UO SILV Servizi SILV e CLV
I servizi SILV e il portale ClicLavoro Veneto
Il Sistema Informativo del Lavoro Veneto (SILV), attraverso le applicazioni integrate nel portale regionale Cliclavoro Veneto, fornisce servizi online a lavoratori, datori di lavoro, operatori dei servizi per il lavoro e famiglie.
Il SILV interagisce con il sistema informativo nazionale per il lavoro attraverso specifici servizi di cooperazione applicativa, ciò con particolare riguardo alla gestione delle comunicazioni obbligatorie di avvio, variazione e cessazione dei rapporti di lavoro e della gestione della Scheda Anagrafico Professionale (SAP) del lavoratore che costituisce la base informativa unitaria a livello nazionale delle informazioni sui lavoratori.
Inoltre il SILV garantisce il monitoraggio delle politiche, ovvero i destinatari delle politiche attive vengono verificati nella loro transizione da una attività ad un'altra rilevando l'accesso a ciascuna misura.
Il portale ClicLavoro Veneto permette di utilizzare informazioni e servizi ad accesso libero e su autenticazione e consente di richiedere servizi che fino a qualche anno fa erano erogabili solo attraverso sportelli fisici.
I lavoratori, tramite i servizi di ClicLavoro Veneto, possono infatti accedere alle informazioni sulle opportunità di lavoro, tirocinio, formazione ed aderire alle singole misure. Possono inoltre interagire con i servizi per il lavoro per stipulare il patto di servizio e svolgere, in autonomia, azioni di ricerca attiva d'impiego attraverso la pubblicazione del proprio curriculum o effettuando ricerche di lavoro. I datori di lavoro possono aderire a specifici programmi, pubblicare posizioni lavorative, effettuare ricerche di lavoratori. Infine gli intermediari autorizzati ai servizi per il lavoro hanno la possibilità di presentare le offerte d'impiego dei loro clienti e trovare i candidati migliori.
I 24 servizi di front-office disponibili all'interno della piattaforma ClicLavoro Veneto poggiano sui seguenti sistemi informatici:
- sistema accordo di servizio (AdS)
- incrocio domanda offerta dei Servizi per l'Impiego (IDO)
- comunicazioni obbligatorie (COVeneto)
- sistemi di interoperabilità
- anagrafe regionale degli studenti (ARS)
- accreditamento online (SIA)
- collocamento mirato
- verifiche PA