Versions Compared

Chiave

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

...

Quando si è ottenuto l'elenco di alunni desiderato e si sono individuati quelli utili a comparire nella comunicazioni (con la spunta), il clic su "aggiungi soggetto al dofumentodocumento" crea una riga per ciascuna spunta, la finestra popup si chiude e compare la testata della comunicazione. Se, in particolare, aggiungo una sola riga alla comunicazione, invece, dopo la chiusura del popup si arriva direttamente alla riga della comunicazione.

Info

A volte la spunta potrebbe avere uno sfondo rosso oppure arancione anzichè chiaro. In tal caso la applicazione segnala che la selezione della riga genererebbe una situazione anomala che porterebbe ad un errore in seguito.

Lo sfondo arancione significa che il codice fiscale ottenuto con la ricerca è stato già inserito nella comunicazione che si sta compilando: pertanto la selezione porterebbe ad un errore di codice fiscale presente su più righe.

Lo sfondo rosso significa che il relativo soggetto non è compatibile con la comunicazione che si sta eseguendo per vari motivi (se ci si ferma con il mouse sopra la spunta si evidenzia il motivo). Per esempio perché il soggetto è già stato comunicato, oppure perché la sua classe non corrisponde all'operazione in corso. Per nascondere i risultati con lo sfondo rosso (ed evitare di inserirli per errore nella comunicazione) è disponibile l'opzione "prefiltro per causale", che li nasconde.

Quando l'alunno della comunicazione non è presente in anagrafica, occorre compilare tutti i dati personali della maschera per poterlo inserire nella comunicazione (nome, cognome, codice fiscale, sesso, data e comune di nascita). I dati così inseriti  saranno processati quando si invia la comunicazione e consecutivamente inseriti in anagrafica.