Versions Compared

Chiave

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

...

230

230 - Ritirato prima del 15 marzo

240

240 - Ritirato dopo il 15 marzo

270

270 - Abbandono non formale

250

250 - Trasferimento verso altro ente

150

150 - Soggetto deceduto

130

130 - Esito negativo anno scolastico e non prosegue gli studi

130_s

130_s - Esito negativo anno scolastico e non prosegue gli studi

121

121 - Esito negativo anno scolastico e prosegue gli studi presso altro istituto

121_s

121_s - Esito negativo anno scolastico e prosegue gli studi presso altro istituto

Note

La causale "295_A39" Conclusione IPS serve per dichiarare ad A39 l'esito positivo o negativo dell'anno scolastico di un alunno. Il significato dell'operazione è diverso da quello delle causali Ars di Esito negativo, che servono per comunicare il solo esito negativo in ARS! La causale "295_A39" pertanto non sostituisce la causale Ars di esito negativo.



1.3Supporto
Per informazioni relative al contenuto delle comunicazioni (tipologie e caratteristiche dei progetti presentabili, degli utenti destinatari ecc.): è possibile contattare la Sezione regionale Formazione dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle
14.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00 ai seguenti recapiti telefonici: 041
279 5032–5061-5026 – mail: formazione-iniziale@regione.veneto.it .
Per assistenza tecnica, in particolare per quanto riguarda le modalità di accesso ed utilizzo del sistema informatico e per segnalazione di errori del software è possibile contattare il servizio di assistenza al numero 800351601 oppure registrare una segnalazione sul forum di assistenza: www.cliclavoroveneto.it/forumassistenza.

...




4.2 Verifica dei codici fiscali con Agenzia delle Entrate (ADE)

A partire dall'anno scolastico, 2017/2018, in analogia a quanto effettuato con il software A39, è stata implementata in Ars la verifica dei codici fiscali con l'Agenzia delle Entrate – ADE – mediante strumenti automatici di verifica.
Le comunicazioni degli allievi in ARS, che verranno automaticamente trasmesse ad A39, richiederanno quindi una preventiva verifica dei codici fiscali.
Al momento dell'inserimento della comunicazione di ISCRIZIONE ("100_A39 - Inserimento soggetto/i IPS") la procedura potrà essere completata solamente se tutti i codici fiscali ivi contenuti saranno stati preventivamente verificati.


4.2.1 Gestione degli errori nella comunicazione

a. Errore: "ILCODICE FISCALE XXXYYY… non è stato sottoposto a verifica"




La comunicazione 100_A39 - Inserimento soggetto/i IPS si ferma in errore se contiene anagrafiche con codice fiscale non verificato, l'errore viene indicato nella riga del codice fiscale interessato.
Si potrà forzare la verifica dei codici fiscali contenuti nella comunicazione con il nuovo tasto 'VERIFICA CODICI FISCALI'.
Si otterrà il seguente avviso:


Una volta accertati che tutti i codici fiscali sono verificati e corretti si potrà confermare definitivamente la comunicazione con il tasto 'CONFERMA COMUNICAZIONE'.


b. Errore: "IL CODICE FISCALEX XXYYY… è corretto ma alcuni dati anagrafici sono difformi. Si prega di correggere i dati difformi dalla scheda anagrafica"

La comunicazione 100_A39 - Inserimento soggetto/i IPS si ferma in errore se contiene anagrafiche con codice fiscale verificato, ma dalla cui verifica emerge una difformità tra i dati anagrafici della scheda dello studente in Ars e i dati dell'ADE.

...