Seminario. La disoccupazione: fonti e dati a confronto - Seminario. La disoccupazione: fonti e dati a confronto
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Le fonti informative per monitorare ed indagare la disoccupazione

- la rilevazione Istat sulle forze lavoro, da cui emergono i dati nazionali e regionali ufficiali - tasso di disoccupazione in primis - vale a dire i dati utilizzati a tutti i livelli, incluso quello internazionale;
- i dati rielaborati da Veneto Lavoro a partire dalle dichiarazioni di disponibilità al lavoro presentate ai Centri per l'impiego del Veneto, ovvero i dati amministrativi;
- i dati Inps relativi ai beneficiari dei programmi di ammortizzatori sociali quali, Naspi, mobilità, indennità di disoccupazione agricola, Asdi, Dis-Coll.
Con il seminario organizzato da Veneto Lavoro e INPS del 12 giugno ci si propone di confrontare le tre fonti informative sopracitate allo scopo di valorizzarne la diversità e quindi la ricchezza.
Una comprensione più puntuale ed il corretto utilizzo delle fonti statistiche consentono infatti di garantire azioni performanti in materia di poliche attive e di misure di sostegno al reddito nel territorio.
Una comprensione più puntuale ed il corretto utilizzo delle fonti statistiche consentono infatti di garantire azioni performanti in materia di poliche attive e di misure di sostegno al reddito nel territorio.