Le domande inerenti alla L.68/99 e normative successive, sono accessibili on-line (gedi-domanda), per tutte le aziende che rientrano negli obblighi in essa citate; consentono di richiedere agli Uffici preposti della Provincia di competenza, il rilascio di un nullaosta per ottenere agevolazioni per il rispetto della normativa.
Per poter procedere, bisognerà esere in possesso di
- Accreditamento al portale VL per il servizio CO-Veneto (con le medesime procedure di CO-Veneto, vedi qui)
- Stipula di un Accordo di Servizio per il servizio CO-Veneto, con la modalità preferita (con le medesime procedure di CO-Veneto, vedi qui - da preferirsi la modalità PEC)
Attualmente le procedure sono disponibili per la sola provincia di Verona;
La disponibilità delle domande / richieste avverrà secondo il seguente calendario:
n. | Procedura | Data avvio |
---|---|---|
1 | Verifica Ottemperanza | 15/10/2013 |
2 | 22/10/2013 | |
3 | 29/10/2013 | |
4 | 05/11/2013 | |
5 | 12/11/2013 | |
6 | 19/11/2013 | |
7 | 26/11/2013 | |
8 | 03/12/2013 | |
9 | 10/12/2013 |
Tab.1
- Per ciascuna di esse, è possibile procedere in momenti successivi; quindi, nel caso in cui non si sia certi dell'informazione da fornire è possibile riprendere la domanda, modificarla o istruirla anche in un momento successivo;
- I controlli sui dati sono di tipo avviso (non bloccante), formale (bloccante) e di tipo logico (bloccante / avviso);
- Uso marca da bollo = laddove la domanda lo preveda, sarà necessario specificare gli estremi della marca da bollo acquistata;
- Documentazione allegata = grazie al meccanismo messo a disposizione dalla procedura, fino a quando questa sarà in carico all'Azienda / Ente richiedente (stato = Bozza, Richiesta integrazione, Richiesta precisazioni), sarà possibile fornire tutta la documentazione ritenuta utile all'espletamento della pratica;
- Documentazione prodotta = tutti gli atti prodotti nei vari passaggi della procedura, saranno disponibili in consultazione nella sezione Riepilogo nella sezione Documenti;
- Al fine di facilitare la compilazione della domanda, sarà possibile consultare i dati di CO-Veneto (attraverso un'icona siffatta
);
Tipologia controllo:
Bloccante | Avviso |
---|---|
Non è possibile procedere all'inoltro della domanda | E' possibile procedere, ma c'è da verificare quanto segnalato |
Stato della domanda | Descrizione | Stato della domanda | Descrizione |
---|---|---|---|
Bozza | La D. è modificabile dal richiedente e non è visibile al BO | In attesa di richiesta integrazione | |
Inoltrata | La D. è solo consultabile dal FO, è verificabile lo stato della pratica; l'istruttore del BO può lavorarla | In attesa di chiusura per improcedibilità | |
In istruttoria | La D. è solo consultabile dal FO, è verificabile lo stato della pratica; l'istruttore del BO la sta lavorando | In attesa di valutazione tecnica | |
Approvata | La D. è stata approvata ed è quindi conclusa ed è producibile la certificazione | In attesa di approvazione atto finale | |
Rifiutata per decorrenza dei termini | I termini previsti per la D. in oggetto sono esauriti (es. 60gg per il Nulla osta), quindi non lavorabile | Inoltrata al Workflow | |
Richiesta integrazione | Documento di preavviso | ||
Richiesta precisazioni | In attesa di documento imprevisto | ||
Chiusura per improcedibilità | Richiesta documento ULSS | ||
Preavviso di rigetto | Richiesta ad altra provincia | ||
Valutazione tecnica | In attesa di comunicazione interruz. termini | ||
In attesa di validazione atto finale | In attesa di lettera accompagnamento | ||
In attesa di preavviso di rigetto | In attesa di stipula convenzione | ||
In attesa di proroga convenzione |
Legenda delle sigle utilizzate:
Codice | Descrizione |
---|---|
D | Domanda / Richiesta |
FO | Front Office |
BO | Back Office |
Significa che non è ancora disponibile online | |
CO-Veneto | Sistema online di invio Comunicazioni Obbligatorie per la Regione Veneto |
Labels