Spaces
Browse
Pagine
Blog
Etichette
Space Operations
Quick Search
Help
Online Help
Keyboard Shortcuts
Feed Builder
What’s new
Available Gadgets
Log In
Anagrafica Regionale degli Studenti (AROF)
…
Home - AROF
report Arof
I report prodotti da Arof
Copy Page
You are not logged in. Any changes you make will be marked as
anonymous
. You may want to
Log In
if you already have an account. You can also
Sign Up
for a new account.
Questa pagina è stata modificata da
.
Paragraph
Paragraph
Heading 1
Heading 2
Heading 3
Heading 4
Heading 5
Heading 6
Preformatted
Quote
Bold
Italic
Underline
Colour picker
More colours
Formatting
Strikethrough
Subscript
Superscript
Monospace
Clear Formatting
Bullet list
Numbered list
Task list
Outdent
Indent
Align left
Align center
Align right
Link
Table
Insert
Insert Content
Image
Link
Attachment
Symbol
Emoticon
Wiki Markup
Horizontal rule
Task List
tinymce.confluence.insert_menu.macro_desc
User Mention
JIRA Issue
Info
Status
Gallery
Table of Contents
Other Macros
Page Layout
No Layout
Two column (simple)
Two column (simple, left sidebar)
Two column (simple, right sidebar)
Three column (simple)
Two column
Two column (left sidebar)
Two column (right sidebar)
Three column
Three column (left and right sidebars)
Undo
Redo
Find/Replace
Keyboard Shortcuts Help
<p><br class="atl-forced-newline" /> All'interno di un periodo di riferimento – che può essere indicato direttamente dal navigatore – il report fornisce il numero di soggetti che hanno avuto segnalazioni ai centri per l'Impiego, suddivisi per anno di nascita, categoria dell'ente e sesso. I dati segnalano quindi il numero di giovani che, nella finestra prescelta, vengono segnalati per qualche motivo ovvero sono usciti da un percorso di formazione o istruzione indicato come: scuole secondarie di I grado, centro di formazione professionale, scuole secondarie di II grado professionali, scuole secondarie di II grado tecnici, scuole secondarie di II grado licei. <br class="atl-forced-newline" /> Il report è in sé molto interessante ma di difficile lettura. Non è infatti immediatamente comprensibile se le segnalazioni ai Cpi riguardano i soli studenti che lasciano gli studi al completamento del ciclo scelto, se invece il riferimento sia a coloro che di fatto abbandonano la scuola prima di conseguire la licenza della superiore di primo grado, un'idoneità o il diploma, oppure se riguardano coloro che, all'interno del percorso formativo e attraverso la scuola, svolgono un tirocinio di formazione ed orientamento contemplato dal piano degli studi. <br class="atl-forced-newline" /> Al di là di quanto riguarda la secondaria di primo grado, in ogni caso, ad arricchire il report potrebbe concorrere un'indicazione anche dei corsi di studio frequentati dai ragazzi oggetto della statistica: questo sarebbe un'utile informazione soprattutto se i dati fossero riferiti ai ragazzi che lasciano il percorso di studi senza averlo completato. In questo modo, infatti, sarebbe possibile comprendere meglio dove si realizzano le maggiori criticità, all'interno di quali percorsi di studio. Allo stesso tempo, sarebbe interessante anche conoscere la classe frequentata al momento della segnalazione, al di là del dato di nascita dello studente che, pur essendone una proxy, non è sempre direttamente associabile alla classe, soprattutto per gli studenti nati in un altro paese e trasferiti in Italia già grandi. <br class="atl-forced-newline" /> Nel caso in cui le informazioni del report riguardassero tutte e tre le tipologie di possibili segnalazioni indicate nel secondo paragrafo sopra, allora forse potrebbe essere interessante distinguere tra le diverse modalità di uscita (temine percorso,abbandono, tirocinio). In questo caso, molto interessanti – su cui forse varrebbe la pena fare un ragionamento più approfondito – potrebbero essere i dati sui percorsi di tirocinio e magari gli stage organizzati dal sistema formativo o scolastico regionale. Negli ultimi anni, infatti, questo risulta essere un tema molto dibattuto, essendo una buona possibilità data a studenti, scuole ed imprese di avvicinarsi e colloquiare, diventando insieme motore della crescita del territorio. <br class="atl-forced-newline" /> <br class="atl-forced-newline" /> <br class="atl-forced-newline" /> <em>Fig.</em> <em>2.</em> <em>Un esempio</em> <em>di report</em> <em>"Segnalazioni</em> <em>Cpi".</em></p><p><img class="confluence-embedded-image" src="/confluence/plugins/servlet/confluence/placeholder/unknown-attachment?locale=it_IT&version=2" title="4.jpg" data-resource-id="PHJpOmF0dGFjaG1lbnQgcmk6ZmlsZW5hbWU9IjQuanBnIiAvPg=="><br /> </p>
If you are unable to use this CAPTCHA please
contact your administrator
for assistance.
Attachments
Labels
Location
Edit
Preview
Save
Annulla
Next hint
search
attachments
weblink
advanced