Progetto Erasmus+ NET PES: al via il partenariato strategico fra Servizi Pubblici per l'Impiego europei
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro Progetto Erasmus+ NET PES: al via il partenariato strategico fra Servizi Pubblici per l'Impiego europei
Il partenariato strategico costituito da NET PES mira a potenziare l'efficienza, l'attrattiva e l'innovazione dei Servizi Pubblici per l'Impiego locali e regionali per migliorare l'occupabilità e la competitività nei mercati del lavoro in transizione verso un'economia più verde attraverso quattro principali obiettivi:
- adeguare e migliorare i servizi per facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel contesto della transizione digitale e verde;
- rafforzare la percezione positiva dei Servizi Pubblici per l'Impiego negli ecosistemi locali e massimizzare il potenziale dei partenariati;
- mettere in evidenza il ruolo dei Servizi Pubblici per l'Impiego nella gestione delle transizioni verso mercati del lavoro verdi, in particolare per i giovani, e nelle relazioni con i datori di lavoro;
- sviluppare strategie comuni per l'inclusione delle persone in cerca di lavoro più vulnerabili nella transizione digitale e verde.
Il progetto si basa sulla metodologia di "benchlearning" sviluppata e promossa a livello europeo dal PES Network e si concentra su quattro aree principali:
- attivazione e gestione sostenibile delle transizioni nel mercato del lavoro;
- relazioni con i datori di lavoro;
- progettazione e attuazione di servizi per il lavoro basati sull'esperienza e sui dati;
- gestione dei partenariati e delle relazioni con gli stakeholder.
Nel corso del kick-off meeting i partner hanno condiviso le strategie e gli obiettivi comuni e condiviso esperienze e priorità operative su cui lavorare nel corso del progetto. In qualità di coordinatore del Work Package dedicato alla definizione della metodologia su cui si fonderanno tutte le attività di scambio, apprendimento reciproco e valutazione, Veneto Lavoro ha introdotto ai partner i principi del benchlearning e gettato le basi per il lavoro che i partner realizzeranno congiuntamente nei prossimi mesi.
Maggiori informazioni: www.venetolavoro.it/erasmusplus-netpes.