...
Si usa per comunicare il diploma degli alunni. Non è necessario in caso di uso del "passaggio di classe", poiché questo provvede anche ad eseguire i diplomi. La comunicazione di diploma è utilizzabile solo su alunni che frequentano la quinta classe oppure su alunni che frequentino un indirizzo di tipo "quadriennale". Casi eccezionali di alunni che si diplomano anticipatamente in quarta vanno gestiti tramite l'assistenza.
Trasferimenti
Si usa per comunicare la variazione di frequenza degli alunni, la prosecuzione presso altre scuole, ecc.
Certificazione delle attestazioniPulizia
Si usa in rare circostanze per risolvere i casi di alunni maggiorenni che permangono in proprietà di una scuola (per prolungato mancato aggiornamento dell'anagrafica o per altri motivi) senza che sia effettivamente frequentante. Per ripulire l'anagrafica si utilizza questa comunicazione, che ha l'effetto simile a quello di un diploma ma senza attribuire lo status di diplomato. Si può usare solo su alunni maggiorenni che non abbiano ricevuto comunicazioni da almeno un anno (nemmeno "retrodatate").
Certificazione delle competenze
Si usa per certificare che un alunno ha raggiunto determinate competenze ma senza conseguire un diploma o una qualifica. L'alunno, se minorenne, viene portato all'attenzione del CPI; se maggiorenne, esce da ARS.
...