La gestione guidata consente di creare comunicazioni. Tutte le comunicazioni, ad eccezione del passaggio di classe, si inseriscono con la medesima procedura, di seguito illustrata.

Il primo passo consiste nel selezionare la scuola che esegue la comunicazione. Si procede con il bottone "avanti".

Il secondo passi consiste nel selezionare la causale, ovvero il tipo di comunicazione che si intende eseguire.

Le causali sono organizzate per tema (iscrizioni, modifica di dati, abbandoni, ecc.) e non sono sempre disponibili tutte insieme. In genere sono disponibili solo in determinati periodi dell'anno che potrebbero dipendere anche dalle scadenze definite.

Il bottone "avanti" è presente quando sono disponibili ulteriori scelte da eseguire.

Il bottone "inizia" mostra effettivamente la testata della comunicazione e consente di correggere (se possibile) la data di competenza della comunicazione e di inserire eventualmente un breve testo esplicativo della comunicazione (per esempio: "ritiro Rossi e Verdi").

Si consiglia di inserire un breve testo esplicativo che risulta comodo per identificare la comunicazione durante le ricerche. Il campo annotazioni è infatti mostrato nell'elenco delle comunicazioni esistenti.

Il tasto "procedi" crea effettivamente la comunicazione, ancora senza righe (saranno aggiunte in seguito).