...
Prima di procedere con la comunicazione per le Conferme di inizio anno occorre aver reso attivi, per l'anno scolastico in corso, gli indirizzi attivi presso la scuola (il sistema li propone allo stato 'proposto') e aver configurato correttamente la descrizione delle classi e delle sezioni, nella sezione 'Dati Istituto' (vedasi la Gestione indirizzi).
Se per l'inserimento delle anagrafiche si intende avvalersi, come spiegato nei paragrafi successivi,dei dati Sidi o dei dati del file dei flussi (file Avvio_scuola...) occorre inserire i nomi delle sezioni in modo identico a quello presente nei dati da caricare.
In alternativa è possibile far creare le sezioni all'applicativo in due diverse modalità, cliccando nel menu 'Dati Istituto' sulla voce di interesse tra:
• Indirizzi da Sidi, permette di ricostruire l'albero delle classi e sezioni tramite il tasto 'Genera', richiede le credenziali Sidi per l'accesso.
• Indirizzi da Sidi Zip, permette di ricostruire l'albero delle classi e sezioni tramite il tasto 'Genera', richiede il file Avvio_scuola….zip.
...
Cliccando sul link 'Recupera da SIDI' si apre l'interfaccia che effettua la richiesta dati a SIDI:
richiede utente e password SIDI utilizzate dall'operatore della scuola, permette poi di scegliere se recuperare tutti gli alunni, oppure se una parte raggruppati per classe,
per sezione ed eventualmente anche solo uno per codice fiscale.
'Rigenera Indirizzi/sezioni/classi'
E' possibile definire se 'rigenerare' l'albero Indirizzi/sezioni/classi:
• se l'opzione è spuntata verrà ricreato l'albero Indirizzi/sezioni/classi con le informazioni presenti in SIDI, e verrà creato un nome sezione che unisce la sezione all'indirizzo;
• se l'opzione non è spuntata restano validi Indirizzi/sezioni/classi definiti nella sezione 'Dati Istituto'.
'Tipo gestione della sezione':
• La spunta deve essere posizionata su 'Rimappa la sezione' se si sceglie di rigenerare gli indirizzi da Sidi;
• Se la spunta è su 'Usa la sezione inalterata' rimangono valide le sezioni lette in Sidi.
Una volta impostati i dati di ricerca, si clicca su 'Crea da SIDI' e la comunicazione sarà pronta per l'elaborazione (Conferma Documento).
Note |
---|
La funzione "crea da sidi" utilizza dei servizi online messi a disposizione da MIUR. Questi servizi sono utilizzati da tutte le scuole nazionali e, pertanto, il sistema è sottoposto a notevole stress. Succedo perciò che, a volte, la risposta del servizio sia errore null! Questo messaggio è sintomo del fatto che il servizio online non è stato in grado di rispondere alla richiesta di dati. In tali circostanze ars crea la comunicazione vuota (senza righe). Poiché il problema è probabilmente temporaneo si può ritentare seguendo la seguente procedura:
|
Info |
---|
NB: prima di inserire gli studenti del quinto anno accertarsi che sia presente la comunicazione 'Diplomati' o 'Passaggio classe' per gli studenti di quinta dell'anno precedente (siano usciti da Ars). |
2.2.5 Conferma Iscrizioni procedura on line
...