L’istruttoria si attua attraverso la pagina “Fascicoli istruttoria” (e con l’ausilio della pagina “Domande”). La funzione è raggiungibile dal menù “Pianificazione domande”.

La finestra che si apre appare come nella seguente schermata

Si tratta di una funzione pensata per raggruppare le domande da istruire con criteri soggettivi.

La creazione di un nuovo fascicolo si esegue con il tasto “nuovo”. Si procede con la compilazione delle informazioni richieste quindi si consolida il fascicolo con il tasto “salva”. Il codice del fascicolo è per convenzione compilato dallo UA usando la ragione sociale: questa scelta facilita enormemente la ricerca dei fascicoli.

Una volta salvato il fascicolo si possono aggiungere le domande dal folder “Domanda” mediante il tasto “aggiungi domande”; si aprirà una maschera per la ricerca delle domande da inserire nel fascicolo.

I fascicoli salvati si possono ricercare dalla sottosezione “Elenco” della sezione ”Fascicoli domande”; è possibile impostare dei filtri di ricerca come l’utente funzionario (ricerca esatta) o il codice fascicolo (ricerca per prossimità).

Una volta trovato il fascicolo desiderato con la ricerca, lo si seleziona con il mouse per caricarlo nella gestione.

La gestione dei Fascicoli si articola sulle sottosezioni: