La scheda Genitore/Tutore è la prima scheda per la domanda di iscrizione dell'alunno, solo dopo il completamento e il salvatagglio è possibile accedere alle altre schede.

In alto a sinistra è presente il pulsante per il salvataggio, a destra il link alla guida on line.

I campi contrassegnati con (star) sono campi obbligatori.

Sono presenti le sezioni per :

Dati Anagrafici del Genitore/Tutore

La sezione può essere completata inserendo tutti i dati o precompilandola attraverso il clic alla lente (1) che permette di recuperare i dati già inseriti in fase di registrazione.

Viene controllato il Codice Fiscale con la congruenza di Cognome/Nome e dell'ultimo carattere di controllo.

La lente a destra del 'Comune / stato estero di nascita' avvia la ricerca dei comuni attraverso  la seguente finestra

Per effetturare la ricerca è possibile indicare il nome parziale del comune, la provincia di appartenenza, o il codice ISTAT dello stesso.

E' possibile selezionare un comune con un clic alla voce selezionata della lista.

 

Dati di Residenza

La sezione può essere completata inserendo tutti i dati di residenza o precompilandola attraverso il clic alla lente (1) che permette di recuperare i dati già inseriti in fase di registrazione.

La lente a destra del 'Comune' di residenza permette la ricerca dei comuni di residenza.


Dati di Domicilio

La sezione va compilata solo se il domicio è diverso dalla residenza.

La lente a destra del 'Comune' di domicilio permette la ricerca dei comuni di residenza.


Dati Altro

Se il riquadro 'Divorziato/separato' e' compilato e' obbligatorio l'inserimento del secondo Genitore.

Nel caso l'affido non sia congiunto bisogna perfezionare la domanda di iscrizione presso la scuola entro l'avvio del nuovo anno scolastico.

 

Consenso al trattamento dei dati personali

Viene richiesto il consenso al trattamento dei dati personali dopo la presa visione della 'nota'.

 

 Il pulsante 'Salva'' permette di controllare i dati della scheda; nel caso di errori apparirà una lista di messaggi in rosso in calce, e di registrare i dati consentendo l'accesso alle schede successive.