Menù di navigazione



  
    auto
  

Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Indietro IL SESTANTE 3/2022 - 2° trimestre 2022

IL SESTANTE 3/2022 - 2° trimestre 2022

 

In riferimento all’insieme dei rapporti di lavoro dipendente, il saldo tra assunzioni e cessazioni rilevato nel secondo trimestre del 2022 risulta positivo e pari a +45.100 unità, inferiore rispetto alle +54.200 dell’analogo periodo del 2021 e alla situazione pre-pandemica del 2019, quando furono +50.400.

I flussi occupazionali testimoniano la vivacità dei movimenti nel mercato del lavoro sia in entrata che in uscita dall’occupazione: il volume trimestrale di assunzioni, 245.000, è in crescita del +20% sull’anno precedente e del +10% sul 2019, mentre le cessazioni, 200.000, segnano +33% sul 2021 e +15% rispetto al 2019.

Nel complesso delle forme contrattuali le chiusure di rapporti di lavoro crescono di più delle nuove stipule e ciò determina il saldo trimestrale inferiore rispetto alle due annualità con cui si confrontano i dati; tuttavia l’analisi per tipologie mostra che una parte delle cessazioni si concretizza in trasformazioni e spostamenti dalle forme a termine al tempo indeterminato in modo più consistente che negli anni precedenti.

La dinamica delle posizioni di lavoro, considerate su base annua, marca un segno positivo pari a +61.000 unità. Questa crescita delle posizioni di lavoro è molto vicina a quella dell’anno precedente (1° luglio 2020-30 giugno 2021) in cui era stata di +62.000.

Alla fine di giugno 2022 i disoccupati disponibili registrati presso i Centri per l’impiego e domiciliati in Veneto risultano 277.300.

 

IL SESTANTE 3/2022 - 2° trimestre 2022
Numeri precedenti
Geografia del lavoro