LA BUSSOLA - Il mercato del lavoro veneto nel mese di novembre 2021
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro LA BUSSOLA - Il mercato del lavoro veneto nel mese di novembre 2021
Questo numero della Bussola espone la situazione occupazionale del lavoro dipendente in Veneto con focus sul mese di novembre del 2021. I dati commentati, come tutti quelli di origine amministrativa, sono soggetti a costante aggiornamento e revisione anche per il passato, e perciò non sono ancora pienamente assestati ma risultano già in grado di fornire molto tempestivamente informazioni utili e affidabili per individuare i trend in corso.
Il mese di novembre conferma la positiva tendenza assunta dal mercato del lavoro regionale con un volume di assunzioni superiore a quello fatto registrare nell’analogo mese del 2019 (44.000 rispetto alle 40.000) e con un saldo leggermente negativo, come usuale in questo mese, ma di misura molto più contenuta (-3.000 rispetto alle -13.000 posizioni lavorative) e interamente attribuibile alla chiusura dei rapporti a tempo determinato.
Il saldo tra assunzioni e cessazioni nei primi undici mesi dell’anno è stato pari a oltre +49.000 unità, quando nell’analogo periodo del 2019 era stato di +38.000. Il numero delle assunzioni è però ancora inferiore del -9% rispetto al 2019, per effetto dei primi mesi dell’anno quando ancora erano in vigore alcune restrizioni.
Il flusso delle dichiarazioni di disponibilità (Did) nei primi undici mesi del 2021 è stato pari a 116.000 unità, in diminuzione rispetto al 2019 del -13%. È un risultato imputabile sostanzialmente all’irrigidimento del mercato del lavoro e ad un possibile effetto scoraggiamento, entrambi attribuibili soprattutto alla prima parte dell’anno.
LA BUSSOLA | Il mercato del lavoro veneto nel mese di novembre 2021
Numeri precedenti