Concorsi Veneto Lavoro: aperti i nuovi bandi di selezione per profili amministrativi
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro Concorsi Veneto Lavoro: aperti i nuovi bandi di selezione per profili amministrativi
In particolare, è prevista la copertura di:
- n. 13 posti nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo Contabile - Area degli Istruttori;
- n. 15 posti nel profilo professionale di Funzionario Amministrativo Contabile - Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione.
Sono previste quote di riserva per le persone con disabilità, appartenenti alle categorie protette e militari volontari in congedo.
Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea (possono presentare domanda anche i familiari dei cittadini italiani non aventi la cittadinanza di uno Stato membro dell'Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria);
- età non inferiore a 18 anni;
- idoneità fisica all'impiego;
- aver ottemperato alle disposizioni di legge sul reclutamento militare, laddove previste;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego ai sensi dell’art. 127, comma 1 lett. d) del T.U. delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato a cui al D.P.R. 10/1/1957, n. 3;
- assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
- assenza di interdizione o sottoposizione a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso la Pubblica Amministrazione;
- assenza di condanna, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro II del codice penale, per le finalità in cui l’art. 35-bis, comma 1, lett. b) del D. Lgs. 30/3/2001 n. 165;
- non essere in godimento del trattamento di quiescenza.
In base al profilo professionale, è inoltre richiesto il possesso del seguente titolo di studio:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o equivalente per il profilo di Istruttore Amministrativo Contabile;
- laurea di primo livello, laurea triennale, diploma di vecchio ordinamento, laurea specialistica o laurea magistrale per il profilo di Funzionario Amministrativo Contabile.
Per entrambi i concorsi sono previste una prova scritta ed una prova orale volte all'accertamento delle conoscenze necessarie a ricoprire i ruoli ricercati. I contenuti e le modalità di svolgimento delle prove sono descritti nei bandi di concorso pubblicati nel sito istituzionale di Veneto Lavoro: www.venetolavoro.it.
I candidati interessati a partecipare alle selezioni devono presentare la domanda di ammissione entro e non oltre il 26 giugno 2023, esclusivamente in via telematica, collegandosi alla piattaforma https://venetolavoro.concorsismart.it, all'interno della quale è disponibile il Manuale d'uso con tutte le istruzioni necessarie alla corretta compilazione delle domande.
Per informazioni e chiarimenti è possibile utilizzare la chat di assistenza disponibile sulla piattaforma dedicata o scrivere alla casella email concorsi@venetolavoro.it.