Spaces
Browse
Pagine
Blog
Etichette
Space Operations
Quick Search
Help
Online Help
Keyboard Shortcuts
Feed Builder
What’s new
Available Gadgets
Log In
Sistema Informatico di Accreditamento (SIA)
…
Home
Gestione domande di accreditamento
Gestione
Copy Page
You are not logged in. Any changes you make will be marked as
anonymous
. You may want to
Log In
if you already have an account. You can also
Sign Up
for a new account.
Questa pagina è stata modificata da
.
Paragraph
Paragraph
Heading 1
Heading 2
Heading 3
Heading 4
Heading 5
Heading 6
Preformatted
Quote
Bold
Italic
Underline
Colour picker
More colours
Formatting
Strikethrough
Subscript
Superscript
Monospace
Clear Formatting
Bullet list
Numbered list
Task list
Outdent
Indent
Align left
Align center
Align right
Link
Table
Insert
Insert Content
Image
Link
Attachment
Symbol
Emoticon
Wiki Markup
Horizontal rule
Task List
tinymce.confluence.insert_menu.macro_desc
User Mention
JIRA Issue
Info
Status
Gallery
Table of Contents
Other Macros
Page Layout
No Layout
Two column (simple)
Two column (simple, left sidebar)
Two column (simple, right sidebar)
Three column (simple)
Two column
Two column (left sidebar)
Two column (right sidebar)
Three column
Three column (left and right sidebars)
Undo
Redo
Find/Replace
Keyboard Shortcuts Help
<p>La gestione della sospensione è utilizzata dallo UA per sospendere temporaneamente l’accreditamento di un ente. La gestione della sospensione si raggiunge dal menù “Gestione” e poi “Sospensioni”. L’interfaccia delle sospensioni si articola sulle seguenti sezioni:</p><ul><li>Ricerca</li><li>Dati</li><li>Motivazioni</li><li>Documenti allegati</li></ul><p> <img class="confluence-embedded-image" src="/confluence/plugins/servlet/confluence/placeholder/unknown-attachment?locale=it_IT&version=2" title="SIAWEB-sospensioni.png" data-resource-id="PHJpOmF0dGFjaG1lbnQgcmk6ZmlsZW5hbWU9IlNJQVdFQi1zb3NwZW5zaW9uaS5wbmciIC8+"></p><p>La sezione “ricerca” consente di ricercare le sospensioni già gestite; è possibile usare dei criteri di filtro per limitare l’elenco, qualora fosse troppo lungo. Il filtro consente di ricercare da una data di inizio sospensione, per protocollo regionale di accreditamento e per utente gestore della pratica. L’elenco dei risultati ottenuti con la ricerca mostra come informazione: data inizio sospensione, data fine sospensione, protocollo regionale di accreditamento, lo stato della domanda, l’utente che ha gestito la pratica, la data ed il numero del provvedimento di sospensione. Il numero di risultati compare in basso a destra; l’elenco è paginato per evitare di allungare eccessivamente la pagina; in basso a sinistra compaiono dei bottoncini per navigare tra le pagine. Una volta ottenuto un risultato dalla ricerca è possibile posizionarsi sul risultato desiderato provocandone la selezione con un clic del mouse. Il bottoncino all’inizio di ciascuna riga di risultato ha invece la funzione di modifica (equivale ad un selezione + bottone “modifica”).</p><p>La sezione “dati” consente di visualizzare o modificare la sospensione, le informazioni richieste sono le stesse mostrate nella sezione ricerca con l’aggiunta di un campo “note”: quest’ultimo è importante e si consiglia di scriverci informazioni che consentano di identificare più agevolmente la domanda in sospensione.</p><p>La sezione “motivazioni” consente di visualizzare o modificare la motivazione che ha portato alla sospensione</p><p>La sezione “documenti allegati” consente di visualizzare, scaricare i documenti collegati alla sospensione e di allegarne di nuovi, con le consuete regole della gestione documenti.</p><p> </p><p>Sulla parte superiore compare una serie di bottoni, attivi o disattivi a seconda del contesto:</p><p><strong>Avanti</strong> naviga sul successivo record dell’elenco della ricerca, ricaricando tutti gli eventuali dettagli. La funzione ha effetto a prescindere dal folder selezionato</p><p><strong>Indietro</strong> naviga sul precedente record dell’elenco della ricerca, ricaricando tutti gli eventuali dettagli. La funzione ha effetto a prescindere dal folder selezionato</p><p><strong>Nuovo</strong> crea una nuova sospensione e pone il form in stato di edit, consentendone la compilazione</p><p><strong>Modifica</strong> rende modificabile un record esistente nel folder “ricerca”.</p><p><strong>Salva</strong> rende effettive le modifiche apportate alla sospensione che si sta modificando.</p><p><strong>Annulla</strong> Scarta le modifiche apportate alla sospensione</p><p><strong>Elimina</strong> elimina la sospensione definitivamente</p><p><strong>Sospendi</strong> procede con la effettiva sospensione; lo stato della domanda è cambiato nel valore ‘13’ attesa di sospensione</p><p><strong>Conferma sospensione</strong> rende effettiva la sospensione di una domanda, cambiandone lo stato da ‘13’ a ‘05’ sospeso.</p><p><strong>Stampa sospensione</strong> produce un documento in formato pdf che riassume i dati della sospensione</p><p> </p><p> </p><p><a class="confluence-link" href="/confluence/display/SIA/APPENDICI" data-linked-resource-id="50298888" data-linked-resource-type="page" data-linked-resource-default-alias="APPENDICI" data-base-url="http://www.venetolavoro.it/confluence">APPENDICI</a></p><p> </p><p> </p><p> </p>
If you are unable to use this CAPTCHA please
contact your administrator
for assistance.
Attachments
Labels
Location
Edit
Preview
Save
Annulla
Next hint
search
attachments
weblink
advanced