Talenti al Lavoro: oggi a Venezia la premiazione del contest riservato agli studenti delle scuole superiori del Veneto
Si è tenuta questa mattina a Venezia, presso il Palazzo Grandi Stazioni, la cerimonia di premiazione del contest Talenti al Lavoro. L'iniziativa, promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, si pone l'obiettivo di avvicinare mondo della scuola e mondo del lavoro offrendo agli studenti delle scuole superiori del Veneto competenze utili all'ingresso nel mercato del lavoro e agli operatori strumenti di supporto per affiancare gli studenti in questo percorso. Presenti per la Regione del Veneto l’Assessore regionale all'istruzione, formazione, lavoro e pari opportunità Elena Donazzan, Fabio Menin della Direzione Formazione e istruzione e per Veneto Lavoro il Direttore Tiziano Barone.
In particolare, il contest ha voluto premiare gli elaborati capaci di rappresentare il ruolo fondamentale che un buon CV riveste per accedere al mondo del lavoro. Dei 110 studenti iscritti a scuole secondarie di secondo grado, pubbliche e paritarie, e a scuole di formazione professionale presenti sul territorio regionale e ammessi alla preselezione, 26 hanno avuto accesso alla fase finale di selezione e sono stati invitati a partecipare alla cerimonia di premiazione.
I 3 studenti vincitori sono:
1° classificato: Omar Ennaouri - CFP Don Bosco di San Donà di Piave (VE)
2° classificato: Edwin Santiago Linares Paredes - CFP Don Bosco di San Donà di Piave (VE)
3° classificato: Joni Rae Rosales - Fondazione ENAC Veneto CFP Canossiano di Verona
La commissione ha inoltre assegnato 5 menzioni speciali ad altrettanti elaborati che si sono particolarmente distinti:
- Silvia Malagutti - IIS Primo Levi di Badia Polesine (RO), per il miglior utilizzo degli strumenti multimediali
- Riccardo Orso - ENGIM Veneto Scuola di Formazione Professionale Patronato Leone XIII di Vicenza, per il curriculum vitae più efficace
- Alex Gazzola - Scuola di Formazione Professionale Marco Polo - Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus di Pove del Grappa (VI), per il pregio tecnico del suo elaborato
- Paola Dayhana Mustafà - ENAIP Veneto di Padova, per l'elaborato più fantasioso
- Nora El Hadi - Fondazione Lepido Rocco di Castelfranco Veneto (TV), per l'elaborato più originale
I 3 vincitori hanno ricevuto una targa di riconoscimento, mentre a tutti gli studenti presenti alla cerimonia è stato consegnato un attestato di partecipazione. A partire da settembre/ottobre 2022, i 26 finalisti riceveranno inoltre una proposta di tirocinio, visita aziendale, opportunità di colloquio di lavoro, ecc. presso aziende venete di alto profilo.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa consultare la pagina dedicata all'iniziativa del sito ClicLavoro Veneto, www.cliclavoroveneto.it.