Versions Compared

Chiave

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

...

Info

Quando si genera una email, il sistema cerca di recuperare dal registro nazionale (Indice PA) l'indirizzo email PEC relativo al comune di residenza dell'alunno: in tal caso non ci si deve preoccupare di cercarlo manualmente ed il campo "destinatario" risulta bloccato. Se, per qualche motivo, la ricerca automatica risulta infruttuosa, allora il campo "destinatario" diventa libero e occorre inserire a mano l'indirizzo PEC del destinatario; in tal caso occorre prestare particolare attenzione all'indirizzo di destinazione, evitando errori di battitura o caratteri non pertinenti, per non incorrere in errori di spedizione. Attualmente non è prevista la possibilità di recuperare una email in errore il cui invio è fallito per via dell'indirizzo errato.

 

...

Note

Si ricorda che il destinatario della email non è una intestazione testuale bensì un indirizzo PEC; pertanto non sono tollerati indirizzi non conformi ad una PEC (come per esempio la stringa "Alla cortese attenzione di XYZ)".