Progetto HR+: pubblicati i risultati della ricerca sulle competenze degli HR manager
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro Progetto HR+: pubblicati i risultati della ricerca sulle competenze degli HR manager
Siamo lieti di condividere con voi i risultati della prima fase di HR+, progetto finanziato dal programma Erasmus+ che coinvolge un partenariato internazionale, di cui anche Veneto Lavoro è parte. Il progetto, attraverso la progettazione congiunta di un programma di formazione transnazionale, si pone come obiettivo allineare le competenze degli HR manager all'interno dei contesti aziendali alle esigenze emergenti del settore delle risorse umane per effetto di grandi trasformazioni come twin transition e trend demografici. Nella prima fase del progetto, Veneto Lavoro, con il suo Osservatorio ha coordinato una ricerca transnazionale. Il lavoro svolto finora ha identificato le principali sfide, le possibili strategie e le nuove competenze che verranno testate dopo l'estate attraverso azioni pilota.
Per raccogliere il vostro prezioso feedback, vi invitiamo a consultare i seguenti materiali che trovate al link: https://www.hrplusacademy.eu/hr-italian-resources/:
- Presentazione dell'iniziativa europea HR+
- Sintesi del report di ricerca
- Skill matrix per gli HR manager
- Report di ricerca completo
- Modulo per l'invio del feedback (da restituire a progetti.speciali@
venetolavoro.it )
Potrete inviarci il vostro feedback compilando il modulo che trovate al link https://www.hrplusacademy.eu/hr-italian-resources/ entro il 30 Settembre 2025.
Il vostro contributo sarà fondamentale per le prossime fasi del progetto, che prevedono l'avvio di due nuove importanti iniziative:
- Un contest europeo per HR manager, dedicato a premiare le buone pratiche
- Un percorso europeo di specializzazione HR+, per sperimentare l'evoluzione del ruolo in azienda e acquisire nuove competenze.
Vi ringraziamo fin d'ora per la vostra partecipazione.