Vai alla fine dei metadata
Vai allinizio dei metadata

Stai visualizzando una vecchia versione di questa pagina. Visualizza la versione attuale .

Confronta con corrente View Page History

« Previous Version 3 Next »

Per eseguire una comunicazione di passaggio di classe basta lanciare l'operazione mediante l'apposito form cliccando il bottone "esegui". Ciò scatena una procedura batch che esegue alcuni controlli e quindi costruisce tutta la comunicazione (nel caso non sussistano situazioni blocanti per la procedura).

La comunicazione di passaggio di classe richiede che siano già state eseguite le comuicazioni di esito negativo e sono non compatibili con le comunicazioni di inserimento alunni (100).

La procedura potrebbe risolversi da sola nel caso che non ci siano ambiguità nella attribuzione dell'indirizzo di studi nel passaggio dalla seconda alla terza classe superiore: ciò vale principalmente per le scuole medie o per i licei (indirizzi quinquennali). In caso di problemi la procedura mette a disposizione una interfaccia multiriga in cui è possibile attribuire l'indirizzo di studio a gruppi di alunni di terza mediante semplice selezione. Tale interfaccia è disponibile solo nelle comunicazioni di passaggio classe e fintanto che la comunicazione è aperta (cioè non inviata ad ARS).

 

Questa procedura va lanciata solo quando consentito, altrimenti si ottiene un messaggio di operazione inibita.

Labels
  • No labels