La compilazione manuale della offerta di lavoro prevede l'inserimento di una serie di dati:

I dati della offerta di lavoro sono organizzati in sezioni. Le sezioni si possono compilare una alla volta.

E' scorretto aprire tutte le sezioni, compilarle tutte e confermarle una ad una: si perderebbero dei dati. Occorre aprire la sezione da modificare, confermarla e passare alla compilazione della successiva

 

I dati delle informazioni del datore sono riassunte dalla seguente figura

Alcune caselle si devono compilare in modo speciale e sono contrassegnate dal testo di aiuto "Digitare e selezionare". Sono infatti corredate di un assistente alla compilazione che prevede una ricerca online delle informazioni da scrivere. Per esempio, volendo inserire il comune della sede del datore, è sufficiente digitare alcuni caratteri della descrizione del comune (PE "vicen") per far comparire un breve elenco di suggerimenti possibili da selezionare ( si veda anche la compilazione manuale di una candidatura) .

Il profilo richiesto si inserisce nel seguente form

Il grado di istruzione richiesta si inserise nel seguente form

Il bottone aggiungi fa apparire un semplice riquadro in cui inserire il titolo di studio, che va confermato poi con il tasto "ok", oppure eventualmente abortito con il tasto "annulla" ( si veda anche la compilazione manuale di una candidatura).

La conoscenza delle lingue di inserisce con il seguente form

La patente eventualmente richiesta si inserisce con il seguente form

Eventuali altri requisiti possono essere inseriti e descritti nel seguente form

Le condizioni offerte si specificano nel seguente form

Tra le condizioni si specificano la sede di lavoro ed il tipo di rapporto (determinato, indeterminato, ecc)

Le iniziative regionali