Spaces
Browse
Pagine
Blog
Etichette
Space Operations
Quick Search
Help
Online Help
Keyboard Shortcuts
Feed Builder
What’s new
Available Gadgets
Log In
Anagrafica Regionale degli Studenti (AROF)
…
Home - AROF
report Arof
I report prodotti da Arof
Copy Page
You are not logged in. Any changes you make will be marked as
anonymous
. You may want to
Log In
if you already have an account. You can also
Sign Up
for a new account.
Questa pagina è stata modificata da
.
Paragraph
Paragraph
Heading 1
Heading 2
Heading 3
Heading 4
Heading 5
Heading 6
Preformatted
Quote
Bold
Italic
Underline
Colour picker
More colours
Formatting
Strikethrough
Subscript
Superscript
Monospace
Clear Formatting
Bullet list
Numbered list
Task list
Outdent
Indent
Align left
Align center
Align right
Link
Table
Insert
Insert Content
Image
Link
Attachment
Symbol
Emoticon
Wiki Markup
Horizontal rule
Task List
tinymce.confluence.insert_menu.macro_desc
User Mention
JIRA Issue
Info
Status
Gallery
Table of Contents
Other Macros
Page Layout
No Layout
Two column (simple)
Two column (simple, left sidebar)
Two column (simple, right sidebar)
Three column (simple)
Two column
Two column (left sidebar)
Two column (right sidebar)
Three column
Three column (left and right sidebars)
Undo
Redo
Find/Replace
Keyboard Shortcuts Help
<p><br class="atl-forced-newline" /> Arof genera una tabella a doppia entrata in cui si può conteggiare il numero di trasferimenti degli studenti residenti in una delle sette province venete fuori regione in scuole o Cfp di un'altra provincia veneta oppure di un'altra regione. <br class="atl-forced-newline" /> Il report non riporta il dettaglio sugli istituti o almeno le tipologie di istituto (sia venete sia delle regioni limitrofe) che richiamano studenti tra una provincia e l'altra. Se questa informazione fosse disponibile permetterebbe di capire quali sono i nodi scolastici del territorio che attraggono più studenti e le loro caratteristiche; ad esempio, se le ragioni del loro "successo" sono connesse ad un sistema di servizi di trasporto più adeguato che fa sì che, a parità di istituto, la scelta delle famiglie ricada su un istituto più distante ma più facilmente raggiungibile, oppure se le valutazioni riguardino solo una offerta più nutrita di indirizzi di studio ecc. <br class="atl-forced-newline" /> Nessuna informazione su quali siano le caratteristiche degli studenti che si muovono tra i confini provinciali e intra-regionali.Inoltre, il report fornisce una fotografia momentanea del fenomeno e non declina in modo temporale questi spostamenti: non è quindi possibile approfondire le dinamiche del fenomeno, ossia non si è in grado di valutare la mobilità degli studenti nel tempo anche leggendola alla luce delle novità introdotte nei vari istituti scolastici e formativi presenti sul territorio. <br class="atl-forced-newline" /> Infine, dal report proposto non si comprende se la statistica conta solo gli studenti della scuola secondaria di secondo livello e la formazione professionale o sono compresi anche i ragazzi del primo livello della secondaria spesso considerati nei report prodotti da Arof. <br class="atl-forced-newline" /> <br class="atl-forced-newline" /> <em>Fig.</em> <em>14.</em> <em>Un</em> <em>esempio</em> <em>di</em> <em>report</em> <em>"Flussi</em> <em>di</em> <em>studenti".</em></p><p><img class="confluence-embedded-image" width="900" src="/confluence/plugins/servlet/confluence/placeholder/unknown-attachment?locale=it_IT&version=2" title="17.jpg" data-resource-id="PHJpOmF0dGFjaG1lbnQgcmk6ZmlsZW5hbWU9IjE3LmpwZyIgLz4="><br class="atl-forced-newline" /> </p>
If you are unable to use this CAPTCHA please
contact your administrator
for assistance.
Attachments
Labels
Location
Edit
Preview
Save
Annulla
Next hint
search
attachments
weblink
advanced