Unità di crisi aziendali, settoriali e territoriali
In evidenza
Area di crisi industriale complessa di Venezia: aggiornamento attività
- Attività 2016 - 2020 >>>
- Politiche attive e percorsi di innovazione aziendale a supporto del Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI) >>>
- Andamento settoriale dei saldi occupazionali delle posizioni lavorative dipendenti nell'area della circoscrizione del CPI di Venezia >>>
****************************************************
La Regione del Veneto, per il tramite dell'Unità di crisi aziendali, e Invitalia hanno organizzato un piano di incontri tecnici per far conoscere alle aziende gli strumenti di agevolazione e incentivo ai progetti di investimento industriale per il rilancio dell'Area di crisi industriale complessa di Venezia. Di seguito le slide presentate in occasione del primo incontro svoltosi a Venezia il 13 febbraio 2019: #RilancioVenezia - La legge 181/89 per il rilancio dell'Area di crisi industriale complessa di Venezia.
A seguire le presentazioni dei relatori al convegno 'La gestione delle crisi aziendali e i processi di reindustrializzazione' del 23 Novembre 2018:
- Clelia Stigliano, Ministero dello Sviluppo Economico>>>
- Corrado Diotallevi, Invitalia>>>
- Marco Calabrò, Ministero dello Sviluppo Economico>>>
- Mattia Losego, Veneto Lavoro>>>
****************************************************
La Regione del Veneto con dgr n. 1093 del 13 luglio 2017 "Unità di Crisi aziendali, territoriali e settoriali. Implementazione e prosecuzione delle attività per il periodo 2017 - 2019 - Affidamento in house providing a Veneto Lavoro. L.R. n. 3 del 13 marzo 2009 e DGR n. 1675 del 18 ottobre 2011" affida a Veneto Lavoro la prosecuzione delle attività dell'Unità di Crisi.
Gli ambiti di intervento si possono suddividere in:
- Gestione delle crisi aziendali
Assistenza tecnica nella gestione di crisi aziendali di natura complessa e di tavoli tecnici regionali permanenti.
- Supporto alla reindustrializzazione e riconversione
Assistenza al coordinamento delle azioni connesse alla gestione dell'Area di crisi industriale complessa di Venezia; assistenza tecnica nel processo di gestione delle aree di crisi industriali non complesse e nella gestione di accordi di programma in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico
- Monitoraggio ed Analisi
Aggiornamento della banca dati dei casi in gestione e selezione delle best practice; reportistica periodica e implementazione del Modello IPI (Indice Crisi Potenziale) per la profilazione degli indicatori predittivi della crisi finanziaria nelle aziende venete.
Scarica la presentazione dell'Unità di crisi
Leggi la dgr n. 1093/2017 - allegato A
Leggi la dgr n. 788/2015 - allegato A