Attività formativa propedeutica alla certificazione della parità di genere: a Verona il primo incontro
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro Attività formativa propedeutica alla certificazione della parità di genere: a Verona il primo incontro
Al via il 26 febbraio 2025 dalle 14.00 alle 17.00 presso la Sala Industria della CCIAA Verona il percorso di formazione introduttiva sul funzionamento e le opportunità che derivano dalla certificazione della parità di genere. Organizzato da Unioncamere del Veneto in collaborazione con Veneto Lavoro, il percorso rientra nell’ambito degli interventi previsti dal Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 18 gennaio 2024 e vede coinvolte le cinque Camere di Commercio regionali.
Progettati con l’obiettivo di sostenere tutto il personale aziendale nel comprendere i principi del sistema di certificazione della parità di genere, le procedure e i relativi vantaggi non solo in termini di equità e produttività, ma anche a livello fiscale e normativo, questi incontri di formazione di primo livello saranno sviluppati mediante incontri in presenza, online, o in modalità ibrida.
L’attività formativa prevede una formazione specifica sul modello e sugli step di certificazione nelle diverse fasi e sul sistema di governance multi-attore del processo.
L’attività si inserisce in un percorso di formazione più ampio previsto dal Piano promosso da Veneto Lavoro che comprende anche la formazione sui temi delle sei aree di kpi e la formazione sui temi specifici di copertura degli indicatori di kpi previsti dalla Prassi UNI PdR 125/2022 recepita con Decreto del 29 aprile 2022 del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia.
Ad aprire i lavori i saluti istituzionali della Dott.ssa Roberta Girelli, Presidente del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Verona, seguiti dall’attività di formazione introduttiva sul processo di certificazione, a cura di Maurizio Mosca, Valentina Cherubinui, Ilaria Trinca e Giorgia Zanin. I relatori illustreranno la PdR 125:2022 come leva per cambiamento e innovazione in ottica di genere, la sua struttura ed elementi costitutivi, le strategie di genere e le condizioni abilitanti per performance e valore. A chiudere i lavori due testimonianze di imprese veronesi certificate: Edulife S.p.A. Società Benefit e Vecomp Spa SB.
Per iscriversi al percorso di formazione, le lavoratrici e i lavoratori dovranno compilare il modulo al seguente link: www.unioncamereveneto.it/iscrizioni/incontri-di-formazione-primo-livello-certificazione-parita-di-genere/
Per informazioni sul Piano operativo: https://www.venetolavoro.it/formazione-sulla-parita-di-genere