Dopo aver selezionato la scuola e la causale si procede con la generazione della comunicazione. Una delle alternative è quella di usare un file di testo che consente di risparmiare un po' di tempo sulla digitazione manuale.

In particolare si può usare il file arof.txt, utile per generare la comunicazione a partire da dati già preconfezionati.

Per utilizzare il file arof.txt si deve selezionare il corrispondente tipo di file come in figura e quindi sfogliare le proprie cartelle per la selezione del file preparato.

Appare il bottone "procedi" al posto di "procedi senza allegare" che utilizza i dati del file di testo per la generazione delle righe, con evidente risparmio di tempo. E' importante che il file sia preparato con cura per evitare di introdurre problemi che possano inficiare la celerità della operazione.

Il formato del file arof.txt e un file di testo senza intestazioni di tipo "tab separated", ovvero, i dati sono disposti in maniera ordinata una riga per ogni allievo e separati dal carattere di tabulazione.

Il modo più semplice di ottenere il file arof.txt è quello di operare con uno spreasheet come MS Excel oppure Openoffice e di esportare il file nel formato tab separated (carattere di tabulazione come separatore) come nella figura sottostante.

 

E' possibile partire da un foglio predefinito, modificarlo aggiungendo le righe necessarie e mantenendo la formattazione e le colonne. Ecco un esempio di foglio Excel da scaricare ed il corrispondente foglio Openoffice.

Si consiglia di mantenere una copia inalterata del template di partenza in modo da poter ripartire da zero con l'operazione in caso di errori.

ColonnaDescrizione
Tipo 
Causale 
Codice mec. Ente 
Cod. fiscale 
Cognome 
Nome 
Data di nascita 
Sesso 
Codice comune di nascita 
Cod. cittadinanza 
Indirizzo di residenza 
CAP residenza 
Codice comune di residenza 
Codice prov. di residenza 
Telefono residenza 
Data comunicazione 
Vuoto 
Classe 
Vuoto 
ColonnaDescrizione
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Situazione 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
ColonnaDescrizione
Vuoto 
Indirizzo domicilio 
CAP domicilio 
Cod. comune domicilio 
Cod. prov. domicilio 
Tel. domicilio 
Descr. comune nascita 
Descr. comune residenza 
Vuoto 
Vuoto 
Vuoto 
Progressivo 
Vuoto 
Anno scolastico 
Sezione