LA BUSSOLA - Il mercato del lavoro veneto nel mese di aprile 2022
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro LA BUSSOLA - Il mercato del lavoro veneto nel mese di aprile 2022
Questo numero della Bussola espone la situazione occupazionale del lavoro dipendente in Veneto (contratti a tempo indeterminato, determinato e di apprendistato del settore privato) con focus sul primo quadrimestre e sul mese di aprile 2022.
Nel primo quadrimestre del 2022 in Veneto il saldo tra assunzioni e cessazioni è pari a +37.000 unità, ampiamente migliore rispetto al dato del 2021 (+18.500) ma inferiore a quello del 2019 (+44.000).
Il bilancio positivo si compone di +13.300 posizioni a tempo indeterminato e +24.000 a tempo determinato, mentre l’apprendistato segna un valore negativo per -400 unità in quanto, pur aumentando le assunzioni, crescono più che proporzionalmente le trasformazioni da apprendistato a tempo indeterminato.
Il volume quadrimestrale di assunzioni è in crescita del +50% sull’anno precedente (ma ancora inferiore del -1% su quello del 2019), con performance particolarmente buone per la componente femminile, +70%, la formula oraria a part-time, +70%, la provincia di Venezia, +131%, il comparto turistico, +313%, il lavoro intermittente, +89%.
Dal 23 febbraio 2020 fino al 30 aprile 2022 il bilancio occupazionale grezzo in Veneto è positivo per +55.400 posizioni lavorative.
LA BUSSOLA | Il mercato del lavoro veneto nel mese di aprile 2022
Numeri precedenti