Notizie
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
27 settembre
Progetto Momentum: concluso il training "Il mio momento"
Il corso ha coinvolto complessivamente 50 donne con background migratorio residenti nel territorio di Padova
Sessioni formative di gruppo, lezioni di lingua italiana ed attività personalizzate di mentoring e counselling realizzate in collaborazione con il Centro per l'Impiego di Padova con l'obiettivo di favorire l'integrazione socio-lavorativa delle donne provenienti da Paesi Terzi
15 settembre
Il mercato del lavoro veneto nel mese di agosto
Saldo negativo per effetto della stagionalità, si conferma il rallentamento della crescita occupazionale
Il saldo mensile è negativo per effetto della stagionalità e conferma un rallentamento della crescita occupazionale. Nei primi otto mesi dell’anno il bilancio è comunque positivo, con 81mila posti di lavoro guadagnati e un numero di assunzioni analogo a quello del 2022
08 settembre
Porto Tolle: inaugurato il nuovo recapito di Veneto Lavoro
L'ufficio decentrato del Centro per l'impiego sarà attivo ogni mercoledì mattina su appuntamento
Il servizio, gestito dagli operatori del Centro per l'impiego di Adria e ospitato negli uffici messi a disposizione dal Comune di Porto Tolle, sarà attivo ogni mercoledì mattina su appuntamento e consentirà a tutti i i cittadini di ricevere informazioni e servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro
25 agosto
La domanda di lavoro nel settore turistico veneto
Occupazione in crescita nelle principali aree a vocazione turistica della regione, il 40% delle assunzioni complessive nelle città d'arte
Nell’approfondimento statistico dell’Osservatorio di Veneto Lavoro dati e caratteristiche della domanda di lavoro nelle principali aree a vocazione turistica della regione. Nei primi sette mesi del 2023 occupazione in crescita sia rispetto al 2022 che al periodo pre-pandemico. Nelle città d’arte si concentra oltre il 40% delle assunzioni complessive, il 27% nella sola Venezia
21 agosto
Il mercato del lavoro veneto nel mese di luglio
La stagione turistica estiva determina un saldo positivo per 2.700 posti di lavoro
Nei primi sette mesi dell'anno crescita complessiva di 85.400 posti di lavoro. A partire dal mese di maggio segnali di rallentamento della crescita e di stabilizzazione del mercato del lavoro. Venezia e Belluno, trainate dal turismo, le province in cui a luglio si concentra gran parte della crescita occupazionale
01 agosto
Progetto CLIKC: concluso il percorso di cooperazione per lo sviluppo delle soft skills
Fra i risultati principali del progetto, la realizzazione e la sperimentazione di una piattaforma digitale per lo sviluppo delle competenze trasversali e le linee guida per formatori, consulenti ed esperti di orientamento
A due anni dall'avvio delle prime attività coordinate da Veneto Lavoro, il percorso di cooperazione transnazionale al centro del progetto Eramsus+ CLIKC sta volgendo al termine, aprendo sfidanti opportunità di sviluppo per il futuro
18 luglio
Il Centro per l'impiego di Feltre si rinnova
Investimento di 45mila euro per rendere la sede di Viale Piave ancora più funzionale e accogliente
Completamente rinnovata negli arredi e nella segnaletica, la sede di Viale Piave si presenta ora ancora più funzionale nell’accogliere gli utenti alla ricerca di un supporto in ambito lavorativo. Il Centro per l’impiego di Feltre offre numerosi servizi a lavoratori e imprese del territorio e conta circa 3.200 disoccupati iscritti e oltre 400 aziende clienti
14 luglio
Il mercato del lavoro veneto nel primo semestre dell'anno
Saldo occupazionale positivo per 83 mila posti di lavoro
Nei primi sei mesi del 2023 si è registrata una crescita di 83 mila posti di lavoro dipendente, con un leggero rallentamento a maggio e giugno. Venezia e Verona, trainate dal turismo, sono le province in cui si è concentrata gran parte della crescita occupazionale
07 luglio
Il lavoro dipendente nella Pubblica Amministrazione
Nel 2022 128 mila assunzioni, di cui 14.500 stabili e 109 mila a termine
Nell’approfondimento statistico dell’Osservatorio di Veneto Lavoro dati e caratteristiche del lavoro dipendente nella Pubblica Amministrazione: nel 2022 quasi 128 mila assunzioni, di cui 14.500 stabili e 109 mila a termine, molte delle quali a valere sulle risorse del PNRR
30 giugno
Abili al Lavoro
A Este la conferenza regionale sulle politiche per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità
A Este la conferenza regionale sulle politiche per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Nel corso della giornata Regione del Veneto e Veneto Lavoro hanno illustrato il contesto normativo dell'integrazione lavorativa delle persone con disabilità, l'offerta regionale di servizi formativi e socio-sanitari dedicati e il ruolo dei servizi pubblici per l'impiego.
16 giugno
Il mercato del lavoro veneto nel mese di maggio
Saldo mensile positivo per oltre 20 mila posti di lavoro, prosegue la crescita del tempo indeterminato
Nei primi cinque mesi dell’anno registrata una crescita di 64.400 posti di lavoro dipendente, di cui 20.700 nell’ultimo mese. Prosegue la crescita dei contratti a tempo indeterminato: 22.100 in più dall’inizio dell’anno e 3.500 in più nel solo mese di maggio. In diminuzione i giovani alla ricerca di impiego
14 giugno
Concorsi Veneto Lavoro: aperti i nuovi bandi di selezione per profili amministrativi
Prevista l'assunzione a tempo indeterminato di 28 risorse da impiegare nei profili di Istruttore Amministrativo Contabile e Funzionario Amministrativo Contabile
Con l’obiettivo di far fronte all’incremento dell’erogazione dei servizi per il lavoro previsto dal PNRR e dal Programma GOL, Veneto Lavoro ha pubblicato due bandi di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di profili amministrativi da inserire nelle Unità Organizzative e nelle sedi territoriali dell'Ente
09 giugno
Progetto CLIKC: presentata a Bruxelles la piattaforma digitale per lo sviluppo delle soft skills
L'evento ha coinvolto stakeholder e rappresentanti delle istituzioni europee con l'obiettivo di diffondere i risultati del progetto e promuovere l'importanza delle competenze trasversali
Il 6 giugno 2023 presso la sede del Comitato Economico e Sociale Europeo si è tenuto l'evento conclusivo del progetto Erasmus+ CLICK: un'opportunità di riflessione e confronto sulla centralità delle soft skills e sul ruolo degli strumenti digitali nelle politiche attive e nel mercato del lavoro
08 giugno
Il Presidente di Anpal Servizi Massimo Temussi in visita alla Regione del Veneto
Presente all'incontro anche il Direttore di Veneto Lavoro Tiziano Barone
Nell'incontro con l'Assessore regionale al lavoro, istruzione e formazione Elena Donazzan e il Direttore di Veneto Lavoro Tiziano Barone il punto sul sistema di politiche attive del lavoro e sull'andamento in Veneto del Programma GOL
31 maggio
Talenti al lavoro: premiati a Venezia i vincitori dei contest
Al progetto di Regione del Veneto e Veneto Lavoro hanno aderito 92 istituti scolastici e in 13 mila tra studenti, insegnanti e operatori della scuola
Il progetto, promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro e giunto alla sua seconda edizione, si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti delle scuole superiori del Veneto al mondo del lavoro. Coinvolti quest'anno 92 istituti scolastici e 13 mila tra studenti, insegnanti e operatori della scuola
19 maggio
Veneto Welfare Day 2023
A Padova il convegno conclusivo della settimana dedicata al welfare promossa da Veneto Lavoro e Regione del Veneto
L'iniziativa promossa da Veneto Lavoro e Regione del Veneto ha messo a confronto rappresentanti delle istituzioni, esperti, organizzazioni sindacali, associazioni datoriali, mondo finanziario e assicurativo, Università, Terzo Settore e Ordini professionali, sulle tematiche del welfare previdenziale, bilaterale, aziendale e territoriale
17 maggio
Il mercato del lavoro veneto nel mese di aprile
Saldo mensile positivo per 15 mila posti di lavoro, +43.900 da inizio anno
Prosegue la fase positiva del mercato del lavoro veneto che nei primi quattro mesi dell’anno ha registrato una crescita di quasi 44 mila posti di lavoro dipendente, di cui 15.000 nel solo mese di aprile, attestandosi su livelli analoghi a quelli del 2019. Contratti a termine e settore dei servizi, in particolare turismo e commercio, trainano le assunzioni, concentrate nelle province di Venezia e Verona. L’industria paga il contro rimbalzo di alcuni comparti e registra una lieve flessione.
11 maggio
Lavoro a termine in Veneto
Nel 2022 oltre 550 mila assunzioni a tempo determinato e 373 mila lavoratori coinvolti
A pochi giorni dall'entrata in vigore del Decreto Lavoro, il report dell'Osservatorio di Veneto Lavoro su tipologia e durate dei contratti a tempo determinato attivati nel mercato del lavoro regionale. Uno su quattro diventa a tempo indeterminato, circa 20 mila il bacino di quelli potenzialmente interessati dalle recenti novità normative
27 aprile
Disabilità e lavoro: pubblicato il report annuale dell'Osservatorio di Veneto Lavoro
I posti di lavoro occupati da lavoratori con disabilità sono 33.500, una posizione riservata su tre risulta scoperta
I posti di lavoro occupati da persone con disabilità, sulla base dei prospetti informativi presentati dalle aziende venete, sono circa 33.500, le posizioni riservate scoperte sono il 32% del totale. Nel 2022 il 57% delle aziende pienamente in regola con gli obblighi di assunzione
19 aprile
Apre a Tezze sul Brenta il nuovo recapito di Veneto Lavoro
Il servizio, gestito dal Centro per l'impiego di Bassano del Grappa, sarà attivo da martedì 2 maggio
Il servizio, gestito da Veneto Lavoro attraverso il personale del Centro per l’Impiego di Bassano del Grappa, sarà attivo ogni martedì, a partire dal prossimo 2 maggio, presso la sede municipale in Piazza Vittoria, 1.