Formazione sulla parità di genere
Menù di navigazione
Briciole di pane
Formazione sulla parità di genere
Formazione per la certificazione di parità di genere
Il progetto "Attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione di parità di genere", avviato a inizio 2025, si pone l'obiettivo di aiutare le lavoratrici e i lavoratori delle micro, piccole e medio imprese del Veneto a comprendere le origini e il contesto del sistema di certificazione, condividerne la ratio, gli obiettivi e i vantaggi, favorendo in tal modo una più ampia adesione alla certificazione dell’intero contesto aziendale.
L’offerta formativa che si intende promuovere è stata studiata per sviluppare sull’intero territorio regionale degli interventi mirati contro i pregiudizi e gli stereotipi legati al genere, per diffondere principi etici, affrontare temi e modalità operative che l’organizzazione deve adottare per assicurare l’efficacia delle politiche per la parità di genere.
Le attività si svilupperanno in tre fasi con un crescente livello di approfondimento:
- Formazione introduttiva sul processo di certificazione;
- Formazione sui temi delle sei aree di kpi;
- Formazione sui temi specifici di copertura degli indicatori di kpi.
Il percorso, inoltre, consentirà a tutto il personale aziendale, ma in modo particolare ai responsabili delle risorse umane, ai manager che si occupano di Diversity, Equity and Inclusion e agli uffici amministrativi, che seguiranno il processo per l’ottenimento della certificazione, di conoscere delle opportunità offerte dal sistema di certificazione e i conseguenti miglioramenti delle condizioni di lavoro, produttività e benessere aziendale.
Gli attori coinvolti nel progetto, Regione del Veneto - Direzione Lavoro, Veneto Lavoro e Unioncamere del Veneto, garantiranno la coerenza degli interventi con le altre iniziative in essere nella nostra regione e il perseguimento degli obiettivi definiti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità nel quadro generale di contesto fornito dalla Strategia Europea per la Parità di Genere 2020-2025.
Documentazione
- Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 18 gennaio 2024 (pubblicato il 6 marzo 2024), definizione delle misure formative che consentono l'accesso al Fondo e le modalità di ripartizione e trasferimento delle risorse in favore delle Regioni
- Delibera n. 613 in data 4 giugno 2024, attribuzione all’Ente Veneto Lavoro della realizzazione degli interventi
- Decreto della Direzione Lavoro n. 458 del 21 agosto 2024 di approvazione del Piano Operativo degli Interventi redatto da Veneto Lavoro.
- Convenzione con Unioncamere del Veneto, realizzazione della linea di interventi “I. Formazione introduttiva sul processo di certificazione”
- Avviso pubblico rivolto ai Soggetti accreditati iscritti nell'elenco di cui alla L.R. n. 19 del 9 agosto 2002 e s.m.i. per l’ambito della Formazione Continua per la realizzazione delle altre due linee di intervento.