Notizie
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
27 settembre
Meeting ENSA e ABOVE
L'1 e 2 luglio 2019 in Francia gli incontri organizzati dalla Regione del Veneto
I meeting dei gruppi di lavoro dei due progetti europei su anziani e disabilità si svolgeranno in lingua inglese. La partecipazione è gratuita.
27 settembre
Mercato del Lavoro in Veneto: una panoramica sui lavori del mare
Workshop con i responsabili Eures protagonisti dell'European Job Day Maritime Jobs
Si svolgerà martedì 8 novembre 2016 presso la sede della Città Metropolitana di Venezia, il workshop per addetti ai lavori: "Mercato del Lavoro in Veneto – una panoramica sui lavori del mare".
27 settembre
Micro-work: fare rete per il microcredito e l'occupazione
Retemicrocredito per le microimprese e il lavoro autonomo: risultati e prospettive
Il 15 dicembre si terrà il convegno 'Micro-work. Fare rete per il microcredito e l'occupazione'. All'evento conclusivo del progetto che ha contribuito alla creazione della piattaforma 'retemicrocredito' interviene il Direttore di Veneto Lavoro per parlare di autoimprenditorialità all'interno della riforma dei servizi per il lavoro.
27 settembre
Misure 45 - I licenziamenti negli anni della crisi (2008-2012)
On line la misura di Aprile
Integrando le informazioni ricavate dalle comunicazioni obbligatorie delle imprese con quelle desunte dagli inserimenti in lista di mobilità è possibile delineare questo quadro complessivo dei licenziamenti in Veneto
27 settembre
Misure 47 - Monitoraggio del Decreto Interministeriale 5 ottobre 2012
L'impatto degli incentivi all'incremento quantitativo e qualitativo dell'occupazione giovanile e femminile
Nel corso del 2012 vi è stata un'iniziativa governativa una tantum di incentivi all'incremento dell'occupazione giovanile e femminile per dare attuazione a quanto previsto dalla legge 214 del 22 dicembre 2011 (cd "Salva Italia"), in attesa dell'entrata a regime dei nuovi incentivi disegnati dalla riforma del mercato del lavoro (l. 92/2012).
27 settembre
Misure 52 - Il posto fisso negli anni della crisi
Più difficile trovarlo, più incerto conservarlo, più cauto lasciarlo
Per capir bene l'evoluzione del mercato del lavoro bisogna osservare contemporaneamente sia la dinamica dei flussi di domanda e offerta di lavoro sia le dimensioni degli stock, la loro composizione e le rispettive variazioni.
27 settembre
MISURE/49 NOTE SUL TASSO DI DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
Misure - dicembre 2013
Il tasso di disoccupazione - in particolare il tasso di disoccupazione giovanile - è un indicatore cui nell'ultimo periodo si presta particolarissima attenzione.
27 settembre
Monitoraggio del Decreto Poletti: la dinamica dei contratti a tempo determinato
Il DL 34/2014 tra assunzioni e proroghe
Il monitoraggio proposto evidenzia il netto incremento del ricorso ai contratti a tempo determinato intervenuto progressivamente nel corso del primo semestre 2014 e successivamente proseguito per i comparti dell'industria e dell'ingrosso-logistica.
27 settembre
Monitoraggio Garanzia Giovani
On line il primo report statistico per il Veneto
L'area politiche del lavoro e l'Osservatorio regionale, insieme al Dipartimento formazione, istruzione e lavoro della Regione, pubblicano il primo monitoraggio relativo al programma 'Garanzia Giovani'.
27 settembre
MONITORAGGIO LEGGE 92/2012. L'IMPATTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO PER I LICENZIAMENTI
Misure 46 - Giugno 2013
Il comma 31 dell'art. 2 della l. 92/2012, riformulato e semplificato dal comma 50 della l. 228/2012 (Legge di stabilità 2013), ha introdotto l'obbligo per il datore di lavoro, a partire dal 1° gennaio 2013, del versamento di un contributo per le interruzioni di rapporti di lavoro a tempo indeterminato - relative a causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, danno diritto all'Aspi - nella misura del 41% del massimale mensile dell'Aspi.
27 settembre
Network SeCO II trimestre 2013
SeCO - Statistiche e Comunicazioni Obbligatorie. I mercati regionali del lavoro Le dinamiche trimestrali. Aggiornamento al II trimestre 2013
Nell'insieme delle 10 regioni e 2 province autonome osservate le assunzioni nel secondo trimestre 2013 sono aumentate dello 0,3% rispetto al corrispondente trimestre del 2012.
27 settembre
NOTE SULLA CRESCITA RECENTE DELLE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO
On line la Misura di Settembre
Nel primo e nel secondo trimestre 2014 il numero di assunzioni a tempo determinato ha raggiunto il massimo storico, superando gli stessi valori pre-crisi del primo semestre 2008.
27 settembre
Nuove modalità di comunicazione per i Cittadini con il Domicilio digitale del cittadino e posta elettronica certificata
Nuove modalità di comunicazione per i Cittadini con il Domicilio digitale del cittadino e posta elettronica certificata
In attuazione a quanto previsto dall'art. 3-bis del d.lgs. 7/3/2005 n. 82 e successive modificazioni "Codice dell'amministrazione digitale (CAD)", è facoltà di ogni cittadino comunicare e richiedere che le amministrazioni pubbliche comunichino esclusivamente tramite il domicilio digitale (posta elettronica certificata) dallo stesso dichiarato senza oneri di spedizione a carico.
27 settembre
Nuovo direttore a Veneto Lavoro
Tiziano Barone nuovo direttore di Veneto Lavoro
La Giunta Regionale con deliberazione n. 929 del 20 luglio 2015 ha nominato il dottor Tiziano Barone nuovo direttore dell'ente Veneto Lavoro. Il nuovo Direttore ha assunto oggi, 1 settembre 2015, l'incarico.
27 settembre
Oltre la crisi: a Venezia il convegno organizzato dalla Regione del Veneto
Nel corso dell'incontro saranno illustrati i nuovi strumenti per il rilancio del lavoro e dell'economia regionale
Il 2016 ha confermato per il Veneto i segnali di una lenta ma graduale ripresa dell'economia, con una crescita del Pil pari al +1,2%, e del superamento della lunga crisi occupazionale iniziata nel 2008.
27 settembre
On line due nuovi numeri della collana Misure
Contratti di lavoro e cassa integrazione in deroga
Misure 51 - I contratti a tempo determinato dal 2008 al 2013. Misure 50 - Cinque anni (2009-2013) di Cassa integrazione in deroga visti da vicino.
27 settembre
On line la misura n. 58 - speciale Jobs Act
L'Osservatorio regionale pubblica i dati del primo trimestre 2015
La dinamica dei contratti di lavoro a tempo indeterminato nel primo trimestre 2015: l'impatto degli incentivi e del Jobs Act, questi i contenuti della Misura di Aprile.
27 settembre
Online il portale dell'Anpal
CO e DID devono ancora essere presentate attraverso www.cliclavoroveneto.it
Dal 29 novembre 2016 è online all'indirizzo www.anpal.gov.it il portale dell'Anpal, la nuova Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro isitituita dal Decreto legislativo n. 150/2015 di attuazione del Jobs Act.
27 settembre
Open days 2015. European Week of Regions and Cities
ELISAN - The social European Network - newsletter n.3
Veneto Lavoro agli Open days di Brussels per parlare di Garanzia Giovani. Il Direttore Tiziano Barone ha partecipato all'evento 'Approching AAA rating in youth employment' del 13 Ottobre scorso. "Cercare lavoro è un lavoro e quindi avviare un sistema di servizi al lavoro pubblici e privati è un compito di chi amministra"...
27 settembre
Opportunità e incentivi per il rilancio dell’area di crisi complessa di Venezia
Mercoledì 13 febbraio incontro in Regione con Invitalia e le imprese interessate
Mercoledì 13 febbraio a Palazzo Balbi Regione del Veneto e Invitalia incontreranno le imprese interessate a investire nell'area.