Showing 11-20 of 30 for studenti non
-
Applicazione ARS ARS Anagrafe Regionale degli Studenti Le funzioni illustrate in questo manuale fanno riferimento ad alcuni tipi di utente e non a tutti. Pertanto non tutti gli utilizzatori vedono le schermate così come qui illustrate; le voci di menù ed i form potrebbero differire nel contenuto o non essere
-
regione suddivisi per classe frequentata. Oltre quindi agli studenti del primo anno per ente e sesso riportati nel report precedente ("Iscrizione per ente"), qui si ha la possibilità di conoscere la numerosità degli studenti in relazione alla classe frequentata. Pertanto, il report precedente è di fatto superato da
-
Esiti negativi Anagrafe Regionale degli Studenti Manuale d'uso Comunicazioni di esito negativo 1. Introduzione Ogni anno scolastico, entro la scadenza prevista a luglio: Le Scuole Secondarie di Primo Grado ed i CPIA devono comunicare i soggetti in terza classe che non sono stati ammessi agli esami di fine anno e
-
situazione descritta per gli studenti inseriti in anagrafe sia corrispondente a quella effettiva del centro. Cliccando sul 'numero' degli studenti presenti per classe si accede all'elenco degli studenti relativi ed è possibile, cliccando su 'Ritorna ai parametri' accedere al form di ricerca studenti. 2.2 Gestione guidata
-
descritta per gli studenti inseriti in anagrafe sia corrispondente a quella effettiva della scuola. Gli studenti di terza media per i quali è già stata fatta la … studenti presenti per classe si accede all'elenco degli studenti stessi, come se si effettuasse la medesima ricerca dal form di ricerca degli allievi, menù
-
NON PRESENTE IN CLASSE AD INIZIO ANNO 1. Introduzione Le Scuole Secondarie di Secondo Grado confermeranno i dati relativi a tutti i frequentanti ed inseriranno … . E' possibile scegliere se eseguire la procedura di passaggio classe o se effettuare la comunicazione 'Diplomati' per far uscire dal sistema gli studenti
-
tecnici, scuole secondarie di 2° grado professionali, centri di formazione professionale), classe e sesso. Il dato è aggregato: non è pertanto possibile conoscere … utilizzata da Arof suggeriva grossomodo la distribuzione degli studenti nei diversi percorsi. Ora però, la Circolare 975/C23.e della Regione Veneto del gennaio
-
ipotizzati dagli studenti. Il report rimane infatti ad un livello forse troppo generale: non specifica ad esempio quali sono gli istituti più "gettonati" e, ipotizzando … della provincia (o regione) in cui essa ha sede, suddiviso per categoria dell'ente, provincia di residenza e sesso dello studente. Pur non chiaramente specificato
-
tecnica o economica per provvedervi, rimettendo al dirigente medesimo l'onere di accertarne la fondatezza". Pertanto, in AROF, gli studenti che stanno adempiendo al diritto – dovere al'istruzione e alla formazione con un percorso di 'Istruzione Parentale' sono di competenza dell'istituto di appartenenza e non vanno
-
possibili: Studenti con esito negativo che non proseguono gli studi; Studenti con esito negativo che proseguono gli studi nello stesso CTP; Studenti con esito