Misure 52 - Il posto fisso negli anni della crisi
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Indietro Misure 52 - Il posto fisso negli anni della crisi
Per capir bene l'evoluzione del mercato del lavoro bisogna osservare contemporaneamente sia la dinamica dei flussi di domanda e offerta di lavoro sia le dimensioni degli stock, la loro composizione e le rispettive variazioni. Ciò è particolarmente rilevante per le analisi sulle tipologie contrattuali dei rapporti di lavoro: si tratta infatti di un aspetto per il quale la focalizzazione esclusiva sui flussi di domanda di lavoro (che supporta affermazioni del tipo "oltre l'80% delle assunzioni avviene con contratti precari") oppure sullo stock degli occupati (che supporta affermazioni del tipo "oltre l'80% dei lavoratori dipendenti è titolare di un contratto a tempo indeterminato") induce a rappresentazioni parziali e, quindi, viziate da imprecisione e distorsioni.
In questa "Misura" ci si sofferma congiuntamente sui flussi dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato e sui loro effetti in termini di variazioni degli stock.