Si parla di ritardo negli studi quando un alunno ha un'età superiore a quella che si ottiene considerando un corso regolare che prevede l'iscrizione alla classe prima di scuola Primaria e poi la promozione ogni anno alla classe successiva. Se l'età è minore si parla di anticipo. Questo indicatore è strettamente correlato agli esiti negativi ottenuti dall'alunno durante il percorso di studi.
Nota: le statistiche sono significative solo dopo i passaggi di classe e gli inserimenti.
- La % di alunni in ritardo per scuola.
La percentuale è calcolata come frazione degli alunni in ritardo rispetto a tutti quelli della scuola di frequenza.
I parametri di filtro specificati hanno il seguente effetto:
Comune: riduce la ricerca alle sole scuole nel comune.
Distretto: riduce la ricerca alle sole scuole nel distretto.
Tipo di scuola: riduce la ricerca ad un determinato tipo di scuole
Classe: riduce la ricerca ai soli frequentanti una determinata classe.
- La % di alunni in ritardo per comune di residenza.
La percentuale è calcolata come frazione degli alunni in ritardo rispetto a tutti quelli del comune di residenza.
I parametri di filtro specificati hanno il seguente effetto:
Comune: riduce la ricerca ad un determinato comune di residenza.
Distretto: la riduzione che viene effettuata specificando un distretto è relativa al distretto di frequenza, non di residenza.
Tipo di scuola: riduce la ricerca ad un determinato tipo di scuole
Classe: riduce la ricerca ai soli frequentanti una determinata classe.