Misure 16 - Assunzioni in rallentamento
I dati disponibili, per l'insieme oggetto di osservazione ci dicono che:
- le assunzioni nel periodo aprile-agosto 2008 sono significativamente diminuite rispetto all'analogo periodo del 2007: il calo è pari a circa il 15%;
- ad un esame per mese tale diminuzione appare in evidente accelerazione;
- il trend ha interessato tanto gli italiani che gli stranieri ed ha riguardato sia le assunzioni di personale femminile che di personale maschile;
- la contrazione riguarda esclusivamente le assunzioni a tempo pieno; le assunzioni a tempo parziale sono invece aumentate. La variazione positiva riguarda più i maschi che le donne (le quali sono comunque destinatarie del maggior volume di assunzioni a part time);
- il calo è molto concentrato nel settore manifatturiero, ma anche per i comparti dei servizi è evidente il rallentamento dei flussi, sebbene più contenuto, al di sotto del 10%;
- quanto alle tipologie contrattuali, evidentissima è la flessione delle assunzioni a tempo indeterminato, mentre nettamente più modesta è quella di apprendistato e inserimento; stabile risulta il ricorso al tempo determinato; in contrazione, infine, il ricorso ai contratti di somministrazione