Menù di navigazione



  
    auto
  

Ricerca consulenti per l’affidamento di incarichi professionali di lavoro autonomo

Ricerca consulenti per l’affidamento di incarichi individuali di lavoro autonomo

Per la soluzione di problematiche complesse, che richiedano il ricorso a specifiche competenze professionali non riscontrabili all’interno di Veneto Lavoro, l’Ente può affidare incarichi professionali di lavoro autonomo a consulenti esterni in possesso di P. IVA, individuati sulla base della specifica e comprovata competenza professionale.

Il conferimento degli incarichi avviene nell’ambito di un programma, di un progetto o di una convenzione.

Veneto Lavoro ha individuato, sulla base delle attività da realizzare, le seguenti tipologie di profili e i relativi ambiti settoriali di competenza:

  1. esperti in ambito tributario, fiscale e del lavoro;
  2. esperti in ambito giuridico e legale;
  3. esperti in ambito informatico e reti;
  4. esperti in ambito della grafica e comunicazione digitale;
  5. esperti in ambito di scienze statistiche, analisi quali/quantitative e business intelligence;
  6. esperti in ambito del mercato del lavoro e politiche per l’impiego;
  7. esperti in ambito politiche sociali, flussi migratori, terzo settore;
  8. esperti in ambito welfare, relazioni industriali e reindustrializzazione;
  9. esperti in ambito di gestione progetti complessi;
  10. esperti in gestione immobili;
  11. Assistenza Tecnica FONDI EUROPEI/NAZIONALI esperti in programmazione, gestione, valutazione e monitoraggio (comprese attività di supporto);
  12. Assistenza Tecnica FONDI EUROPEI/NAZIONALI esperti in rendicontazione, controlli e pagamenti dei Programmi Comunitari (comprese attività di supporto);
  13. Assistenza Tecnica FONDI EUROPEI/NAZIONALI esperti in programmazione informatica e gestione dei pacchetti applicativi

Requisiti comuni per l’iscrizione sono il possesso di laurea magistrale e un’esperienza lavorativa di almeno due anni in attività pertinenti al profilo.

I compensi sono suddivisi per fasce sulla base dell’esperienza del candidato e consistono in:

  • Fascia A (almeno 5 anni di esperienza): fino a un massimo di euro 250,00/giornata singola, più IVA, se dovuta, e quota contributo previdenziale a carico del committente;
  • Fascia B (almeno 4 anni di esperienza): fino a un massimo di euro 220,00/giornata singola, più IVA, se dovuta, e quota contributo previdenziale a carico del committente;
  • Fascia C (almeno 3 anni di esperienza): fino a un massimo di euro 200,00/giornata singola, più IVA, se dovuta, e quota contributo previdenziale a carico del committente;
  • Fascia D (almeno 2 anni di esperienza): fino a un massimo di euro 180,00/giornata singola, più IVA, se dovuta, e quota contributo previdenziale a carico del committente.

L’iscrizione all’elenco esperti ha una validità di un anno dalla data del suo perfezionamento, che avviene generalmente entro 30 giorni dalla data di inserimento della richiesta.

In fase di iscrizione all’elenco esperti non è fondamentale essere in possesso di Partita IVA e di firma digitale, sono però consigliate per evitare rallentamenti nell’eventuale fase di contrattualizzazione. Dovranno comunque essere possedute entrambe al momento della predisposizione del provvedimento di impegno di spesa.

Per iscriversi all’elenco esperti di Veneto Lavoro è necessario registrarsi sul portale di e-procurement di Veneto Lavoro venetolavoro.maggiolicloud.it e consultare la pagina dedicata all’Elenco per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo, dove sono disponibili anche il Regolamento con il dettaglio di tipologia di profili richiesti, requisiti e competenze attese, e il Vademecum con la procedura di iscrizione. 

 

>>> Scarica il Regolamento per la formazione di elenchi per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo

>>> Scarica il Vademecum per l’iscrizione all’elenco degli esperti di Veneto Lavoro