ogni ente) comunica al sistema. La comunicazione può essere in uno stato di bozza (aperta) ovvero ancora in fase di compilazione oppure già inviata al sistema e correttamente processata (chiusa). Le comunicazioni Ars hanno lo scopo di censire la movimentazione sugli allievi: infatti le variazioni allo stato degli allievi (dati anagrafici, dati scolastici, eventi scolastici, ecc) non avvengono modificando direttamente le anagrafiche degli allievi bensì inviando una comunicazione.</p><p><strong><strong>CPIA. </strong></strong>Acronimo di <em>Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti</em>. <strong><br /></strong></p><p><strong><strong>Data competenza</strong>. </strong>Rappresenta la data a cui si riferisce l'evento che si sta comunicando e non coincide necessariamente con la data della comunicazione. Per esempio, l'esito negativo di settembre si inserisce a inizio anno scolastico, ma la competenza è nell'anno scolastico precedente quello di inserimento<strong>. </strong>Può essere impostata dal sistema o essere lasciata libera (entro certi limiti) all'utente. E' un dato molto importante poiché influisce sul comportamento del sistema nei confronti del cambio di stato di un alunno<strong>. </strong>Infatti, se si comunica un evento con data competenza arretrata rispetto ad altre comunicazioni inserite precedentemente (sullo stesso soggetto) ma con competenza più recente, lo stato del soggetto non è aggiornato e la comunicazione si considera retrodatata.<strong><br /></strong></p><p><strong><strong>Data comunicazione</strong>. </strong>Rappresenta la data in cui si inserisce una comunicazione ed è generalmente gestita dal sistema.<strong><br /></strong></p><p><strong>Ente</strong>. Si intende qualsiasi entità che dipenda da un Ente Formatore. Per esempio tutte le scuole di un certo istituto scolastico. Per estensione, in Ars si intendono anche i Centri per l'impiego e le Scuole di Formazione Professionale.</p><p><strong>Ente formatore</strong>. Si intende in ARS un istituto scolastico oppure un Centro per l'impiego oppure una Scuola professionale. L'uso proprio del termine riguarda solo gli istituti scolastici ma in Ars tutte le altre entità sono strutturate nel medesimo modo. Ogni Ente formatore comprende uno o più enti.</p><p><strong>MIUR. </strong>Acronimo di <em>Ministero dell'Istruzione, dell'Univerità e della Ricerca</em>.<strong><br /></strong></p><p><strong>Prossimità anagrafica</strong>. Si verifica quando due allievi hanno codice fiscale diverso ma sono la stessa persona con qualche differenza nel nome o nel cognome o nella data di nascita, per esempio. Uno dei due è sicuramente errato e, tipicamente, si deve segnalare all'assistenza.</p><p><strong>SIDI. </strong>Acronimo di <em>Sistema Informativo Dell’Istruzione</em>, gestionale gestito dal MIUR<strong>.<br /></strong></p><p><strong>Soggetto</strong>. Si intende una persona fisica che può essere un allievo di una scuola (in senso lato, come per esempio un allievo in istruzione parentale) oppure un evasore scolastico di competenza di un centro per l'impiego. Vedasi anche alunno.</p><p><strong>Sopralamedia</strong>. Sezione pubblica del portale Cliclavoro Veneto che consente visualizzare informazioni sugli istituti secondari di secondo grado e le Scuole di Formazione Professionale (SFP) presenti in Veneto.</p><p><strong>SFP. </strong>Acronimo di <em>Scuola di Formazione Professionale</em>.</p>
If you are unable to use this CAPTCHA please
contact your administrator
for assistance.
Attachments
Labels
Location
Edit
Preview
Save
Annulla
Next hint
search
attachments
weblink
advanced