Il contributo di ERASMUS + "Forma il tuo Futuro" all'apprendistato per la qualifica
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro Il contributo di ERASMUS + "Forma il tuo Futuro" all'apprendistato per la qualifica
Venerdì 27 Novembre dalle ore 9.30 alle 11.00, presso lo stand della Regione del Veneto, in occasione della fiera Job&Orienta, si terrà il workshop dedicato agli operatori della formazione professionale e alle imprese "Il nuovo apprendistato fra sistema duale tedesco e sperimentazione in Veneto: il contributo del progetto ERASMUS + "Forma il tuo Futuro" all'apprendistato per la qualifica.
Il progetto FITT! (Forma il tuo futuro! - Increasing the quality of apprenticeship for vocational qualifications in Italy) all'interno del programma Erasmus +"National Authorities for Apprenticeship", mira, attraverso la costruzione e la sperimentazione di un modello ispirato anche al sistema duale tedesco, a migliorare ed inserire innovazioni all'interno della recente riforma dell'apprendistato, insistendo sull'apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale. L'azione si focalizza sul settore "food and hospitality" includendo quindi qualifiche nei settori del turismo e del commercio, settori importanti per la realtà veneta.
I partner a Verona si confronteranno circa i risultati dell'analisi conclusa sui giovani, aziende e CFP e presenteranno le linee guida per la sperimentazione pianificata il prossimo anno, in sinergia con quanto emerso dal bando FIxO.
PROGRAMMA
- Saluti e introduzione
Santo Romano - Direttore Dipartimento Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione del Veneto e Capo progetto
- Il progetto nel contesto della riforma dell'apprendistato, della sperimentazione FIxO e gli elementi di qualità introdotti dal sistema duale
Tiziano Barone - Direttore di Veneto Lavoro
- La sperimentazione del progetto e la formazione duale in Germania
Sara-Julia Bloechle - Esperta dell'Istituto Federale per la Formazione Professionale della Germania (BIBB) e Sandra Rainero - Veneto Lavoro
Parteciperà alla discussione:
Sandra D'Agostino - Responsabile della Struttura Metodologie e strumenti per le competenze e le transizioni dell'Isfol
Vai al sito JOB&Orienta 2015
Per saperne di più sul progetto FITT!