Progetti europei A WAY HOME e WHY
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro Progetti europei A WAY HOME e WHY
La Regione del Veneto Direzione Servizi Sociali e Sede di Bruxelles, coinvolti nel coordinamento generale dell'European Network of Social Authorities (ENSA), organizzano il 4 e 5 Aprile 2019 a Venezia il seminario congiunto dei due progetti europei "A Way Home" e "We Hear You"
L'incontro vede il coinvolgimento della Rete ENSA, dei partner dei progetti europei "A Way Home" e "We Hear You", della Regione del Veneto e della Youth Care Platform, e si svolgerà il giorno 4 aprile presso il Palazzo della Regione del Veneto e il giorno 5 aprile presso il Palazzo Ex ESAV, dove è previsto un incontro dei Gruppi di Lavoro dell'ENSA ‘Minori' e ‘Giovani e Famiglia'.
L'evento si svolgerà in lingua inglese. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati ed è richiesta la registrazione al seguente link: Registration 4-5 april 2019 - Venice.
PROGRAMMA
Incontro 4 aprile 2019 (8:45 – 16:30) presso Regione del Veneto – Palazzo Grandi Stazioni, Fondamenta Santa Lucia Cannaregio 23 – 30121 Venezia
Seminario congiunto di due progetti europei che mirano a potenziare i punti di forza dei progetti: "A Way Home" e "We Hear You".
A seguire, si svolgeranno 5 workshop interattivi sulle seguenti tematiche:
- i giovani e la loro esperienza di comunità e assistenza;
- la preparazione dei giovani che lasciano i sistemi di assistenza e comunità;
- come lanciare una coalizione locale di "A Way Home" nella tua città;
- come aiutare gli operatori a stimolare la partecipazione democratica dei giovani;
- promuovere il dialogo democratico e la partecipazione civica.
Incontro 5 aprile 2019 (8.45 – 13.00) presso Regione del Veneto – Palazzo ex ESAV, Santa Croce 1187 – 30125 Venezia
Gruppi di lavoro ENSA "Minori" e "Giovani e Famiglia" – Coordinamento congiunto Fiandre e Regione del Veneto.
L'incontro si focalizzerà su:
- il Gruppo di Lavoro sui ‘Minori', guidato dal Dott. Rudy de Cock (Agenzia Fiamminga per l'Assistenza ai Minori), si focalizzerà sulla partecipazione dei minori (0-12 anni) nella società;
- il Gruppo ‘Giovani e Famiglia', guidato dal Dott. Borsellino (ULSS 2), si focalizzerà sulla partecipazione delle famiglie in situazioni di fragilità nella comunità.
Clicca qui per consultare il programma dettagliato e per maggiori informazioni sull'iniziativa.
A Way Home è finanziato dal Programma UE per i Diritti, l'Uguaglianza e la Cittadinanza.
We Hear You è finanziato dal Programma Erasmus+ dell'UE per il periodo 2014-2020.