Garanzia Giovani Veneto: i dati al 31 dicembre 2021
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro Garanzia Giovani Veneto: i dati al 31 dicembre 2021
Le adesioni effettive, al netto di quelle annullate d’ufficio, sono complessivamente 114.511, il 99% delle quali si è concretizzato nella stipula del patto di servizio necessario per poter usufruire delle opportunità offerte dal Programma. Nel corso del 2021 i patti sottoscritti dai servizi per l’impiego pubblici e privati della regione sono stati 4.711. I patti ancora attivi al 31 dicembre 2021 sono 19.917, mentre 93.357, di cui 10.689 nell’ultimo anno, risultano conclusi.
I giovani che hanno avuto un’occasione di lavoro dopo l’adesione sono complessivamente 111.027, per un tasso di occupazione pari al 75%. Molti di loro, circa 85.500 mila, risultano ad oggi occupati, prevalentemente con un contratto di lavoro stabile, ovvero a tempo indeterminato o in apprendistato.
La distribuzione provinciale degli occupati riflette quella di residenza dei giovani iscritti: al primo posto Vicenza, dove si concentra il 18% di quanti hanno avuto un’opportunità di lavoro, per un totale di circa 19.800 giovani, seguita da Treviso (16%), Padova (16%), Verona (12%), Venezia (11%), Rovigo (4%) e Belluno (3%). Una quota non marginale di giovani (circa il 19%) è occupata in altre regioni italiane, a cominciare da quelle limitrofe della Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, ma anche nel Lazio. La maggior parte dei giovani ha trovato un impiego nei settori del turismo, del commercio e dell’industria metalmeccanica. Circa il 30% ha lavorato in uno dei comparti del Made in Italy, principalmente industria alimentare, legno-mobilio, tessile-abbigliamento e occhialeria, nei servizi alla persona o nel settore dell’ingrosso e logistica.
Il report di monitoraggio di Garanzia Giovani Veneto con tutti i dati sull’andamento dell’iniziativa in regione è disponibile sul portale ClicLavoro Veneto alla pagina dedicata www.cliclavoroveneto.it/garanzia-giovani e nella sezione Politiche Attive del sito di Veneto Lavoro.