Menù di navigazione

 

Briciole di pane

Rapporto 1999

Agenzia per l'impiego del Veneto (a cura di),
IL MERCATO DEL LAVORO NEL VENETO
Tendenze e politiche
Rapporto 1999

Franco Angeli, Milano


Premessa, di Antonio Bassolino e Cesare Campa

Presentazione, di Roberto Franco, Placido Ferraro e Natale Pisa

Parte prima: Struttura e tendenze

Le tendenze generali del mercato del lavoro, di Bruno Anastasia
Scenario internazionale: le crisi finanziarie riducono la crescita. Scenario italiano: l'anno della delusione.  Scenario veneto; l'economia veneta nel 1998; l'offerta di lavoro; gli attivi; le persone in cerca di occupazione; la domanda di lavoro. Inversione di fase? Riferimenti bibliografici.

Occupazione e disoccupazione nell'indagine Istat sulle forze di lavoro: la situazione regionale e provinciale del Veneto, di Rosalba Sterzi
Occupazione e disoccupazione: l'evoluzione regionale; la ricerca di occupazione; la qualificazione della forza lavoro; il rapporto di lavoro. La situazione provinciale; l'occupazione settoriale e per posizione professionale; il settore primario; l'industria; il settore terziario. Riferimenti bibliografici.

Parte seconda: Percorsi e forme del lavoro

L'apprendistato, di Maurizio Gambuzza
Premessa. Alcune considerazioni sulle dinamiche recenti. Consistenza e articolazione del fenomeno in Veneto. Le modalità di utilizzo del contratto. Conclusioni. Riferimenti bibliografici.

Gli stages, di Roberto Franco
Premessa. Le dinamiche del mercato del lavoro regionale. L'atteggiamento dei giovani verso il lavoro. Gli obiettivi del Progetto stage. Il lay-out del progetto. Il coinvolgimento delle forze sociali. I primi risultati. Le valutazioni dei giovani e delle aziende. Le esperienze fatte con la Cassa di risparmio di Venezia, con le scuole superiori della provincia di Venezia e con l'istituto tecnico "E. de Nicola" di Piove di Sacco. Opportunità e problemi aperti. 

I contratti di formazione e lavoro, di Piero Andrea Breda
La situazione nel 1998; introduzione; la compatibilità della legislazione italiana con le norme comunitarie. I progetti approvati e i lavoratori previsti. Gli avviamenti con cfl; caratteristiche generali; analisi dell'andamento nelle province. Gli esiti dei contratti di formazione e lavoro; situazione generale; analisi di alcune caratteristiche; analisi dell'andamento nelle province.

Il lavoro a tempo parziale, di Maurizio Rasera
Considerazioni preliminari. L'evoluzione recente. Il part time nelle province del Veneto. Conclusioni. Riferimenti bibliografici.

Il lavoro a tempo determinato e la stagionalità, di Maurizio Gambuzza
Il quadro internazionale e nazionale. La situazione del Veneto. Le differenziazioni settoriali e territoriali. La stagionalità. Riferimenti bibliografici.

Il lavoro autonomo e l'imprenditorialità, di Vladimiro Bucco e Francesco Galletti
Il contesto macroeconomico. La dinamica imprenditoriale nel Veneto secondo i dati del Registro delle imprese. Aspetti strutturali e territoriali dell'imprenditorialità. Il lavoro autonomo secondo gli Albi professionali e i dati Istat.

I lavoratori extracomunitari, di Bruno Anastasia
La presenza extracomunitaria in Veneto. Le forze di lavoro extracomunitarie. Il "boom" delle autorizzazioni al lavoro a extracomunitari ancora residenti all'estero. Un nuovo indicatore dei flussi verso il lavoro dipendente: i libretti di lavoro rilasciati. I flussi di assunzioni: la stabilità strutturale della domanda di lavoro rivolta agli extracomunitari; caratteristiche dal lato dell'offerta: crescita della componente femminile ed innalzamento dell'età media; dal lato della domanda: al centro vi è il fabbisogno dell'industria di manodopera operaia, flessibile, generica e qualificata; l'articolazione provinciale: Vicenza e Treviso sono le province "affamate" di extracomunitari; la distribuzione per Paesi di provenienza: il declino delle nazionalità dominanti (Marocco ed ex Jugoslavia). Gli iscritti alle liste di collocamento: verso un nuovo segmento di disoccupati?; caratteristiche generali degli extracomunitari iscritti al collocamento: una disoccupazione giovane (frizionale, non di lunga durata) e femminile; l'articolazione territoriale; la composizione per Paese di provenienza. Questioni conoscitive aperte. Riferimenti bibliografici.

I lavoratori in mobilità, di Giovanni Gobitti
Introduzione. I lavoratori in mobilità secondo l'età, il sesso e la legge di riferimento; gli ingressi; gli avviati. I lavoratori in mobilità secondo il settore e la legge di riferimento; gli ingressi; gli avviati; avviati per sesso e per settore. I lavoratori in mobilità secondo la provincia, il sesso e la legge di riferimento; gli ingressi; gli avviati. Conclusioni.

I lavori socialmente utili, di Piero Andrea Breda e Giorgio Gardonio
La nuova normativa; nuovi lavori socialmente utili (lsu) ed i lavori di pubblica utilità (lpu) previsti dal dlgs 468/97; i lavoratori della "disciplina transitoria". Utilizzo dei lsu in Veneto; la dinamica evolutiva dei progetti e dell'occupazione dei lsu; le caratteristiche dei lavoratori; le caratteristiche dei progetti e degli enti promotori; l'utilizzo del Fondo per l'occupazione per gli lsu. Le prospettive. 

Parte terza: Attori e politiche

La legislazione in materia di occupazione: l'evoluzione recente, di Donata Gottardi
La legge di riforma del collocamento obbligatorio. La lunga sequenza dei decreti ministeriali ordinari. ... e di quelli straordinari: stage. ... e ancora: il collocamento privato. La mini-ripresa della decretazione d'urgenza. Disposizioni varie. La legge collegata alla finanziaria per il 1999. Alcune delle leggi che comportano ricadute di rilievo in materia di lavoro. 

Utilizzo e prestazioni degli ammortizzatori sociali in Veneto, di Maurizio Rasera
Introduzione. La Cassa integrazione guadagni. La mobilità interaziendale. I contratti di solidarietà. I prepensionamenti. L'indennità di disoccupazione ordinaria. Conclusioni. Riferimenti bibliografici.

L'attività dell'Agenzia per l'impiego del Veneto nel 1998, di Roberto Franco
Premessa. Il sistema informativo e l'attività di "osservatorio"; il progetto Val.Net; il Rapporto annuale sul mercato del lavoro; il monitoraggio della congiuntura: Mdl. Dati e tendenze; la gestione delle banche dati statistiche del Ministero del lavoro; Osservatorio sugli immigrati della Regione Veneto (Oriv); collaborazione con i Dipartimenti e l'Osservatorio regionale del mercato del lavoro della Regione Veneto sull'analisi e la diffusione dei risultati della prima indagine "Excelsior"; ricerca per la Commissione regionale per le pari opportunità; la gestione della banca dati sulla mobilità; monitoraggio pom promossi con il Fse; altre azioni di monitoraggio. Area incontro domanda e offerta di lavoro; diffusione delle banche dati; l'azione per il reimpiego dei dirigenti d'azienda in applicazione dell'art. 20 della l. 266/67; la promozione dei concorsi pubblici; lo sportello Eures; rete di diffusione nazionale del Centro risorse europeo per l'orientamento: l'Agenzia come "nodo" veneto; lo sportello Pari opportunità; progetti per la costruzione di un sistema integrato di servizi per l'impiego; le pratiche di impiegabilità; l'outplacement alla Fidia e alla Recoaro; le manifestazioni di informazione ed orientamento al lavoro. Area Lavori socialmente utili/Lavori di pubblica utilità; linee di sviluppo; azione informativa e di supporto; azione di supporto tecnico-progettuale alla Cri; i buoni esempi di lsu-lpu; progetto O.b.ins. L'attività di promozione della cultura d'impresa tra i giovani; concorso per le migliori idee d'impresa. Fasce deboli. Area informatica e sito internet; potenziamento tecnologico e sviluppo di pacchetti informativi e di banche dati; un sito internet regionale sul lavoro. I problemi aperti.

Parte quarta: Temi e approfondimenti

L'organizzazione dei sistemi regionali per l'impiego nel dlgs 469/97 e nella legislazione regionale: il caso del Veneto, di Pier Antonio Varesi
L'architettura del sistema regionale per l'impiego delineata dal dlgs 469/97; la struttura regionale dotata di personalità giuridica; i Centri per l'impiego; Commissione regionale permanente tripartita; organismo di coordinamento interistituzionale. Le opzioni affidate all'autonomia regionale. Le scelte della Regione Veneto.

Linee guida per l'attuazione del decentramento nei servizi pubblici per il lavoro, di Maurizio Carbognin e Corrado Squarzon
Introduzione. Una nuova mission. Le direttrici di intervento da privilegiare. Riprogettare gli interventi di politica del lavoro partendo dai servizi. Riprogettare i processi di lavoro. Le strutture organizzative per la gestione dei servizi all'impiego; la "macro-organizzazione"; la "micro-organizzazione"; la progettazione e lo sviluppo della rete organizzativa. Ruoli e sistema professionale. Tecnologia e gestione del sistema informativo. Riferimenti bibliografici.

I flussi del mercato del lavoro del Veneto: un'analisi del periodo 1996-1998, di Anna de Angelini e Luciana Positello
I flussi tra le diverse condizioni. I flussi da lavoro a lavoro. Il tipo di sbocco occupazionale. Struttura socio-demografica delle entrate e delle uscite. I fattori di competitività per chi è in cerca di lavoro. I nuovi ingressi al lavoro. Riferimenti bibliografici.

La transizione fra inattività e occupazione nel Veneto, di Anna de Angelini e Luciana Positello
Gli stati di disoccupazione secondo le fonti statistiche e amministrative. Le risorse umane sottoutilizzate: un insieme eterogeneo. Le persone alla ricerca attiva di occupazione. I cambiamenti verificatisi: un confronto tra 1993 e 1997. Riferimenti bibliografici.

La riforma delle norme in materia di diritto al lavoro dei disabili, di Giorgio Gardonio e Antonio Saccardo
Premessa. I criteri d'accesso. L'incontro domanda offerta. Le misure per modificare la composizione e le caratteristiche della domanda di lavoro. Le misure a sostegno dell'offerta di lavoro. Le forme alternative d'impiego. Il sistema sanzionatorio. Le modalità di erogazione dei servizi per il collocamento mirato. 

Gli esiti occupazionali della formazione professionale. Un'analisi sul campo a 12 mesi dalla fine dei corsi cofinanziati dal Fondo sociale europeo, di Lucia Dekleva e Renato Omacini
Introduzione. La rilevazione. I principali risultati. Alcuni aspetti relativi all'occupazione dei formati. Alcuni risultati analizzati per provicia. 

Distretti alla prova tra globalizzazione e bassa crescita: i casi dello sport system di Montebelluna e dell'occhialeria del Cadore, di Bruno Anastasia, Maurizio Gambuzza e Maurizio Rasera
Crisi certe, dimensioni ignote? Usando Val.Net. Il caso dello sport system di Montebelluna; quantificazioni di una crisi: nel 1998 sono stati cancellati quasi 700 posti di lavoro nello sport system; reimpiego e riallocazione settoriale. Il caso dell'occhialeria di Calalzo; quantificazioni di una crisi: circa 600 posti di lavoro "cancellati" nell'occhialeria nel triennio 1996-98; reimpiego e riallocazione settoriale. Riferimenti bibliografici.

Come cambia l'offerta e la domanda di lavoro femminile nel Veneto, di Anna de Angelini e Luciana Positello