Bassano del Grappa: al via i lavori della nuova sede del Centro per l'impiego
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro Bassano del Grappa: al via i lavori della nuova sede del Centro per l'impiego
Il progetto prevede un investimento complessivo di 2,2 milioni di euro, dei quali 1,2 milioni finanziati da Veneto Lavoro tramite fondi PNRR e 1 milione di euro cofinanziati dal Comune di Bassano del Grappa. Le risorse saranno utilizzate per il restauro conservativo dei locali, la messa in sicurezza del sottotetto dell’edificio e la creazione di nuovi uffici, spazi direzionali, una sala riunioni, un’area ricevimento e una piattaforma elevatrice.
Alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato, per Veneto Lavoro, la Dirigente dell'Ambito di Vicenza Lisa Lora, che ha ricordato i numeri relativi all'attività del Centro per l'impiego di Bassano del Grappa.
Gli utenti che si sono rivolti al CPI nel corso del 2024 sono 3.358, mentre complessivamente gli iscritti con un patto di servizio attivo risultano circa 8.000. Nell’ultimo anno il Centro per l'impiego ha gestito più di 4.500 appuntamenti, realizzato più di 3.300 attività di accompagnamento, attivato quasi 1.000 percorsi di politica attiva del programma nazionale GOL, promosso 420 tirocini di inserimento lavorativo e messo in moto numerosi percorsi di accompagnamento finanziati dal Fondo Sociale Europeo o da misure regionali e locali. Oltre 2.500 disoccupati sono stati inoltre segnalati alle aziende che si erano rivolte al CPI per le proprie ricerche di personale e nel corso dell’anno sono stati organizzati 4 eventi di recruiting “IncontraLavoro” riservati a specifiche esigenze di tipo aziendale o settoriale e 33 incontri di animazione territoriale con diversi soggetti attivi sul territorio in materia di servizi per il lavoro e per la formazione, con l’obiettivo di allineare l’offerta formativa alla tipologia di professionalità richieste dal mercato del lavoro locale.
Il Centro per l’impiego insiste su un territorio particolarmente dinamico anche in termini di mercato del lavoro, che nel 2024 ha registrato un saldo di 550 posti di lavoro dipendente in più e un volume complessivo di circa 18.700 assunzioni.
In seguito al “Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego in Veneto”, il CPI di Bassano del Grappa è passato da un organico di 14 operatori e specialisti del mercato del lavoro qualificati in servizio nel 2018 agli attuali 16, con una previsione di elevare la dotazione organica a 18 operatori.
Proprio l’incremento del numero di utenti fidelizzati, dei servizi erogati e dello sviluppo della rete di collaborazioni con gli attori territoriali di riferimento ha reso necessaria l’individuazione di locali nuovi e più adeguati per garantire a cittadini, utenti, aziende, istituzioni ed enti i più elevati standard qualitativi dei servizi, anche in un’ottica di integrazione e sinergia con altri servizi pubblici.
La conclusione dei lavori di restauro e riqualificazione della nuova sede del Centro per l'impiego di Bassano del Grappa è prevista entro il mese di giugno 2026.
 
				 
							