Versions Compared

Chiave

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.
Warning

ATTENZIONE. A partire dall'anno scolastico 2023/2024 la conferme delle iscrizioni effettuata in modo massivo attraverso SIDI non è più disponibile.

 

La gestione guidata consente di creare comunicazioni. Tutte le comunicazioni, ad eccezione del passaggio di classe, si inseriscono con la medesima procedura, di seguito illustrata.

...

Il tasto "procedi" crea effettivamente la comunicazione, ancora senza righe (saranno aggiunte in seguito). I CFP hanno l'opzione di creare le righe della comunicazione usando un file di testo (denominato formato arof.txt); ulteriori informazioni a questa pagina.

Il bottone "conferma comunicazione" consente di inoltrare la domanda ad ARS una volta che la si è completata in tutte le sue parti.

...

Al termine della compilazione della comunicazione si procede con il suo inoltro al sistema con il bottone "conferma comunicazione". L'operazione di conferma potrebbe richiedere un po' di tempo per l'elaborazione (dipende dal numero di righe). Quando la conferma si conclude viene presentato un rimando ad il messaggio di esito della operazione ed una pagina di valutazione della complessità dell'operazione, facoltativa. Nel caso di comunicazioni di ritiro di alunni minori di 16 anni, invece, si presenta una pagina di esito (positivo) della operazione ed un rimando alla gestione di una email PEC per la segnalazione al Sindaco del comune di residenza degli alunni segnalati. Inoltre viene presentato un rimando alla pagina di valutazione mediante il seguente messaggio:

Procedi su questo link se desideri esprimere una valutazione sulla operazione appena eseguita.

 

Note

Si faccia attenzione al fatto che il link verso la gestione della PEC (in caso ) è non ripetibile. Si consiglia pertanto di non procedere con la valutazione se si desidera operare sulla PEC!

 

Se la comunicazione non è processatata per la presenza di errori allora l'elaborazione si interrompe e le righe problematiche sono marcate in rosso con il corrispondente messaggio di errore. Per risolvere gli errori occorre in genere o entrare nelle righe e modificare dei dati oppure aggiornare delle configurazioni: non esiste una regola generale e ogni situazione va gestita caso per caso.

Si veda la pagina dei messaggi d'errore per una elencazione dei più comuni casi problematici.

 

Per una descrizione più dettagliata delle operazioni da eseguire si veda la pagina delle comunicazioni per scadenza.