Tra i presenti, oltre ai vincitori del Contest, l’Assessore regionale all'istruzione, formazione, lavoro e pari opportunità della Regione del Veneto, Elena Donazzan, il Direttore dellUnità Organizzativa Programmazione e Gestione Formazione Professionale e Istruzione, Fabio Menin, e il Direttore di Veneto Lavoro, Tiziano Barone.
Il progetto, giunto alla sua seconda edizione e che ha preso avvio lo scorso autunno, ha coinvolto complessivamente 92 istituti di tutto il Veneto, raccogliendo la partecipazione di 13 mila studenti, insegnanti e operatori della scuola in una serie di webinar su caratteristiche e cambiamenti del mercato del lavoro veneto, l’importanza di un buon curriculum vitae e di un colloquio di lavoro efficace, le opportunità formative post-diploma e i servizi offerti dai Centri per l’impiego della regione.
Nell’ambito del progetto anche due diversi Contest, a partecipazione individuale e collettiva, che invitavano gli studenti a cimentarsi nella creazione del curriculum vitae più efficace o in un elaborato che esprimesse in modo originale l’importanza di un buon CV per entrare nel mondo del lavoro e i valori che guidano i giovani nelle proprie aspirazioni professionali.
Tra i 115 elaborati individuali e i 10 collettivi ammessi al concorso, la Commissione esaminatrice composta da rappresentanti della Regione del Veneto, di Veneto Lavoro e delle aziende coinvolte, tra cui Clivet e IQT Consulting, ha selezionato 3 vincitori nelle rispettive categorie e diverse menzioni speciali.
I 3 studenti vincitori del contest in modalità individuale sono:
1a classificata: Hiba Benmbark dell’IIS “Andrea Gritti” di Venezia
2° classificato: Manuele Todesco dell’ente di formazione I.RI.GEM. di Rosà (VI)
3° classificato: Endri Simakou del CFP Don Bosco di San Donà di Piave (VE)
Le 3 classi vincitrici del contest in modalità collettiva sono:
1a classificata: classe 4VM della Engim Veneto “Patronato Leone XIII” di Vicenza, indirizzo “Tecnico per la programmazione e gestione degli impianti di produzione / Tecnico commerciale delle vendite”
2a classificata: classe 3a della scuola edile professionale “Assistedil” di Rovigo per Operatore Edile e Termoidraulico
3a classificata: classe 5a dell’IIS Gritti di Venezia, indirizzo “Relazioni internazionali e marketing”
Le menzioni speciali sono state assegnate a:
-
Alessio Chimento - CFP Don Bosco di San Donà di Piave (VE), per l’elaborato più originale
-
Alessia Cengia - IIS Rosselli di Castelfranco Veneto (TV), per il video curriculum più efficace
-
Giacomo Pistolato - CFP Don Bosco di San Donà di Piave (VE), l’elaborato più simpatico per il pregio tecnico del suo elaborato
-
Giacomo Muffatto - Ente di formazione I.RI.GEM. di Rosà (VI), per il curriculum vitae più efficace
-
Leonardo Michielon Pavan - CFP Don Bosco di San Donà di Piave (VE), per il pregio tecnico del suo elaborato
-
Classe 3a Agroalimentare Engim Veneto “Patronato San Gaetano” di Thiene (VI), per l'elaborato più efficace
Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile visitare la pagina dedicata di ClicLavoro Veneto, www.cliclavoroveneto.it/talentiallavoro.