In questa pagina si elencano alcuni messaggi di errore riscontrati durante le operazioni di comunicazione alunni.
Messaggio | Contesto | Spiegazione |
---|---|---|
Il codice fiscale calcolato [XXXXX] non corrisponde a quello indicato [YYYYY] | Qualsiasi comunicazione | Nella comunicazione si è indicato un codice fiscale di un alunno YYYYY ma tale codice non è compatibile con il calcolo del codice fiscale applicato ai dati anagrafici dello stesso. Il codice oppure i dati anagrafici possono essere affetti da errori che devono essere corretti. |
Comune (o stato estero) di nascita non specificato e non desumibile | Qualsiasi comunicazione | I dati anagrafici sono di base obbligatori, compresi il comune o stato estero di nascita che, in questo caso, non sono stati specificati. A volte il sistema tenta di ricostruire questa informazione dal codice fiscale ma non necessariamente riesce a ricavare un valore. |
Esitono altre comunicazioni che impediscono questa | Qualsiasi comunicazione | La comunicazione che si sta effettuando su un soggetto non è compatibile con la sua storia. Per esempio si sta cercando di diplomare un alunno già sottoposto a comunicazione di esito negativo. |
L'allievo non può ricevere questa comunicazione se non è di vostra competenza | Qualsiasi comunicazione | Non è possibile eseguire qualsiasi comunicazione verso chiunque: ci sono dei vincoli di compatibilità dell'operazione. Questo messaggio si verifica quando questi vincoli non sono rispettati. Si tratta di un messaggio legato alla proprietà di un soggetto; per esempio non è possibile per una scuola X trasferire un alunno che frequenta la scuola Y verso se stessi oppure verso una terza scuola Z. |
Non trovata classe/sezione: 'N/SSS' per l'anno 20XX/20YY | Qualsiasi comunicazione | Ars attribuisce l'indirizzo a partire da classe e sezione ed è importante che siano configurati, nell'albero degli indirizzi di studio, le sezioni e le classi corrispondenti a quelli indicati nella comunicazione. Se non esiste nell'albero una classe ed una sezione corrispondenti, occorre inserirla per risolvere l'errore della comunicazione. Qualora non esistesse l'anno scolastico occorre segnalare la carenza usando i canali di assistenza previsti. Se l'anno scolastico esiste ma non è in stato attivo, occorre attivarlo. |
Labels