Crisi aziendali: pubblicato il report del secondo trimestre 2017
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro Crisi aziendali: pubblicato il report del secondo trimestre 2017
Sono 126 le aziende che nella prima metà del 2017 hanno comunicato l'avvio di una procedura di crisi, per un totale di 2.986 lavoratori potenzialmente coinvolti. Un dato in netto calo rispetto al primo semestre del 2016 quando aziende e lavoratori coinvolti da procedure di crisi erano stati rispettivamente 212 e 6.840. Complessivamente le comunicazioni presentate sono state 141, il 52% in meno rispetto al 2016.
È quanto emerge dal Report sulle Crisi aziendali in Veneto nel secondo trimestre 2017, pubblicato dall'Osservatorio sul mercato del lavoro di Veneto Lavoro.
In diminuzione anche il numero di accordi tra le parti sociali per la gestione delle procedure di crisi (-63%) e il ricorso alla cassa integrazione, tranne quella in deroga che registra una sostanziale stabilità.Sul fronte dei licenziamenti di lavoratori con contratto a tempo indeterminato, prosegue il calo sia dei licenziamenti individuali (-5%) che, anche a seguito del superamento dell'indennità di mobilità, dei lavoratori licenziati a seguito di procedure collettive (-45%).
Il REPORT TRIMESTRALE SULLE CRISI aziendali è attualmente in fase di revisione in quanto le informazioni amministrative di base (procedure, modelli di comunicazione, soggetti titolari del trattamento) risultano modificate a seguito degli interventi previsti dal Jobs Act, in particolare il Dl 185/2016. Ciò giustifica l'assenza del consueto allegato statistico che sarà nuovamente disponibile con la pubblicazione del report trimestrale aggiornato al terzo trimestre 2017.