LA BUSSOLA - Il mercato del lavoro veneto nel mese di luglio 2021
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro LA BUSSOLA - Il mercato del lavoro veneto nel mese di luglio 2021
Questo numero della Bussola espone la situazione occupazionale del lavoro dipendente in Veneto con focus sul mese di luglio 2021. I dati commentati, come tutti quelli di origine amministrativa, sono soggetti a costante aggiornamento e revisione anche per il passato, e perciò non sono ancora pienamente assestati ma risultano già in grado di fornire molto tempestivamente informazioni utili e affidabili per individuare i trend in corso.
Nel mese di luglio continua il trend positivo iniziato nel mese precedente con il ritorno ad un volume delle assunzioni a livelli del tutto assimilabili a quelli del 2019, anzi con un incremento del +7% (52.300 rispetto alle 48.700) e con un saldo ugualmente più positivo (+6.500 rispetto a +5.700).
Il saldo tra assunzioni e cessazioni nei primi sette mesi del 2021 è stato pari a quasi +73.000 unità, un valore ormai prossimo alle +82.000 fatto registrare nell’analogo periodo del 2019. Come più volte ribadito, in questa fase di difficile raffronto con il passato maggiormente significativo per cogliere le tendenze del mercato è l’andamento delle assunzioni che risultano ancora in flessione del -17% rispetto al 2019.
Dopo un mese dall’intervento di sblocco dei licenziamenti si può dire che non vi è stato un “crollo della diga” ma piuttosto alcune “perdite”. Nel complesso i lavoratori interessati sono stati 656 rispetto ai 698 del 2018 e agli 837 del 2019.
LA BUSSOLA | Il mercato del lavoro veneto nel mese di luglio 2021
Numeri precedenti