IncontraLavoro Agricoltura: i primi dati dell'iniziativa di recruiting
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro IncontraLavoro Agricoltura: i primi dati dell'iniziativa di recruiting
Edizione speciale dedicata all'agricoltura per IncontraLavoro, l'iniziativa di recruiting dei Centri per l'Impiego promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro con l'obiettivo di mettere in contatto le imprese venete del settore agricolo e i candidati alla ricerca di un lavoro stagionale.
Tutti i lavoratori impiegati in tali attività saranno dotati dei dispositivi di protezione individuale necessari in questo periodo di emergenza (mascherine, guanti ecc.) e sarà garantita l'adozione di tutte le misure di sicurezza previste dai protocolli di tutela anti-Covid, oltre che eventuali attività di formazione alle mansioni richieste e supporto alla mobilità per consentire ai lavoratori di raggiungere i luoghi di lavoro.
Di seguito l'infografica con i primi numeri dell'iniziativa:
ADESIONE IMPRESE E INTERMEDIARI
Le imprese del settore agricolo interessate a partecipare all'iniziativa di recruiting possono inviare via mail le richieste di personale al Centro per l'Impiego del proprio ambito. Successivamente i CPI, dopo aver pubblicato le offerte di lavoro nel sistema informativo e sul portale Cliclavoro Veneto, provvederanno alla preselezione dei candidati più idonei tra i curricula presenti nella banca dati e le autocandidature pervenute tramite Cliclavoro Veneto, e li renderanno disponibili alle imprese.
Enti e intermediari autorizzati, accreditati o in fase di accreditamento ai servizi per il lavoro, possono inviare le proprie richieste di personale via mail ai Centri per l'Impiego oppure, una volta stipulata un'apposita convenzione con Veneto Lavoro, operare in autonomia tramite il gestionale IDO-CPI caricando le offerte di lavoro e provvedendo a gestire direttamente il servizio di preselezione dei candidati per le proprie aziende associate.
Di seguito gli indirizzi mail suddivisi per ambito a cui imprese e intermediari possono inviare le proprie richieste di personale compilando l'apposito modulo:
- AMBITO DI BELLUNO: imprese.belluno@venetolavoro.it
- AMBITO DI PADOVA: imprese.padova@venetolavoro.it
- AMBITO DI ROVIGO: imprese.rovigo@venetolavoro.it
- AMBITO DI TREVISO: imprese.treviso@venetolavoro.it
- AMBITO DI VENEZIA: imprese.venezia@venetolavoro.it
- AMBITO DI VERONA: imprese.verona@venetolavoro.it
- AMBITO DI VICENZA: imprese.vicenza@venetolavoro.it
ADESIONE LAVORATORI
I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online sul portale ClicLavoro Veneto utilizzando il servizio Centro per l'Impiego Online. Per accedere è necessario essere registrati. Una volta effettuato l'accesso è possibile inserire il proprio curriculum compilando il form disponibile nella sezione "Il mio CV" su Centro per l'Impiego Online specificando nel campo delle aspirazioni professionali una qualifica del settore agricoltura quale ad esempio bracciante agricolo. Una volta pubblicato il curriculum è possibile candidarsi alle offerte pubblicate nella sezione "Cerca offerte di lavoro" individuando quelle di interesse inserendo nel motore di ricerca parole chiave tipo "bracciante agricolo". Solo i candidati ritenuti idonei per la posizione richiesta saranno ricontattati per un colloquio.
Per informazioni in merito alla partecipazione all'iniziativa è possibile contattare il Centro per l'Impiego del proprio territorio oppure gli operatori di Veneto Lavoro ai recapiti indicati nella pagina Assistenza.